La grande rivoluzione delle tre “I” , tra cui vi era l’informatica. O meglio l’informatizzazione dell’Italia. Vi ricordate? Son passati circa 4 anni da quel lontano 2010 in cui il ministro Brunetta esordi con la frase “E’ la più grande rivoluzione culturale mai prodotta in questo Paese” riferendosi all’istituzione della Cec Pec ossia la posta certificata del cittadino, strumento di comunicazione informatica fra le istituzioni e il cittadino. Non più burocrazia, ne raccomandate andate (…)
Home > contributions
contributions
-
la renziana rivouzione modernista
10 gennaio 2015 -
Non ci riuscirebbe nemmeno il nostro giullare presidente.
9 gennaio 2015E’ apparso un articolo su Sole 24 Ore (http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-
e-idee/2015-01-09/ottimismo-solo-breve-081538.shtml?uuid=ABgfrDbC) in cui si dimostra, ancora una volta, come gli economisti embedded siano allo sbando, ma non vogliono ammettere di aver sbagliato in questi anni la loro teoria o meglio, che si sono prestati a far da banditori, ai grandi gruppi finanziari e al capitalismo finanziario in generale.
A dir il vero alcuni di essi timidamente e prima in sordina e poi (…) -
Parigi
8 gennaio 2015AUTOCONVOCATI PER L’OPPOSIZIONE Milano 18 Gennaio 2015 COSCIENZA COLLETTIVA E CONSAPEVOLEZZA INDIVIDUALE di Franco Astengo
Era logico e naturale che l’assalto alla redazione di “Charlie Hebdo” da parte di presunti estremisti islamici scatenasse un gran numero di commenti su tutti i mezzi di comunicazione nel mondo.
Un’attenta riflessione su ciò che è accaduto, sulle motivazioni che hanno portato a un fatto di tale gravità porta però all’individuazione di una carenza nelle diverse (…) -
Quando anche la morte diventa merce mediatica
8 gennaio 2015Ha fatto scalpore e scandalo in rete, ciò che piu che scritto ha mostrato la Belen a commento della morte di Pino Daniele.
Intanto , come sempre succede, la morte di un personaggio famoso e colto sia esso nel campo della musica, come della letteratura o della poesia, trova immediatamente una folla di fans che mai ha avuto nella vita artistica. Testimonianza e affetto, stima e ammirazione che spesso avrebbero voluto avere, ma che, molto spesso, non hanno avuto o quantomeno non tanti quanto (…) -
L’euro continuerà a crollare
8 gennaio 2015L’EURO continuerà a crollare. Le ragioni sono tre:
1) i gossip sull’uscita della Grecia. Anche Angie Merkel ha ammesso che la Grecia potrebbe uscire dall’unione monetaria. I pagliacci della Commissione Europea a Bruxelles tuttavia sostengono imperterriti che essere nell’Euro sia "irrevocabile".
2) La deflazione è dietro l’angolo. Ed è pesante.
3) la BCE si sta preparando ad imporre - e cosa se no - QE. Attraverso l’acquisto del debito di alcuni stati membri, la BCE garantisce costi (…) -
Guerra sporca (di ritorno)
8 gennaio 2015Mercoledì 07 Gennaio 2015
Mai come in questi momenti ci rendiamo conto di quanto “siamo parlati” da un linguaggio medio(cre) che ci sovrasta e parla in noi, contro di noi, schiacciandoci e rendendoci impotenti.
Ai tanti che stanno già saturando i social network con messaggi di cordoglio, pronti ad arruolarsi nella nuova guerra di civiltà contro l’Islam (da destra) o nell’altrettanto insopportabile professione di libertà d’espressione (a sinistra) ci piacerebbe tanto ricordare una (…) -
Un futuro roseo?
7 gennaio 2015Le cose che stanno avvenendo in questi tempi, pur drammatici nel presente, cambieranno peggiorando con il tempo che passa, se nel frattempo non si rivolterà la situazione.
Siamo abituati, da almeno tre quattro generazioni a pensare che i nostri figli e nipoti staranno meglio rispetto alla generazione attuale. Il futuro cioè è pensato piene di speranze, di potenzialità nuove ed inespresse, ma realizzabili.
Il salario o stipendio delle nuove generazioni è sempre stato piu alto rispetto a (…) -
L’intender lotta all’evasione!
7 gennaio 2015A spulciar il decreto sulla riforma del fisco , noto piu che altro per la manina segreta che ha introdotto la norma "salva B", ci si accorge che questa è solo appunto un codicillo, rispetto ai favori che il decreto fa agli evasori impenitenti.
Alcuni di questi annoverano il tetto di mille euro sotto il quale non sono punibili le meglio note come "fatture false" . Direte ma che vuoi che siano mille euro? Intanto è da registrare il segnale che viene inviato. Per fare un esempio, Perché lo (…) -
Governo
6 gennaio 2015AUTOCONVOCATI PER L’OPPOSIZIONE Milano 18 Gennaio 2015 IL PRIVILEGIO DEL 3%: UN GOVERNO ARROGANTEMENTE PERICOLOSO di Franco Astengo
L’odioso “privilegio del 3%” comparso nel decreto fiscale della vigilia di Natale, ha rappresentato un vero e proprio strappo del quadro democratico, prima ancora che il suffragio di un’inaccettabile condizione di favore a vantaggio dei ricchi per danneggiare i poveri: un classico rovescio del mito di Robin Hood “rubare ai poveri per donare ai ricchi”.
La (…) -
UN CARO RICORDO a PINO DANIELE!!! (video)
5 gennaio 2015Mi ricordo ancora adesso del fantastico concerto in piazza del Duomo a Milano in giugno 1981...
Vasco Rossi: "Pino era un grande artista e un caro amico. Sono colpito. Abbraccio con affetto tutti i suoi cari. Nei nostri cuori non morirà mai Wiva Pino Daniele!!!"
Venditti: "Non ho più lacrime. Antonello"
Marangolo: "Con Pino Daniele se ne va una parte di musica importante per l’Italia. Eravamo amici forti nella vita e compagni nell’amore per la musica"
Jovanotti: "Ciao Pino"
Tullio (…)