di Jean-Paul Legrand tradotto dal francese da karl&rosa
Contrariamente a quel che posso sentire o leggere qua e là, il PCF é un forte sostenitore dell’unione ed un incontestabile artefice del raggruppamento antiliberista nel rispetto della sua diversità. Come si potrebbe sperare di vincere contro la destra senza pensare a quest’unione senza esclusiva ?
Marie George Buffet non cerca di imporsi ma rispetta le regole che gli antiliberisti si dono dati e cioé : il dibattito sulla (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
Presidenziali francesi: smania di visibilità o autogestione politica ?
6 dicembre 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Nicaragua-Elezioni 2006: Ortega in testa
6 novembre 2006 par (Open-Publishing)
Scrutinato solo il 14,65% dei voti
Il Consejo Supremo Electoral ha ufficializzato il vantaggio di Ortega
di Giorgio Trucchi Managua, 6 novembre 2006 (ore 05.30 - 12.30 italiane)
Secondo i dati emessi dal Consejo Supremo Electoral (CSE) alle 3.30 della mattina, il candidato del Frente Sandinista de Liberación Nacional (FSLN), Daniel Ortega Saavedra, sarebbe il nuovo Presidente del Nicaragua.
Nonostante l’euforia di gran parte della militanza sandinista, è però ancora presto per poter (…) -
Stati Uniti: nessuna svolta in vista
6 novembre 2006 par (Open-Publishing)
Domani si vota negli Stati Uniti per le cosiddette elezioni di medio termine. Se dovesse prevalere il partito democratico, verrà lanciata una grande operazione d’immagine tesa a presentare una svolta "pacifista" da parte della classe politica statunitense. Ma non sarà così.
di Gennaro Carotenuto
Anzi, il partito della guerra probabilmente diverrà ancora più forte da domani negli Stati Uniti. Per esempio il 64% dei candidati democratici si oppone fieramente non alla guerra, ma al ritiro (…) -
Francia: a pochi giorni dalle investiture presidenziali, è guerra aperta tra i candidati del Ps
28 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIntanto l’effetto Ségolène inizia ad affievolirsi: 18 punti di popolarità in meno
Francia, socialisti su Marte: e la stella Royal non brilla più
di Daniele Zaccaria
Da alcuni mesi uno strano teatrino domina la scena politica francese: Dominique Strauss-Khan, Ségolène Royal e Laurent Fabius, i tre “presidenziabili” del partito socialista se le danno di santa ragione. Nei talk show televisivi, nei meeting politici, per interposta persona, ognuno si affanna nel dimostrare di essere «più (…) -
Lula e Chávez, insieme verso la vittoria, mentre le ragioni latinoamericane emergono all’ONU e alla Farnesina
23 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiSia Hugo Chávez che Lula da Silva corrono verso una trionfale riconferma elettorale. Per Lula è la consacrazione dopo essere stato costretto al ballottaggio da giochi sporchi. Per Chávez, atteso il 3 dicembre alla riconferma, non c’è proprio storia: è lui il leader della Rivoluzione bolivariana ed ha almeno il doppio dei voti del suo rivale. E intanto la Farnesina, per fare il proprio interesse nazionale, e non votare contro il Venezuela all’ONU, sta facendo infuriare Washington.
di (…) -
Laziogate, le carte contro Storace
20 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi MARINO BISSO, FERRUCCIO SANSA e ELSA VINCI
L’accusa dei pm: così furono falsificate le firme elettorali
L’ex governatore poteva avere in anticipo documenti dei Ds
Laziogate, le carte contro Storace "istigatore" delle azioni di boicottaggio
ROMA - Sedicimila pagine per ricostruire l’inchiesta Laziogate. Centinaia di documenti raccolti dal procuratore Italo Ormanni e dal pm Francesco Ciardi a chiusura delle indagini che preludono alla richiesta di rinvio a giudizio. Oggetto: lo (…) -
Nicaragua Elezioni 2006: "Imparzialità, obiettività e non intromissione"
5 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea in Nicaragua
di Giorgio Trucchi
I membri della Missione di Osservazione Elettorale dell’Unione Europea (MOE-UE) per le Elezioni Presidenziali che si svolgeranno in Nicaragua il prossimo 5 novembre, hanno convocato una conferenza stampa per illustrare il lavoro svolto negli ultimi giorni e per far conoscere quale sarà la presenza di questa Missione di Osservazione durante tutto il processo elettorale nicaraguense.
La presenza di (…) -
L’art della Guerra : Voto Elettronico 1984
30 settembre 2006 par (Open-Publishing)
La democrazia è, per definizione, la forma di governo in cui vige la sovranità del popolo...
...che esercita il suo potere con il diritto di voto tramite libere elezioni.
Ne consegue che, se in una democrazia non è possibile garantire la regolarità delle elezioni, allora vengono meno anche i prerequisiti per considerare legittime le decisioni prese dai rappresentanti eletti.
Il meccanismo è semplicissimo: una testa, un voto. E’ sufficiente che i voti siano conteggiati correttamente e (…) -
Nikolas Sarkozy all’apice della demagogia e Doc Gyneco sogna Le Pen al potere...
6 settembre 2006 par (Open-Publishing)
De Grégory Marin tradotto dal francese da Karl&Rosa
UMP . Concludendo il seminario estivo di un partito che gli é totalmente infeudato, il candidato all’Eliseo ha evocato Jean Jaurès et Léon Blum per perorare la rottura con una solidarietà basata sulla condivisione.
"Voglio ridarvi la cosa più preziosa che vi hanno fatto perdere : la voglia di aver voglia." Nikolas Sarkozy, concludendo ieri a Marsiglia il seminario estivo dei Giovani popolari dell’UMP, riassumeva tre giorni di (…) -
MESSICO, UN PRESIDENTE IN SOSPESO
28 agosto 2006 par (Open-Publishing)
Thousands gather in support of Mexican presidential candidate Andres Manuel Lopez Obrador to demand a ballot by ballot recount of the July 2 elections at the main Zocalo plaza in Mexico City, Mexico on Sunday Aug. 27, 2006.(AP Photo/Marco Ugarte Messico - 25.8.2006 Presidente in sospeso
Il Pan ottiene la maggioranza parlamentare. Ora il Messico attende di conoscere il nome del presidente.
Il Pan, Partido de Accion Nacional, ha raggiunto la maggioranza dei deputati sia alla Camera (206 su (…)