Luigi Attenasio, Psichiatria democratica, rileva «pericolosi» contenuti nella relazione conclusiva sull’applicazione della legge 180 della Commissione Sanità del Senato
La legge sulla salute mentale la numero 180/78, più nota come legge Basaglia, è "intrinsecamente incompleta, è stata parzialmente superata" e a trent’anni dalla sua approvazione ha bisogno di essere modificata per realizzare "una vera riforma dell’assistenza psichiatrica". E’ quanto si afferma nella relazione conclusiva (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
Manicomi e ripristino delle camicie di forza
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Manu Chao anti-Bush a l’Avana
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Il musicista franco-spagnolo Manu Chao, in un concerto la notte scorsa a l’Avana di fronte a migliaia di persone, è tornato a criticare con veemenza il presidente statunitense George W. Bush.
Rivolgendosi a una folla in delirio di fronte all’emblematica Tribuna antimperialista nella zona del Malecon nella capitale cubana, Manu Chao, prima di interpretare la canzone Senor Matanza, ha definito il presidente George W. Bush "impresentabile" e "il peggior pericolo per il futuro dei nostri (…) -
MIMOSE
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Enrico Campofreda
Io sono mia e mani a vagina. Mimose da tutti anche dal capufficio molestatore. L’otto marzo di chi è tornata in piazza a difendere i diritti della sua persona è stato a lungo così: al femminismo militante degli anni Settanta è seguito il “femminismo” di maniera di chi ti riconosce per quel giorno una ricreazione a comando. Capo, collega, marito, compagno per tacere del capitale che commercializza l’evento come un San Valentino cellophanato. Merchandising che s’aggiunge (…) -
PROIBIRE IL PROIBIZIONISMO
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Dulcis in fundo!
L’atto conclusivo del “meraviglioso” e “ineffabile” governo Berlusconi è un disegno di legge sulle droghe (inserito in modo subdolo come mini-emendamento in un maxi-emendamento per le Olimpiadi invernali di Torino) che reca, non a caso, il nome e la paternità di Gianfranco Fini, ossia di un fascista, post o vetero non importa in quanto la forma mentis è sempre la stessa.
Ecco, dunque, il capolavoro dei capolavori di questo infame governo, che ha (…) -
Chi ha paura del Caimano?
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Gennaro Carotenuto
Uscirà, dovrebbe uscire, il 24 marzo, 16 giorni esatti prima delle elezioni. Si chiamerà "Il Caimano" ed è il misterioso film di Nanni Moretti su Berlusconi, atteso da tempo proprio per la parte finale della campagna elettorale. E Nanni Moretti mantiene le promesse.
Dovrebbe uscire, perché un’irrazionale intimazione del segretario radicale Capezzone ne vuole fermare l’uscita. Capezzone lancia la sua proposta da Radio Città Futura: "A due settimane dalle elezioni, un (…) -
L’ILOZOISMO E LA BIOLOGIA SOCIALE
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
I marxisti ortodossi e tenaci non accettano l’idea che il motore tradizionale del marxismo non sia stato il classismo, di cui non ci sono tracce nella storia. Infatti, una cosa è l’organizzazione ad hoc di lavoro-dipendenti per la difesa immediata di interessi di categoria (in genere, per un minore lavoro ed una maggiore retribuzione), altra cosa è la spontanea convergenza collettiva dei proletari verso la missione storica della rivoluzione. L’esistenza delle (…) -
Dei giudici milanesi accusano di nuovo la CIA
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
de Jean-Jacques Bozonnet tradotto dal francese da karl&rosa
Giovedi’ 2 marzo, a Roma, il ministro italiano della giustizia, Roberto Castelli, ha accusato i magistrati del tribunale di Milano di esercitare "pressioni illegittime" sul governo, senza preoccuparsi degli "interessi dello Stato".
Il guardasigilli aveva ricevuto, il giorno prima, una lettera dei sostituti procuratori Manlio Minale e Mario Blandini, che gli chiedevano perché non aveva ancora trasmesso a Washington la domanda (…) -
Unione Francia : martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR 4, Square Rapp 75007 PARIGI
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Cari Amici
come saprete, gli italiani residenti all’estero potranno, per la prima volta, votare alle prossime elezioni politiche i loro rappresentanti della Circoscrizione “Estero”.
L’Unione Francia organizza una serata dibattito il martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR - 4, Square Rapp - 75007 PARIGI (Metro Ecole Militaire, RER C Pont de l’Alma).
Saranno presenti i candidati dell’Unione, Gianni Farina (DS), Aldo Bechi (Marg.), Marisa Corazzol (Pdci) e (…) -
Invito : Orestie Democrazie itineranti 4 Marzo 2006 a Arcueil, Francia
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Ricerche artistiche pluridisciplinari e costituzione di memorie (scritte, audio e visive)
Concetto Un EXCURSUS drammaturgia et messinscena : Barbara Bouley Regia generale ed amministrazione : Noël Grandamme Cercatrice associate : Martine Viard : spartito vocale Marceline Lartigue :Spartito dei corpi Valérie Marange :Filosofa Françoise Duroux : filosofa Séverine Auffret :Storica (sotto riserva) Luci :Vincent Gabriel Segretaria di edizione : Mathilde Fisher Interpreti : Nathalie Bigorre, (…) -
La grande gara del permesso di soggiorno
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiIn tempo di presunte guerre di civiltà, con la prevista concessione annuale contingentata di permessi di soggiorno ai lavoratori stranieri, l’Italia sta conducendo una sua piccola ma emblematica battaglia di inciviltà.
I flussi annuali
Nel nostro paese, i flussi annuali di nuovi permessi di soggiorno per motivi di lavoro sono stabiliti sulla base di un qualche incomprensibile calcolo che ben poco ha a che vedere con le esigenze del mercato del lavoro italiano e molto di più con le (…)