Proteste contro il "Venerdì di sangue" in Kazakhstan
Le autorità del Kazakhstan hanno sparato su una manifestazione di operai del petrolio in sciopero nella città occidentale di Zhanaozen. Lo sciopero di circa 1500 operai per rivendicare salari più alti e migliori condizioni di lavoro era iniziato nel mese di maggio, ma era stato vietato. I campi petroliferi del Karazhanbas, dove è scoppiata la vertenza, vengono sfruttati da una compagnia che appartiene per parte cinese alla China (…)
Home > contributions
contributions
-
Proteste contro il "Venerdì di sangue" in Kazakhstan
22 dicembre 2011 -
Sinistra,svegliati ! Rompere col partito della FIAT del Tav e delle privatizzazi
22 dicembre 2011Sinistra,svegliati ! Rompere col partito della FIAT del Tav e delle privatizzazioni
Redazione Controcorrente
www.controcorrentesinistraprc.org
E’ l’impostazione complessiva iniziale della prima manovra varata da Monti che indica l’orientamento di classe del Governo e tale impostazione non cambia certo attraverso qualche emendamento parlamentare. Monti accetta senza fiatare il veto di Berlusconi sulla patrimoniale e sull’aumento dell’aliquota IRPEF del 43% sui redditi superiori a 75mila (…) -
l’art 18 e il collegato sul lavoro. Che ci azzecca?
22 dicembre 2011In realtà la vera ragione dell’accanimento sull’art 18 è molto sottile , a mio parere. La prima ragione è che in effetti il vero obbiettivo è la legge 300, con tutti i suoi articoli che salvaguardano i diritti e le libertà sul posto di lavoro dei lavoratori. Caduto il totem dell’art 18 , caduta la breccia , il resto diventa solo questione di tempo
La seconda ragione questo attacco non è per la difesa dei precari, come vorrebbero farci credere, in realtà è contro i precari e quelli che (…) -
I soviet e l’ignorante, una storia in cui Beppe Grillo fa la figura che merita.
21 dicembre 2011Non è mio costume politico-culturale, offendere a destra e manca. Ma oggi, dopo aver letto le ultime esternazioni di Grillo, inerenti, la materia di indagine fiscale ai conti correnti degli italiani, devo ammettere che non posso che fare un’eccezione alle regole che mi sono imposto. L’ignoranza del babbeo Grillo è indescrivibile, solo pochi giorni orsono, aveva la faccia di descrivere l’uomo di banche e poteri forti Mario Monti, come una persona non così male, avallando di fatto un governo (…)
-
SANGUINACCIO D’OPERAI PER LE MENSE DI PALAZZO
21 dicembre 2011Si sono sentiti criticati, attaccati, rifiutati, contestati seriamente.
Anche Napolitano se ne è accorto. Strano!
Dormiva sempre prima; ora è una continuazione di sermoni.
Non c’è giorno nel quale non predichi, a lungo pure.
Sembra davvero di avere due pontefici.
Uno in Vaticano che ce la racconta sul bene immenso del suo dio, come se a noi fregasse qualcosa.
L’altro che ci imbonisce sulla bontà e giustezza del suo governo di Professori.
Intorno il codazzo dei poveretti, che (…) -
SANGUINACCIO D’OPERAI PER LE MENSE DI PALAZZO
21 dicembre 2011Si sono sentiti criticati, attaccati, rifiutati, contestati seriamente.
Anche Napolitano se ne è accorto. Strano!
Dormiva sempre prima; ora è una continuazione di sermoni.
Non c’è giorno nel quale non predichi, a lungo pure.
Sembra davvero di avere due pontefici.
Uno in Vaticano che ce la racconta sul bene immenso del suo dio, come se a noi fregasse qualcosa.
L’altro che ci imbonisce sulla bontà e giustezza del suo governo di Professori.
Intorno il codazzo dei poveretti, che (…) -
I sette motivi per cui ci raccontano balle sull’art 18
21 dicembre 2011La storiella si ripete, Prima con le pensioni ora con l’art.18. In realtà chi vorrebbe scardinare o sterilizzare l’art 18 imputato e reo confesso per quanto riguarda l’ impossibilità al licenziamento, dovrebbe fare i conti con la Legge 15 luglio 1966 n. 604 Norme sui licenziamenti individuali modificato della legge 4 novembre 2010
All’art 1 così recita :......( omissis) licenziamento del prestatore di lavoro non può avvenire che per giusta causa o per giustificato motivo ........ che si (…) -
Il Titanic-Europa e la manovra Monti: ingiusta, inutile e insostenibile
21 dicembre 2011Tra le tante verità con cui la crisi attuale ci costringe a confrontarci ve n’è una che riguarda la forza dell’ideologia. La resilienza dell’ideologia dominante, la capacità di tenuta del “pensiero unico” si è dimostrata tale che persino entro la crisi del capitalismo peggiore dagli anni Trenta tutti i luoghi comuni che di quella ideologia avevano costituito l’ossatura nei decenni precedenti hanno continuato a operare, per così dire fuori tempo massimo e in un contesto che ne rende evidente (…)
-
Attacco fascista alla sezione del Prc di Ardea
21 dicembre 2011Nella notte tra sabato e domenica la sezione di rifondazione comunista di Ardea, ha subito ancora attacchi di stampo nazista. La sezione è stata aperta nel gennaio del 2009, quasi tre anni, eppure qualcuno ancora non si rassegna alla nostra esistenza. Noi perseguiamo una politica di denuncia pacifica e costante, ma evidentemente solo il nostro simbolo infastidisce chi non conosce la democrazia.
Non useremo parole di rabbia nè di vittimismo, semplicemente denunciamo il diritto di essere e (…) -
Il "Cara" di Mineo, vergogna italiana
21 dicembre 2011Il villaggio degli aranci di Mineo (Ct), il mega-centro di semidetenzione per richiedenti asilo e migranti, a quasi un anno dalla sua istituzione, testimonia il completo fallimento del modello di “solidarietà” securitaria del governo Berlusconi-Maroni. È il “non luogo” dove si consuma la spersonalizzazione, dove l’ospite-recluso si “sente atopos, fuori posto, né cittadino né straniero, collocato in un luogo bastardo al confine tra l’essere e il non-essere sociale”. Il CARA di Mineo, isolato (…)