All’indomani del proscioglimento del primo ministro israeliano Ariel Sharon dalle accuse di corruzione in relazione alla realizzazione di un complesso turistico su un’isola greca, in concreto mai portato a termine, contro tale decisione del procuratore generale ebraico Menachem Mazuz e’ stato presentato ricorso dal ’Movimento per la Qualita’ nel Governo’: un gruppo che si batte contro gli abusi da parte degli amministratori della cosa pubblica nello Stato ebraico.
Lo hanno riferito (…)
Home > contributions
contributions
-
Corruzione, Sharon Prosciolto, Presentato Ricorso
16 giugno 2004 -
SUL SUD RIBELLE E NON SOLO
16 giugno 2004Una sola cosa tiene in piedi questa società capitalistica in generale e italiana in particolare: il controllo, che sempre più spesso si esprime in repressione. E nel mantenimento di questo controllo tutti fanno la loro parte: gli sbirri variamente vestiti, i giornalisti, la magistratura e tutte le forze politiche, compresi molti settori di movimento.
Si, avete capito bene, proprio di quel movimento, che sempre più spesso, poi, finisce nelle galere. Vediamo di analizzare i comportamenti di (…) -
COORDINAMENTO MIGRANTI : 19 giugno 2004 - a Verona
16 giugno 2004Da molti mesi la situazione degli immigrati è ulteriormente peggiorata a causa della legge BOSSI - FINI e della crisi economica. I permessi di lavoro sono di pochi mesi e l’ immigrato vive in una continua attesa del permesso, non può cercare lavoro, spesso viene licenziato, non può affittare la casa o avere il mutuo, rinnovare la patente e la tessera sanitaria.
Il 19 giugno ci troveremo in Piazza Bra per promuovere una iniziativa per chiedere
1.. PERMESSO DI SOGGIORNO PER RICERCA (…) -
Un’ora in silenzio per la pace
16 giugno 2004Rete controg8
per la globalizzazione dei diritti
Mercoledì 16 giugno, dalle 18 alle 19, un’ora in silenzio per la pace sui
gradini del palazzo ducale di Genova -
Spazio aperto
16 giugno 2004ROSSANA ROSSANDA
L’Italia non si fa ridurre al bipolarismo: questo è il primo problema che si presenta alle due coalizioni, rimaste testa a testa ma i cui leader, che ne sarebbero i garanti, Berlusconi e Prodi, hanno subito una fiera delusione. Il primo è stato sconfitto - l’unico davvero battuto nella Casa delle Libertà (e senza lo zoccolo duro in Lombardia e nel Veneto gli sarebbe andata ancora peggio) - mentre il secondo ha del tutto mancato l’effetto moltiplicatore delle forze uliviste (…) -
UNA PUZZA INSOPPORTABILE DI TRUFFA IN UN CLIMA POLITICO CULTURALE DEGRADATO
15 giugno 2004Non credo nella maniera più assoluta all’ipotesi di un guasto accidentale nel sistema informatico del Comune di Capannori che ha fornito in diretta a migliaia di cittadini capannoresi, in attesa dell’esito del voto, dati falsi.
Chi ha seguito per tutta la giornata il lentissimo affluire dei risultati dalle 47 sezioni ha potuto riscontrare anomalie che con il passare del tempo sono divenute sempre più evidenti, suscitando nei presenti una ferma e decisa protesta e la richiesta di bloccare (…) -
Le bufale del Governo
15 giugno 2004Temo che su questa vicenda la verità non si saprà mai, oppure verrà rivelata - magari in maniera piuttosto rocambolesca, come quando furono "trovati" i verbali delle BR dietro una finta parete di gesso dell’appartamento di Via Gradoli - tra una ventina di anni.
A mio avviso non sono solo le modalità della "liberazione" ad essere poco chiare, bensì l’intera vicenda. Ci sono alcuni particolari incongruenti, ai quali nessuno sembra aver dato importanza:
1 - i tre prigionieri hanno (…) -
ELEZIONI. COSA C’E’ STATO, COSA E’ MANCATO
15 giugno 2004Editoriale di Radio Città Aperta
http://www.radiocittaperta.it/nuovo/index.php
Le elezioni come al solito rivelano cambiamenti al di sotto delle aspettative con cui ci si è arrivati. I dati generali confermano tre indicazioni importanti: Forza Italia, il partito di Berlusconi subisce un tracollo rispetto all’ultima volta che si è votato; La lista unica, messasi sulle ruote di un Triciclo, non cresce, anzi, raccoglie consensi inferiori alle sue necessità ed ai suoi presupposti. Le liste (…) -
Europee, Rifondazione: eletti D’Erme e Agnoletto
15 giugno 2004Tra i candidati eletti da Rifondazione all’europarlamento, oltre al segretario Fausto Bertinotti, ci sono Nunzio D’Erme e Vittorio Agnoletto.
D’Erme, consigliere comunale di Roma con delega al bilancio partecipativo e leader dei Disobbedienti, si segnalò per la clamorosa protesta anti-Berlusconi, con tanto di sterco depositato davanti a Palazzo Grazioli.
Candidato nella circoscrizione Centro, va a Strasburgo forte di quasi 13 mila voti ottenuti a Roma. Nella capitale il leader dei (…) -
Premiata alle elezioni europee l’azione per la Pace senza se e senza ma.
15 giugno 2004Celeste Grossi, indipendente nella lista della Sinistra europea – Rifondazione comunista, totalizza 1824 voti.
Ad accrescere la soddisfazione per un esito elettorale che ha premiato fortemente la presenza di candidati indipendenti e pacifisti c’è anche il dato delle preferenze per Celeste Grossi, la Donna in nero comasca nella lista della Sinistra europea.
Sono infatti ben 1824 i voti assegnati alla pacifista lariana che si colloca decima nella lista delle preferenze della Sinistra (…)