Quantitative Easing for dummies
23 / 1 / 2015
1. COS’È IL QUANTITATIVE EASING O QE
1.1. Il QE consiste in un intervento della Banca Centrale che compra titoli sul mercato. La BCE “crea denaro” e lo usa per acquistare principalmente titoli di Stato, (come i Btp italiani). L’acquisto viene fatto unicamente sul mercato secondario (il mercato primario è quello in cui lo Stato emette Bot o Btp e li piazza sui mercati, e in questo caso la BCE non può intervenire. Una volta che i titoli di (…)
Home > contributions
contributions
-
Come funziona - o non funziona - il Quantitative Easing
23 gennaio 2015 -
Profumo ... di frode fiscale
22 gennaio 2015Unicredit-Brontos: la Procura di Milano ha chiesto il processo per Profumo
22 gennaio 2015
ROMA. Dopo interminabili schermaglie, opposizioni e tentativi di insabbiamento, finalmente andranno a processo Alessandro Profumo (attuale presidente del MPS nonchè capodelegazione ABI nella trattativa per il rinnovo del contratto dei bancari)) ed altri 16 manager Unicredit e 3 Barclays, per una presunta frode fiscale avvenuta tra il 2007 ed il 2009 con una complessa operazione finanziaria (…) -
Chi regge il sistema politico italiano? Ancora CAF e P2
21 gennaio 2015CHI REGGE IL SISTEMA POLITICO ITALIANO? ANCORA CAF E P2 –
L’andamento delle votazioni in Senato sulla super-legge truffa elettorale denominata Italikum e le (prevedibili) manovre in atto per l’elezione del Presidente della Repubblica indicano come, nel sistema politico italiano, sia in atto un fenomeno di radicale riallineamento e di sostanziale ritorno all’indietro alla geografia degli anni’80 del XX secolo. Sembrano essersi, infatti, conclusi i vent’anni di confusa transizione (…) -
A NOVATAQUATTRO ANNI DALLA FONDAZIONE: IL PCI FORMA POLITICA DEL COMUNISMO ITALI
21 gennaio 2015IL PCI FORMA POLITICA DEL COMUNISMO ITALIANO di Franco Astengo Novantaquattro anni, il 21 Gennaio 1921, veniva fondato a Livorno il Partito Comunista d’Italia. Vale la pena soffermarsi ancora oggi su quella storia, sulle ragioni della sua conclusione, su come e quanto quel Partito influì nella storia del nostro Paese e dell’intero movimento operaio internazionale, avendo assunto per un lungo periodo la dimensione del più grande ed importante Partito Comunista dell’Occidente? Una domanda alla (…)
-
Carlo Giuliani, nessun responsabile civile
19 gennaio 2015Respinti i ricorsi dei famigliari del ragazzo ucciso in piazza Alimonda. Anche in questa sede l’uso delle armi è stato considerato legittimo
Nessun responsabile anche in sede civile per la morte di Carlo Giuliani avvenuta il 20 luglio del 2001 in piazza Alimonda durante il G8 di Genova. Ieri mattina, il giudice Daniela Canepa ha respinto i ricorsi con i quali i famigliari di Carlo chiedevano venisse stabilita la responsabilità civile dei Ministeri della Difesa e dell’Interno e riconosciuto (…) -
Assalto neofascista al Csa Dordoni di Cremona - Un compagno molto grave
19 gennaio 2015Attorno alle 18 del 18 gennaio un gruppo di cinquanta fascisti di Casapound ha assaltato il Csa Dordoni di Cremona. Un compagno è ricoverato in prognosi riservata. Gli aggiornamenti del 19/01 da Radio Onda d’Urto:
Ore 9,30: in collegamento dall’Ospedale di Cremona Michele del c.s. Dordoni che ci aggiorna sulle condizioni di Emilio. Un quadro clinico definito ancora molto grave, mentre da Cremona arriva l’appello per una mobilitazione nazionale antifascista, da tenersi sabato 24 Gennaio. (…) -
Strasburgo vota il sostegno ai golpisti ucraini: Syriza si astiene, lista Tsipra
19 gennaio 2015Proprio alla vigilia dell’inizio della nuova feroce offensiva militare dei golpisti ucraini che sta portando morte e distruzione nelle città del Donbass, lo scorso 15 gennaio il Parlamento Europeo ha approvato una mozione che di fatto concede sostegno e legittimazione politica alle decisioni finora prese unilateralmente da alcuni governi e dalle istituzioni dell’Unione Europea, in prima fila nel sostegno al golpe nazionalista del febbraio dello scorso anno.
E anche quando si è trattato di (…) -
MILANO 18 GENNAIO 2015: LE NOSTRE ANALISI E I NOSTRI IMPEGNI
18 gennaio 2015ASSEMBLEA “AUTOCONVOCATI PER L’OPPOSIZIONE”: Milano 18 gennaio 2015 INIZIATIVA E RIFLESSIONE POLITICA: I NOSTRI PROSSIMI IMPEGNI Lo svolgimento e l’esito dell’assemblea organizzata dal collettivo degli “Autoconvocati per l’Opposizione- Movimento per un soggetto politico d’alternativa e comunista” a Milano il 18 gennaio 2015 presso la sede del Circolo “La Riforma” (g.c.) hanno fornito l’indicazione per proseguire nell’iniziativa politica avviata in quest’occasione sulla base del Documento (…)
-
BNL - Il furbacchione da tre soldi
18 gennaio 2015BNL - Il furbacchione da tre soldi
E si, ancora una volta Mr. Roberto Quinale, il licenziatore ed esternalizzatore di Collegno e il furbacchione da tre soldi, ha creduto di risolvere manu militari il problema della nostra, ormai in solido con i colleghi di Infoaut ed anche con altre situazioni, puntuale controinformazione.
E ancora una volta, senza alcun rispetto parlando, il rispetto, come cantava il grande Otis Redding, è una cosa che va meritata, se l’è presa regolarmente in quel (…) -
COFFERATI E I LIMITI DELLA SINISTRA
17 gennaio 2015COFFERATI E I LIMITI DELLA SINISTRA Sergio Cofferati esce dal PD pronunciando, sul piano etico, un duro giudizio nel merito delle primarie liguri ma estendibile a tutto l’andamento di questo partito sul piano morale e politico: del resto da un partito che nasce proclamando una presunta “vocazione maggioritaria” fondata, al suo interno, sull’antico “homini, homini lupus” ben dimostrato nell’occasione dell’ascesa del suo segretario alla Presidenza del Consiglio non c’era (e non c’è) (…)