Guarda la video qui
Il 1° marzo 2006, Gennaro Migliore, responsabile dell’Area Politica Internazionale, Sinistra Europea, Pace e membro della segreteria nazionale, Nora Tagliazucchi, segretaria della Federazione Benelux (Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo) e Roberto Ferrario, membro della segreteria della stessa Federazione del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno presentato agli elettori italiani residenti a Parigi i candidati del PRC-Sinistra Europea nella lista (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Dazibao
Dazibao
Articoli
-
ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA : incontro a Parigi con i candidati del PRC per l’Europa
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Bambini invisibili, al cinema per aiutarli con il WFP e Unicef
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Pasquale Colizzi
Bambini soldato arruolati nelle sporche guerre africane e piccoli operai schiavizzati in Cina. Adolescenti segnati alla nascita dall’Aids oppure così impauriti dal mondo da preferire il riformatorio alla libertà. Piccoli guerrieri delle periferie, che sia San Paolo o Napoli, impegnati con piglio da adulti nella lotta quotidiana per sopravvivere.
All the invisible children è il ritratto collettivo che grandi firme del cinema, da Mehdi Charef a Emir Kusturica a Spike (…) -
Elezioni della Costa Caribe: Tra scioperi e proposte fantasiose
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Elezioni della Costa Caribe Mancano qualche giorno alle Elezioni Regionali della Costa Atlantica o Caribe del Nicaragua.
I principali partiti della Costa Pacifica continuano un’incessante campagna elettorale, mentre i partiti indigenisti sono praticamente scomparsi dai mezzi di comunicazione. Ben poco si sa dei propri programmi e dell’enorme sforzo che stanno compiendo per non essere schiacciati dal potere economico e mediatico dei partiti tradizionali.
Il Consiglio (…) -
A proposito di privatizzazioni: SE DICIAMO IDIOZIA (ANTROPOZOICA) ISTITUZIONALE
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Carmelo R. Viola
La privatizzazione di un servizio pubblico è un ritorno alla giungla, perché, come dice un proverbio siciliano, è come “affidare la pecora al lupo”. Questa espressione non è una battuta né una forzatura e nemmeno un’opinione campata per aria: è la valutazione oggettiva del filo conduttore di quel nuovo corso del capitalismo, che va sotto il nome di neoliberismo e che ha tutta l’aria di essere un’innovazione, avveniristica più che liberale, per il solo fatto di (…) -
Il paese dei conformisti: una domanda sul caso di Federico Aldrovandi
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
C’è almeno una domanda sul caso di Federico Aldrovandi che non è possibile non porsi. Sul suo caso c’è almeno un sito ed un blog, quindi non vale la pena dilungarsi sui dettagli. Federico, un diciottenne incensurato, forse (e sottolineo forse) è stato massacrato di botte da quattro poliziotti la notte del 25 settembre 2005 a Ferrara. La versione ufficiale parla di malore. Chi scrive ha passato a Ferrara praticamente tutte le due settimane successive alla morte di (…) -
IL BUROSAURO REX: ASCESA E CADUTA DI UN TIRANNO
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo
Il Burosauro Rex è una specie animale in via di estinzione.
Gli esemplari tuttora viventi sono rarissimi e sono stati scoperti in quel di Nusco e Sant’Angelo dei Lombardi, luoghi che in passato erano popolati da una foltissima colonia di questi rettili giganteschi e terrificanti, come risulta dai numerosi reperti fossili ritrovati in quelle zone primitive.
I rettili Burosauri hanno conosciuto la loro massima prosperità ed espansione durante l’epoca giurassica, (…) -
"Anche la Rosa nel pugno ha firmato il compromesso"
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Intervista a Vladimir Luxuria. «Neppure loro hanno rotto con l’Unione.
Serve una risposta seria e non sguaiata a una domanda di civiltà»
Capisce il malcontento e la disillusione dell’universo gay, ma non si «lascia andare ad una rabbia irragionevole». All’indomani dell’incontro tra Fausto Bertinotti e le organizzazioni “glbtg” (gay, lesbiche, bisessuali, transessuali e queers), Vladimir Luxuria, candidata alla Camera della Sinistra europea-Prc, è più agguerrita che mai: «Astenersi dal (…) -
Stephen King: CELL - Recensito da Wu Ming 1
2 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Wu Ming 1
Molti ammiratori "storici" di Stephen King, letto questo libro, proveranno sollievo. Parleranno del "ritorno in forma del Re" dopo le recenti vaghezze e astruserie (da Cuori in Atlantide a Buick 8, da Insomnia a Colorado Kid, storie nate all’ombra dell’eptalogia La Torre nera). Diranno che "era ora", finalmente la storia ha un capo e una coda, proprio come ai "vecchi tempi", viva il figliol prodigo, King è ancora il maestro dell’horror.
Diranno tutto questo, anzi, in America (…) -
Proteste anti-Bush in India
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 marzo 2006
Nel giorno dell’arrivo del presidente degli Stati uniti in India, ci sono state nel paese numerose manifestazioni di protesta. A Delhi, capitale federale indiana, almeno cinquantamila persone, in gran parte musulmani, hanno manifestato contro Bush, definendolo un nemico dell’Islam. A Calcutta sono state invece le organizzazioni e i partiti della sinistra indiana a contestare l’arrivo del presidente Usa.
Bush in India spera di concludere un accordo sul programma nucleare (…) -
La Par Condicio dà i numeri
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Da oggi abbiamo la conferma, anche la matematica è un’opinione. Sembra una boutade pre-elettorale, in realtà la conferma arriva da due navigati giornalisti della tv che se le stanno suonando a colpi di comunicati e di diffide. I protagonisti:? Bruno Vespa e Giovanni Minoli.
La trasmissione Tv Talk, in onda su Rai Educational ha monitorato le puntate di Porta Porta con ospiti Silvio Berlusconi e Romano Prodi. Dal monitoraggio sarebbe emerso la parzialità del programma di Bruno Vespa, 150 le (…)