Per la prima volta, la manifestazione nazionale dell’orgoglio gay, lesbico, bisessuale e transessuale, si svolge in Toscana.
Il 19 giugno, a Grosseto, migliaia di persone marceranno gioiosamente per tutti i diritti delle minoranze, per una vera libertà di
essere se stessi, per la voglia di essere visibili quando in molti ti vorrebbero rinchiuso tra quattro mura.
E’ una manifestazione allegra, vivace, colorata, pacifica, piena di significato, alla quale vorremmo invitare tutti, (…)
Home > contributions
contributions
-
Venite al Toscana Pride: organizziamo un pullman
11 giugno 2004 -
Berlusconi : spamming sul cellulare
11 giugno 2004di Viviana Vivarelli
Berlusconi ci manda un sms per ricordarci di votare.
Per quanto il messaggio sia neutro e non indichi il suo partito, sono scattate le denunce per violazione di privacy. Com’e’ noto i numeri di cellulare sono segreti e i gestori non possono in alcun modo metterli a disposizione di terzi, ma devono rispettare la riservatezza.
Questa violazione della riservatezza e’ gia’ stata considerata nei riguardi dei nostri conti bancari, per cui adesso viene richiesta una (…) -
Dove costa meno la birra fresca ? Alla festa di LIBERAZIONE di Bologna
11 giugno 2004in viale Togliatti a partire da oggi venerdi 11 fino a martedi 22
Con l’avvio delle ondate di calore e’ necessario tenersi al fresco
un buon bicchiere di birra, e un prato all’ombra, e’ molto utile a questo
scopo.
Ma perche’ pagare troppo per questo servizio utile alla salute ?
Il programma di oggi prevede:
Ore 20 - libreria: incontro con l’autore - MAURIZIO MATRONE presenta il
romanzo "Il mio nome e’ Tarzan Soraya"
Ore 22 - spazio dibattiti: "L’ultimo dio" Reading di e con (…) -
Gino Strada: ma quale blitz? Per gli ostaggi è stato pagato un riscatto
11 giugno 2004di red
Un riscatto. Una semplice riscatto e non un blitz, autorizzato dal governo italiano. Così sono stati liberati i tre ostaggi italiani in Iraq. Lo sostiene il sito web diell’agenzia di notizie Peace Reporter. E lo conferma Gino Strada, di Emergency, in un’intervista, su l’Unità di venerdì 11 giugno.
«Quella casa al numero 17 di Zaitun Street era disabitata da almeno due mesi. Fino a lunedì sera tardi (7 giugno, ndr) quando, intorno alle 23, si è sentito un gran trambusto. Io, che (…) -
Gino Strada racconta la sua verità: la trattativa di Emergency la soluzione vicina, il finale...
11 giugno 2004Gino Strada racconta la sua verità: la trattativa di Emergency la soluzione vicina, il finale a sorpresa
"Comprati per 9 milioni di dollari poi il finto blitz per liberarli"
"Non so chi ha tirato fuori i soldi. So i nomi dei mediatori che, mi viene detto, li hanno maneggiati"
ROMA - Gino Strada, con la sua Emergency, è stato uno dei canali di trattativa "in chiaro" per la liberazione degli ostaggi. Nelle prime tre settimane di maggio, Strada, con sua figlia Cecilia e Tommaso (…) -
Il candidato-premier irrompe nei cellulari
11 giugno 2004di Federica Fantozzi, l’Unità
«Elezioni 2004 si vota sabato 12 dalle 15 alle 22 e domenica 13 dalle 7 alle 22. Necessari documento e tessera elettorale» Firmato: presidenza del Consiglio dei ministri. Mittente: «PresDelCons», cioè la suddetta o il presidente del Consiglio, cioè Silvio Berlusconi.
È il testo dell’sms comparso su migliaia di telefonini: un - non richiesto - promemoria elettorale. Bloccata l’opzione risposta: se uno, per dire, volesse replicare con un invito speculare a (…) -
PERCHE’ DICIAMO SI’ ALLA MOSCHEA
11 giugno 2004La presenza di persone di fede e di pratica musulmana è una realtà da parecchi anni viva ed integrata in tante città europee: anche qui all’inizio non mancarono ostilità, diffidenze che si sono sciolte soltanto attraverso pratiche di convivenza fondate sul reciproco riconoscimento, sulla comune condivisione dei diritti e dei doveri di cittadinanza.
Ciò che all’inizio veniva avvertito come "problema" si è rivelato spesso una fondamentale risorsa umana, economica, sociale e culturale per (…) -
LA LIBERAZIONE DEGLI OSTAGGI SECONDO LA STAMPA POLACCA
11 giugno 2004Cari Amici Osservatori,
Vi segnalo la significativa discrepanza tra i contenuti e le modalità delle comunicazioni relative alla liberazione degli ostaggi italiani in Iraq tra i media polacchi e quelli italiani. La TV Polacca ha trasmesso la notizia scarna e asciutta dell’azione del commando polacco in cui è stato liberato l’imprenditore polacco Jerzy Kos. Nella stessa azione – continuava la comunicazione - sono stati liberati anche 3 ostaggi italiani.
La liberazione di Kos, direttore (…) -
FESTA BARCOLA SABATO 12 GIUGNO 2004 ORE 20 FESTA PROVINCIALE DI LIBERAZIONE
11 giugno 2004Trieste, Barcola - Terrazza dell’Hotel Tritone viale Miramare 133
LE EMERGENZE AMBIENTALI DELLA REGIONE E DELLA CITTA’ DI TRIESTE
(a partire dal Corridoio 5 e dalla Baia di Sistiana)
Introduce: GIULIO LAURI - segretario regionale PRC
Intervengono: DARIO PREDONZAN - WWF Trieste CLAUDIO SINISCALCHI - Ass. Hundertwasser MICHELE PALMIERI - Comitato contro il Corridoio 5 GIULIANO GOAT - Comitato L’altra baia
Conclude: ROBERTO MUSACCHIO - responsabile nazionale ambiente PRC
SONO (…) -
DAL ‘G8’ DI SEA ISLAND AL ‘G77’ DI SAN PAOLO: I PAESI POVERI CONTINUANO AD ASPETTARE
11 giugno 2004DAL ‘G8’ DI SEA ISLAND AL ‘G77’ DI SAN PAOLO: I PAESI POVERI CONTINUANO AD ASPETTARE/PARTE1
“La comunità globale ha bisogno della cancellazione del 100% dei debiti multilaterali dei Paesi poveri senza condizioni dannose. Perdendo questa opportunità il ‘G8’ ha scelto ancora una volta la politica dei piccoli passi invece di un’azione coraggiosa”. Così Marie Clarke, coordinatrice nazionale della campagna ‘Jubilee Usa’ per l’annullamento del debito, ha commentato le decisioni adottate (…)