Di Viviana Vivarelli
Mettendosi nei panni di Berlusconi e conoscendo il suo gusto scenico e la sua programmazione minuziosa dei dettagli, era abbastanza prevedibile che lo scoop della liberazione degli ostaggi avrebbe dovuto avvenire poco prima delle elezioni, abbastanza a ridosso per prevenire eventuali contraddizioni e disvelamenti. La presenza di un fedelissimo di Forza Italia in corsa politica, come Scelli, nella Croce Rossa, avrebbe facilitato la regia.
Ma quando nella vicenda e’ (…)
Home > contributions
contributions
-
Le false liberazioni
13 giugno 2004 -
Un’altra rotta
13 giugno 2004ROSSANA ROSSANDA
E’innegabile che George W. Bush ha segnato un punto con la risoluzione unanime del Consiglio di sicurezza sull’Iraq: non è un avallo alla guerra preventiva ma le Nazioni Unite se ne assumono, ad alcune condizioni, le conseguenze. E’ innegabile che la transizione dell’Iraq da Saddam a non si sa bene che cosa si mette in atto sotto un’occupazione e con un governo interinale, che ha la facoltà di chiederne la fine ma il cui premier Allawi è uomo di fiducia degli Usa. Ma è (…) -
Crollo del Labour alle amministrative. Per Tony Blair un castigo iracheno
12 giugno 2004Niente guerra, siamo inglesi
di Daniele Zaccaria
«Per noi è stata una brutta notte», il segretario agli Interni David Blunkett commenta così il tracollo elettorale subito dal Partito laburista alle elezioni amministrative di giovedì, aggiungendo, con scarsa convinzione, che «non si tratta di una disfatta». Il voto di giovedì doveva costituire un’interlocutorio scrutinio di "mid term", e invece è piombato come un castigo sul governo britannico e sul suo discusso premier. Un castigo (…) -
L’ITALIA AUTORIZZA LA TORTURA
12 giugno 2004Cari amici, l’adesione al nostro appello, per l’introduzione della legge sulla tortura in Italia e contro l’emendamento votato dalla maggioranza, è stata ampia e partecipata, grazie della vostra solidarietà.
Potete trovare l’elenco completo delle adesioni e il nostro appello sul sito: www.veritagiustizia.it e potrete inviare le nuove adesioni a: info@veritagiustizia.it
Le vostre adesioni sono già state inoltrate ad alcuni parlamentari affinchè questa legge sia approvata dal Parlamento (…) -
Berlusconi SMS : non c’e’ niente da minimizzare
12 giugno 2004Di Viviana Vivarelli
Se qualche lettore minimizza le proteste che sono scattate per l’uso improprio degli sms, ricordo che c’e’ una precisa LEGGE, la 31-12-96, che vieta tassativamente, senza il consenso del proprietario del cellulare, l’uso dei suoi dati per terzi, compresa la divulgazione del numero del cellulare stesso. Questa disposizione e’ un’applicazione di una LEGGE COSTITUZIONALE, posta addirittura tra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica, tra i diritti (…) -
Lo strano ruolo di Mister Scelli
12 giugno 2004Dal 4 giugno scorso, giorno dell’arrivo del Presidente Bush, assistiamo ad una fitta sequenza di eventi debitamente catapultati sui maggiori contenitori radiotelevisivi. L’ultimo significativo evento in ordine cronologico è la concitata conferenza stampa dell’avvocato Scelli, uomo di punta della Croce Rossa Italiana in Iraq. Il tono e le parole usate da Scelli scatenano interrogativi legittimi sul ruolo umanitario? paramilitare? filogovernativo? che la Croce Rossa Italiana sta svolgendo nel (…)
-
Sciopero dei cellulari
12 giugno 2004Carissimi, un’altro passo verso il "Grande Fratello" di orwelliana memoria è stato fatto.
Oggi, io come molti di voi, ho ricevuto la comunicazione via sms che mi esortava al voto in occasione delle elezioni europee a firma del consiglio dei ministri.
Ho composto il numero di servizio del mio gestore, il 190, ho digitato 9 alla prima opzione e 2 alla seconda. Mi hanno messo in collegamento con l’operatore al quale ho posto la domanda: "a che diritto il vostro gestore ha fornito il mio (…) -
REPORTAGE: No War No Bush!
Roma 4 giugno
11 giugno 2004REPORTAGE No War No Bush!
+
Roma 4 Giugno "The Pink day"
157 FOTOGRAFIE in 2 gallerie linkate
1) No War No Bush!: il reportage fotografico in copyleft
http://www.forumdelteatro.org/NoWar%20NoBush!/index.html
2) 06.04.2004 The Pink day dalle reti, a cura della redazione
http://www.forumdelteatro.org/The%20Pink%20day/index.html
a quelli che volevano un altro giorno di guerra
m.b. per la redazione di forumdelteatro.org
http://www.forumdelteatro.org -
Voto, sms del governo agli italiani "Propaganda, violata la privacy"
11 giugno 2004Su 57 milioni di telefonini sta arrivando in queste ore un breve messaggio firmato da palazzo Chigi sulle modalità di voto
Critiche dall’opposizione sulla scelta di Palazzo Chigi
ROMA - "Elezioni 2004. Si vota sabato 12 dalle 15 alle 22 e domenica 13 dalle 7 alle 22. Necessari documento e tessera elettorale". E’ il testo dell’sms che in queste ore sta arrivando a milioni di telefonini italiani. Chi lo manda? "Presidenza del Consiglio dei ministri" è la firma in calce al messaggio. (…) -
Abu Ghraib: delle nuove foto, i servizi segreti US avevano ben ordinato l’uso dei cani militari...
11 giugno 2004I servizi segreti degli STATI UNITI aveva ordinato alle unità cinofile nel carcere di Abu Ghraib in Irak di usare i cani, per terrorizzare e torturare i detenuti durante gli interrogatori, l’anno scorso, un programma fu approvato ufficialmente dal servizio segreto nella sua piu’ alta funzione, e quanto scrive oggi il Washington Post online citando dichiarazioni giurate di uomini di tali unità
Il quotidiano cita anche un’altra testimonianza secondo la quale due dei militari facevano a gara (…)