di Gaël De Santis
Per la prima volta, quest’anno, gli emigrati italiani potranno avere i loro rappresentanti in parlamento. Mercoledi’ scorso si é svolto a Parigi un meeting elettorale organizzato da Rifondazione comunista, che partecipa alla coalizione di sinistra, l’Unione.
Didier Bourg, responsabile della sezione del PCF di Rambouillet, ha ripreso la nazionalità italiana qualche mese fa. Di genitori italiani, voleva votare contro Berlusconi in occasione delle prossime elezioni (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
Gli Italiani votano, anche in Francia
7 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Tutto sulle elezioni politiche del 9 aprile 2006 CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
16 commentiVOTO ALL’ESTERO: TRE DATE IMPORTANTI
A ciascun elettore residente all’estero e iscritto all’Aire(Anagrafe dei cittadini italiani residenti all’estero), - che non abbia optato per il voto in Italia -, il Consolato competente invia per posta, entro il 22 marzo, un PLICO contenente: un foglio informativo che spiega come votare, il certificato elettorale, la scheda elettorale (due per chi, avendo compiuto 25 anni, può votare anche per il Senato), una busta completamente bianca, una busta già (…) -
ARDUINO MONTI, CANDIDATO ALLA CAMERA IN AMERICA LATINA (PRC)
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Nasce in Ciociaria nel gennaio 1946 e vive tutte le inquietudini della sua generazione che si è formata nel dopoguerra. Negli anni sessanta, comincia a interessarsi di politica, partecipa attivamente in provincia e a Roma, ai fermenti pre ’68.
Poi a Parigi, dove si trasferisce nel settembre del 1968. Si iscrive all’università di Parigi-VIII, Vincennes, dove ottiene la Licence in Sociologia nel giugno del 1973.
A Parigi, entra in contatto con esuli di tutto il mondo, in particolare con i (…) -
ALBERTO SIPIONE, CANDIDATO ALLA CAMERA PER L’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
La candidatura di Alberto Sipione, in rappresentanza di Rifondazione Comunista nella lista dell’Unione per Prodi nella ripartizione Europa, vuole contribuire a:
SCONFIGGERE la deriva di destra e neoliberista in Europa per difendere lo stato sociale
COSTRUIRE l’Europa sociale e della solidarietà, l’Unione dei popoli e non quella dei capitali. Un’Europa quindi che abbia al centro le persone e i loro diritti, aperta e solidale verso i migranti, capace di garantirne i diritti politici e di (…) -
ANNA PICARDI, CANDIDATA AL SENATO, PER l’UNIONE IN EUROPA (PRC)
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiSono nata ad Accettura (MT), il 07.11.1949, sposata. Mio padre, Giuliano Picardi, operaio, è emigrato in Germania nel 1960, mia madre,Angela Digilio, casalinga, emigrata in Germania nel 1963 come operaia, è attualmente pensionata e vive ad Accettura.
Formazione
Scuola elementare dal 1955 al 1960 ad Accettura Dal 1960 al 1967 Scuole medie ed Istituto Magistrale a Potenza Nel 1967 conseguimento della maturità magistrale nella sessione estiva Nel 1973 vincitrice di concorso a Bolzano per (…) -
UNIONE: I CANDIDATI PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Ecco la lista dei candidati dell’Unione nelle quattro ripartizioni elettorali della circoscrizione Estero.
Europa: Franco Narducci, Svizzera (Dl); Claudio Micheloni, Svizzera (Ds); Dino Nardi (Svizzera, Ds); Aldo Bechi, Francia (Dl); Gianni Farina, Francia/Svizzera (Ds); Marisa Corazzol, Francia (Pdci); Lorenzo Losi, Gran Bretagna, (Dl); Alberto Sipione, Svizzera (Prc); Antonio Argenti, Belgio/Svezia (Dl); Elio Carozza, Belgio (Ds); Arnold Cassola, Belgio (Verdi); Antonio Duranti, Belgio (…) -
Manifesti, l’accusa di Berlusconi: "La sinistra ce li ha taroccati"
5 marzo 2006 par (Open-Publishing)
5 commentiAl Mazda Palace di Torino il premier ha denunciato "situazioni inaccettabili": "In una foto mi hanno appiccicato un muso da clown"
Manifesti taroccati, messaggi falsi: il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi nel suo comizio al Mazda Palace di Torino si è scagliato contro quella che ha definito una sorta di "controcampagna elettorale" a suo carico, caratterizzata da "situazioni inaccettabili, visto che i nostri manifesti non dicono nulla contro la sinistra ma sottolineano solo il (…) -
Unione Francia : martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR 4, Square Rapp 75007 PARIGI
4 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Cari Amici
come saprete, gli italiani residenti all’estero potranno, per la prima volta, votare alle prossime elezioni politiche i loro rappresentanti della Circoscrizione “Estero”.
L’Unione Francia organizza una serata dibattito il martedi 7 marzo dalle ore 18 alle ore 21 presso il TEATRO ADYAR - 4, Square Rapp - 75007 PARIGI (Metro Ecole Militaire, RER C Pont de l’Alma).
Saranno presenti i candidati dell’Unione, Gianni Farina (DS), Aldo Bechi (Marg.), Marisa Corazzol (Pdci) e (…) -
ELEZIONI POLITICHE IN ITALIA : incontro a Parigi con i candidati del PRC per l’Europa
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Guarda la video qui
Il 1° marzo 2006, Gennaro Migliore, responsabile dell’Area Politica Internazionale, Sinistra Europea, Pace e membro della segreteria nazionale, Nora Tagliazucchi, segretaria della Federazione Benelux (Francia, Belgio, Olanda e Lussemburgo) e Roberto Ferrario, membro della segreteria della stessa Federazione del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea hanno presentato agli elettori italiani residenti a Parigi i candidati del PRC-Sinistra Europea nella lista (…) -
Elezioni della Costa Caribe: Tra scioperi e proposte fantasiose
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
di Giorgio Trucchi
Elezioni della Costa Caribe Mancano qualche giorno alle Elezioni Regionali della Costa Atlantica o Caribe del Nicaragua.
I principali partiti della Costa Pacifica continuano un’incessante campagna elettorale, mentre i partiti indigenisti sono praticamente scomparsi dai mezzi di comunicazione. Ben poco si sa dei propri programmi e dell’enorme sforzo che stanno compiendo per non essere schiacciati dal potere economico e mediatico dei partiti tradizionali.
Il Consiglio (…)