Per la BCE e Draghi la massima allerta ora è la deflazione che significa far aumentare i debiti per i debitori e in regime di lotta al debito pubblico è una caporetto. Le stime dell’inflazione sono state riviste al ribasso: 0,7% per il 2014, all’1,1% per il 2015 e all’1,4% per il 2016.
Naturalmente non ci si chiede “ a cosa è dovuta questa deflazione”? Cioè come è avvento che tutti i paesi dell’Euro zona al decrescere dei consumi , al diminuire dei salari all’aumento della flessibilità ( (…)
Home > contributions
contributions
-
Lotta alla deflazione. Bufala o realtà?
6 giugno 2014 -
BNP Paribas. Noyer in Usa per tentare di evitare maxi-sanzioni
5 giugno 2014(ASCA-AFP) – New York, 3 giu 2014 – Il governatore della Banca di Francia, Christian Noyer, si sarebbe recato la scorsa settimana a New York per perorare la causa di BNP Paribas ( proprietaria della BNL italiana) sulla quale pende la minaccia di un pacchetto di sanzioni molto severe da parte della giustizia americana.
Lo riferisce il New York Times secondo il quale Noyer avrebbe incontrato il procuratore di Manhattan, Cyrus Vance, nei suoi uffici.
Secondo il quotidiano, il Presidente (…) -
Mose: Cantone: più grave di Expo
5 giugno 2014E’ il "sistema" in cui sono invischiati non solo i politici , ma tutto l’apparato burocratico, professionale pubblico e privato. Ma il grave se fosse ancora possibile, e che rispetto a Tangentopoli, questo sistema gli fa un baffo tanto è ramificato e capillarmente diffuso. Coperto da leggi fatte apposta per sviare controlli e sopratutto colpe uniche, fatte in questi anni a difesa e a protezione di quel che aveva scoperchiato Mani Pulite. E rispetto ad allora in cui "il senso comune" si (…)
-
La grande abbuffata del Mo.SE
5 giugno 2014Mercoledì 04 Giugno 2014
Trentacinque arresti bipartisan da Pd a Forza Italia e un centinaio di indagati a vario titolo per concussione, corruzione e riciclaggio di denaro: questo è quanto emerge dall’inchiesta sul Mo.SE di Venezia. Correva il 2011 quando è stata annunciata la costruzione del Mo.S.E. (Modulo Sperimentale Elettromeccanico) per la difesa della laguna veneziana con un fondo di 630 milioni di euro.
L’indagine è iniziata nel febbraio 2013 e ha portato all’arresto di Nicolò (…) -
Dino Frisullo, la militanza più appassionata e innamorata di giustizia, di liber
5 giugno 2014Il tempo scorre e va via. Passano i giorni, le settimane, i mesi, …un altro anno intero e siamo ancora qua, al 5 Giugno più bello e più triste per tanti, tantissimi: il compleanno e l’anniversario della morte di Dino Frisullo. Ricordarlo quest’anno, rileggere le sue denunce, le sue poesie, la sua appassionata corsa mozzafiato appare quasi un approdo dal frastuono, dalla vacuità, dal chiacchiericcio che ci circonda. Mai come quest’anno l’abisso scavato dalla morte di Dino, la distanza (…)
-
la italianità dell’Alitalia
4 giugno 2014Verrebbe da dire che stiamo ancora pagando la sciagurata ,mancata vendita di Alitalia a Air France. E il conto ancora non è terminato! Allora ci si arroccò dietro la fantomatica Italianità della compagnia aerea e che si doveva difendere la Compagnia di Bandiera. Mobilità, Cassa integrazione, nascita della Bad Company , perdita di migliaia di piloti apprezzati e altamente professionalizzati e che sono approdati alla concorrenza, che ci costò milioni di Euro in cambio di una New Company nella (…)
-
Bnl/Bnp Paribas -Il Consorzio firmato dalle parti .... Senza
4 giugno 2014Un Gruppo Bancario senza strategia di lungo respiro, con una dirigenza senza qualità (e poca vergogna…si veda il recente caso IRAN E SUDAN) propone e ottiene la firma di un accordo di cessione di rami d’azienda e la conseguente deportazione di 2.100 lavoratrici e lavoratori ad una società consortile, ancora senza nome e senza scopi (ovvero con motivazioni non chiare e non spiegate dopo 3 mesi di incontri).
Tale accordo lo firma con sindacati senza strategia, senza tattica (ma pieni di (…) -
i sogni aiutano la vita o la vita è tutto un sogno? Aforismo renziano.
4 giugno 2014Dalle esternazioni estemporanee si intuisce la psicologia di un personaggio, specie se pubblico. Combattiamo i gufi e i menagramo, Secondo il personaggio Renzi questi sono i nemici da cui difendersi oggi in Italia, Ieri, secondo il suo maestro erano i comunisti,, oggi i gufi che gufano e remano contro. Ma il risultato non cambia. Di certo lui, anche se lo pensa non può chiamarli comunisti( visto che ha rivendicato l’appartenenza a Berlinguer e questo si che era un comunista!) e quindi si (…)
-
Scajola, Berneschi ... e poi ?
3 giugno 2014Sui vari scandali, senza dimenticare quello "principe" riguardante il Monte dei Paschi di Siena, che hanno caratterizzato recentemente il mondo bancario siamo spesso intervenuti, sia direttamente sia pubblicando i link ad articoli condivisibili trovati sul web.
La vicenda ligure che ha riguardato, in forme diverse e con ampie implicazioni sia mediorientali che "calabresi", tanto l’ex ministro Scajola che il vice-presidente dell’ABI Berneschi, questioni tra loro in qualche modo (…) -
La fabbrica della disperazione
2 giugno 2014Ci sono tradizioni Fiat (pardon, FCA) che sfidano lo scorrere del tempo, uniscono memoria e innovazione, fondano il “nuovo che avanza” su solide radici piantate nella storia. Sono la tradizione dei reparti confino, quella dei licenziamenti politici, della persecuzione degli operai più combattivi, delle espulsioni di massa.
E’ su questo know how, tutto orgogliosamente made in Italy, che la “fabbrica del futuro” di Marchionne produce ancor oggi uno dei suoi risultati di eccellenza: il (…)