di Spartacus
Indubbiamente ne ha fatta di strada il camerata Storace dal manganello di Acca Larentia alle comode poltrone della Colombo e dell’Eur. Ma stavolta può finire come la rana di Esopo, gonfia che ti gonfia, boom! Il botto lo rischia davvero perché da borioso trucidino l’ha fatta grossa.
Non si riconverte dal giorno alla notte una politica che lo portava poco al di là della spranga con la gestione manageriale del Potere. Anche quando entrò in Parlamento voleva fare smargiassate e (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
SPIONI
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
12 commenti -
CAROCINEMA
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Se l’alternativa è la fettina o il cinema vuol dire proprio che siamo alla frutta. Non quella di stagione né la macedonia ma - per restare nella metafora alimentare - parliamo del raschiamento del nostro portafoglio nel disastro della microeconomia della famiglia italiana alla quale c’hanno ridotto Tremonti e Berlusconi, Fini, Casini e Bossi. E anche i berlusconiani del centrosinistra, quelli a cui piacciono liberismo e privatizzazioni.
Cosa c’entrano le (…) -
"ALLARMI SON FASCISTI"
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiPer visualizzare clicca qui
di rossodisera
Alessandra Mussolini non è un’appendice di questo centrodestra, è la sua esponente più autentica.
Il 9 e 10 aprile non si sceglie solo chi governerà il paese, ma la qualità della democrazia italiana
La puntata di ieri di Porta a Porta è il presagio di ciò che accadrebbe se i (finti) sondaggi di Silvio Berlusconi dovessero diventare il risultato vero delle urne.
La protervia, la volgarità, il sentimento schiettamente antidemocratico (…) -
Siamo quelli che non ci stanno
10 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Tenebrio Molitor
Siamo quelli che ancora danno valore alla storia, che distinguono lotta di popolo da guerra di regime, che sceverano l’uso della forza in base agli scopi che persegue: da un lato libertà, sopraffazione dall’altro.
Siamo quelli che non semplificano: i morti non sono tutti uguali, le dittature nemmeno, una filosofia di vita non sarà mai analoga a una pratica di morte. Siamo quelli che non mistificano: equiparare nazi/fascismo a comunismo è un falso, un turpe inganno (…) -
Bologna. Tre giorni di iniziative per Francesco Lorusso
9 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Bologna. Tre giorni di iniziative per Francesco Lorusso
Tre giorni di iniziative a Bologna per ricordare il giovane militante di Lotta continua, Francesco Lorusso, ucciso da un carabiniere 29 anni fa, la mattina dell’11 marzo 1977 a Bologna. Aveva 25 anni, è stato ucciso mentre correva per cercare riparo.
Testimoni segnalarono subito il carabiniere ausiliario che aveva sparato vari colpi ad altezza d’uomo. Arrestato agli inizi di settembre del ’77, l’omicida sarà in seguito prosciolto (…) -
Un 8 marzo tutto da ridere
8 marzo 2006 par (Open-Publishing)
10 commentidi Doriana Goracci
Oggi 8 marzo mi sono presa il lusso di passarlo a manifestare con altre sotto l’Ambasciata americana di Roma, noi contro la guerra e il suo potere: saremo state neanche cento...
Quelle che riescono sempre ad uscire in tempo dal lavoro, quelle che staccano prima del previsto, quelle che hanno staccato da tempo come me esodata, ci conosciamo ormai quasi tutte, donne in nero, in rosso, arcobaleno, donne...
Mancavano quelle che non hanno lavoro, quelle che non staccano, (…) -
“IO CHI” , di Gabriella Bertini, donna resistente
8 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Gabriella Bertini
Io sono ancora innamorata di Marx e Lenin che vogliono cancellare dalla memoria del mondo
io sono ancora innamorata di Don Milani che non rammentano mai
io sono ancora innamorata del Che Guevara che vogliono seppellito per sempre
io sono ancora innamorata di Papa Luciani che hanno ammazzato dopo 33 giorni di nomina
io sono ancora innamorata di Rosa Luxemburg e di tutte le donne che urlano, pregano, lottano come me -
La guerra di Mario, un incontro tra estranei nella città immutabile
8 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Pasquale Colizzi
Sospeso tra la visione di Napoli che declina la violenza in mille modi e il suo rovescio, un sentimentalismo reale oltre che esibito, Antonio Capuano ha raccontato la sua città come pochi sono riusciti a fare. L’esordio folgorante, con Vito e gli altri e Pianese Nunzio 14 anni a maggio, aveva di colpo sotterrato quanti pretendevano di arrivare ai piedi del Vesuvio con microfono e telecamera a spalla per un servizio "dalle realtà degradate". Poi il suo sguardo attento a (…) -
Manca un mese al voto ma l’Unione non c’è
7 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Berlusconi-Montezemolo, uno scontro interno alla borghesia in cui il centrosinistra è ai margini. Il Cavaliere traccia la rotta e fa sparire il declino del paese. Si parla solo delle «mogli di».
Qualcuno, nel centrosinistra, si accorge di come sta procedendo questa campagna elettorale? Ecco, a beneficio dei distratti, una carrellata dei temi al centro del dibattito tra gli schieramenti. Berlusconi dal Papa: «mi si nota di più se vado o se non vado?». E’ bene che Diliberto si confronti con (…) -
Nuovo arresto per Cindy Sheehan e attiviste femministe
7 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiArrestate alcune femministe che protestavano con Cindy. Infatti la petizione era ispirata all’8 marzo e all’International Women’s Day.
Di nuovo in manette la pacifista Usa Cindy Sheehan
La leader del movimento pacifista americano, Cindy Sheehan, è stata per l’ennesima volta arrestata.
Si trovava davanti al "Palazzo di Vetro" di New York ed era intenzionata ad incontrare l’ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Onu John Bolton per consegnargli una petizione contro la guerra in Iraq (…)