di Rina Gagliardi
Strana, questa campagna elettorale - anche quella dell’Unione, dove ogni forza procede per conto proprio, a caccia di voti (e di candidati), possibilmente nell’orto del vicino. Dove, soprattutto, ognuno tende o ad ignorare o a svalutare o a minimizzare il programma comune, solennemente varato appena pochi giorni fa, e procede a reinventarsi una sua politica - estera, per esempio, filoatlantica e antiaraba, come ha fatto Francesco Rutelli. Dove, insomma, la soggettività (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
La rosa e il pugno
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Folena candidato anche in Molise nelle liste Prc-Sinistra Europea
3 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoPietro Folena, già testa di lista per il Prc-Se in Puglia, sarà candidato anche in Molise. La sollecitazione alla presenza dell’ex dirigente della Quercia è arrivata dai “Cantieri Sociali del Molise”, un raggruppamento di associazioni e movimenti dell’area no-global che da tempo ha saldi rapporti con il deputato del Prc
«Siamo convinti - scrivono i “Cantieri” - che in questa competizione elettorale l’elemento significativo è l’apertura delle liste del Prc a nuove soggettività, non come (…) -
Bertinotti affronta i dubbi di gay e lesbiche: "Siamo con voi, con voi possiamo vincere"
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Stefano Bocconetti
Forse l’appuntamento più difficile. Perché è il punto più dolente del programma, perché in questo caso il compromesso è più evidente. Perché le attese erano enormi, perché su quelle attese, su quegli obiettivi s’è costruito un movimento. Che ha saputo dialogare con la politica, con i partiti. Con Rifondazione. Poi, però, a conti fatti nel programma dell’Unione, nel paragrafo sulle unioni civili si parla di estendere i diritti individuali. Delle persone. Ma non c’è il (…) -
Elezioni Regionali della Costa Caribe del Nicaragua. Per chi?
1 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Denunce di brogli, molta confusione, popolazioni abbandonate
di Giorgio Trucchi
"L’effervescenza dei partiti politici nel disputarsi il controllo della Costa Caribe nicaraguense nelle prossime elezioni regionali del 5 marzo 2006, contrasta con il disinteresse e l’allarmante disincanto della popolazione costeña nei confronti delle sue autorità, le quali si sono da sempre preoccupate più per il proprio arricchimento che del miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti delle (…) -
Manchester: incontro con i/le candidate dell’Unione venerdì 24 marzo alle 18
28 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentovenerdì 24 marzo alle 18 a Manchester presso la sala n 1
Friends Meeting House Mount St, just behind the Central Library, off Albert Sq incontro con i candidati e le candidate dell’Unione di varie forze politiche della Circoscrizione Europa Partcipate numerosi/e, e .... fate circolare l’informazione tra i vostri contatti Seguiranno i nomi dei/delle partecipanti. unione.manchester@googlemail.com
=========
CAMERA
Argenti - Ungheria, DL-Margherita
Bechi - Francia, (…) -
Ramon Mantovani: il voto degli italiani all’estero è un "contentino"
28 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Carlo Cartocci
Il compagno Ramon Mantovani in una recente intervista ai microfoni di “Volti e Voti” ha affrontato in modo parziale e ingeneroso il tema del voto degli italiani nel mondo. Nell’intervista si esprimono, ovviamente, opinioni personali, ma, quando l’intervistato è un deputato e un dirigente del partito, sarebbe opportuno fare sempre una chiara distinzione fra le proprie convinzioni e le linee politiche espresse dal partito stesso, magari per confrontarle se lo si ritiene (…) -
Incontro dibattito con i candidati all’estero di RIFONDAZIONE : mercoledi 1 marzo ore 19.30 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
22 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Mercoledi 1 marzo incontro dibattito con Gennaro Migliore responsabile esteri del PRC Anna Piccardi di Stoccarda candidata al Senato per il PRC Alberto Sipione di Basilea candidato alla Camera per il PRC Nora Tagliazucchi segretaria federale PRC Bruxelles Roberto Ferrario segreteria federale PRC Parigi Fernanda Marrucchelli commissione immigrazione PCF e consigliera municipale di Parigi di nazionalita italiana
19.30, 120 RUE LAFAYETTE 75010 PARIS
Per la prima volta gli italiani (…) -
ZOMBIE
21 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Spartacus
Si diceva che a volte ritornano, ma ognuno sa che non se ne sono mai andati. Tranne il Boss pluricondannato e fuggiasco morto latitante. I craxiani usurpatori del socialismo inteso non solo come “il sol dell’Avvenir” ma anche come rappresentanza parlamentare di Sinistra. Fantastici truffatori del riformismo dei Turati e Nenni che - pur fra mille contraddizioni ed errori storici - pensava un po’ anche al popolo, non esclusivamente ai conti ‘protezione’ di famiglia.
Non se ne (…) -
L’Italia come il Messico: cosa c’è dietro il sondaggio taroccato di Berlusconi
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Gennaro Carotenuto
Silvio Berlusconi ha presentato un sondaggio taroccato che lo lancerebbe verso la riconferma. Gran parte della stampa lo ha criticato ma non sono i motivi sociopolitologici a doverci preoccupare. Il problema è che Berlusconi si è rivolto ad un’agenzia specializzata nei "regime change" (cambiamenti di regime), nei trucchi sporchi e nella manipolazione dell’opinione pubblica. Il sondaggio è solo un passaggio di una strategia occulta? Con la casa di sondaggi PSB sono al (…) -
Tanto rumore per poco, Berlusconi non sfonda
18 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di ILVO DIAMANTI
All’indomani del sondaggio americano che certifica il sorpasso della Casa delle Libertà ai danni dell’Unione, presentare l’Atlante politico suscita, in noi, un po’ di imbarazzo. Perché il sondaggio condotto da Demos Eurisko propone stime elettorali molto più "conservatrici". Coerenti con il passato. Prossime a quelle ottenute dagli altri istituti (italiani). Ribadisce, cioè, come il centrosinistra sia in vantaggio, alla Camera, di oltre il 4%.
Precisiamo che, per (…)