Riflessioni su Mussolini(nonno e nipote), i “froci” e il confino
di Vladimir Luxuria
“Frocio” è il termine dispregiativo con il quale vengono definiti i gay nell’area del centro-Italia, “culattone” è più usato al Nord. Il ministro Tremaglia di Alleanza nazionale nell’ottobre 2004 scrisse su carta intestata del Ministero «I culattoni sono in maggioranza» riferendosi alla sfiducia del Parlamento europeo a Buttiglione che aveva abbinato al concetto di omosessualità quello di peccato, (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Meglio un uomo in gonna o una donna in camicia nera?
14 marzo 2006 par (Open-Publishing)
5 commenti -
Parigi : TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI
14 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Roberto Ferrario
TRASMISSIONE SU GRANDE SCHERMO del primo dibattito tra BERLUSCONI e PRODI , martedi’, su RAI UNO dalle 21 alle 22.30 ingresso libero.
Appuntamento alle 20.45 alla Mission catholique italienne, 23 rue Jean Goujon 75008, Parigi Metro : Alma-Marceau, senza riservazione.
Organizzato da Paolo Modugno, ci saremo anche noi di Bellaciao e di Rifonda Parigi -
PARIGI SI MILANO NO: vicino-lontano
14 marzo 2006 par (Open-Publishing)
24 commentidi Doriana Goracci
Domenica 12 marzo 2006 ho acquistato, come spesso faccio, Liberazione e il Manifesto ma solo stamattina in treno ho potuto aprire il giornale del Prc. E guardo la prima pagina: a sinistra una foto con degli studenti francesi e la scritta Parigi SI - a destra due macchine bruciate, la gente che osserva dalle transenne Milano NO.
Mi diventano le guance rosse e non è la menopausa. Chi osa questo decalogo, chi osa a 24 ore dall’accaduto a Parigi e Milano sentenziare, (…) -
L’antifascismo militante e quello di maniera
13 marzo 2006 par (Open-Publishing)
17 commentidi Enrico Campofreda
Corso Buenos Aires, il Boulevard commerciale milanese, sottoposto a guerriglia urbana dai giovani dei centri sociali che presidiano le strade contro le funeree sfilate nostalgiche (autorizzate dalla Questura) dell’alleato berlusconiano Fiamma Tricolore. Accade a meno d’un mese dalle elezioni in una città medaglia d’oro della Resistenza che espose il cadavere del duce alla fine d’una tragedia cercata con accanimento per un quarto di secolo dal sedicente “uomo del (…) -
Lettera aperta agli studenti francesi da un vecchio ragazzo del “maggio”
13 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Oreste Scalzone
Carissim“i” (carissime/i “student’ in lotta”), c’è un imbarazzo a rivolgermi a voi così. Il primo disagio, è l’aspetto di formula comunicativa, non di vera e propria lettera realmente indirizzata alle persone formalmente destinatarie. Però poi, questa “finzione”, questo come se, può diventare interessante: c’è un “effetto di parallasse” creato dal doppio funambolismo mentale a cui devo forzarmi (pensarmi come Vecchio, con conseguente esternità/estraneità); mettermi nei (…) -
BOLLITO
13 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Spartacus
Altro che Cavaliere dimezzato, il ducetto della “Seconda Repubblica” o della Prima Italiota appare ormai per quello che è: decotto. E si sfrange come quelle mele che le nonnine mettono sul fuoco per aiutare le viscere al mattino dopo. Anche l’animo è ormai l’immagine della faccia al cerone che non sta più su né col lifting di Italia Forza né con la ricrescita pelosa dell’allenza politica che ricicla tutto il possibile, compresa la spazzatura fascista.
In più l’affossatore (…) -
In cauda venenum
13 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Giustiniano Rossi
Il governo Berlusconi tende ormai a disfarsi, come uno di quei vecchi calzini che, malgrado i ripetuti lavaggi ed i sapienti rammendi, continuano inesorabilmente a lacerarsi e puzzano altrettanto inesorabilmente di piedi.
Erano passati appena sei mesi dal suo insediamento quando su quel maleodorante calzino nero-azzurro che é il governo delle destre apparve il primo buco. Renato Ruggiero, ministro degli esteri, ex direttore dell’OMC, che Berlusconi defini’ "un (…) -
DIARIO DI UNA METAMORFOSI
12 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentode Lucio Garofalo
Dopo lunghi mesi sofferti e travagliati sembra essersi conclusa un’esperienza singolare e, per certi versi, grottesca e "kafkiana", vissuta all’interno di una realtà scolastica del profondo Sud Italia, in un piccolo centro dell’interland avellinese.
E’ la storia quasi surreale di una "metamorfosi", di una rinascita, di un riscatto, ossia del recupero e della riaffermazione della propria dignità, umana e professionale, da parte di un gruppo di lavoratori della scuola. (…) -
Attaccata la Sorbona occupata, Parigi raccontaci...
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiOccupazione della Sorbona in video qui
Video Sorbona del 11.03.06 all’una di notte qui
ATTACCATA DAI CRS LA SORBONA OCCUPATA
Francia, la polizia fa irruzione alla Sorbona
Sgomberati i 400 universitari, rimasti nelle aule anche di notte. Hanno resistito allo strenuo e ci sono dei feriti, tra cui 11 agenti
PARIGI - Si e conclusa all’alba l’occupazione dell’universita della Sorbona, a Parigi, dove centinaia di studenti erano asserragliati da tre notti per protestare contro il Cpe, la (…) -
L’incubo di Darwin - Il documentario che ha vinto il premio César
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La Tanzania protagonista dello sconvolgente documentario sui veri rapporti tra Nord e Sud del mondo. Nominato agli Oscar, ט stato presentato per la prima volta in Italia dalle Giornate degli autori del Festival di Venezia
L’Africa globalizzata da Darwin di Roberta Ronconi
La storia del documentario L’incubo di Darwin inizia all’aeroporto di Mwanza, Tanzania. Il centro di controllo consiste di una stanza con i vetri in plastica e un addetto al radar che passa piש tempo ad ammazzare le (…)