Onorevole,
la decisione di escludere i Pacs dal programma dell’Unione e’ un grave errore.
Il riconoscimento giuridico delle Unioni civili e’ un fatto compiuto in tutta Europa (ad eccezione delle sole Italia, Grecia e Irlanda), ed e’ un gesto dovuto che prende atto di un cambiamento socioculturale di ampia dimensione, come fu a suo tempo, per esempio, la concessione del voto alle donne in Europa. Rimandare la discussione di questo cambiamento e’ miope, perche’ rischia di creare e radicare (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
APPELLO ALL’UNIONE PER I PACS
15 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
-
Prodi e TAV
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Si ha l’impressione che l’Unione non abbia fatto una riflessione abbastanza seria sulla mobilita’ italiana, presa come problema globale e in un quadro di valori democratici.
Lo indica il modo maldestro e autoritario con cui ha trattato la TAV in Valsusa, dalla segreteria DS, alla governatrice del Piemonte Bresso, al sindaco di Torino Chiamparino e persino alla CGIL.
E ora abbiamo la sgradevole impressione che Prodi, se eletto, si limitera’ a riprendere in modo (…) -
La vera ambiguità è nella politica. Ma io non mi arrendo
14 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Vladimir Luxuria
Tante volte mi sono sentita etichettare come “persona sessualmente ambigua”, nonostante io sul mio orientamento sessuale abbia le idee molto chiare. Ho scoperto invece che l’ambiguità dimora altrove: nella politica. L’Unione ha varato il suo programma e, così come ha dichiarato Prodi, solo una piccola parte, tra le tante pagine, ha suscitato qualche discussione più accesa. Per evitare eufemismi diciamo pure che durante la riunione sui “Pacs” Bertinotti ha perso la sua (…) -
IL FIGLIO, UMANISTA, SCRIVE AL PADRE, RIFONDAROLO
13 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Karl
Ciao babbo quando ho letto questa opinione ti ho molto pensato, e mi è venuta tanta curiosità di sapere cosa pensi a riguardo. Superando i formalismi e le lacune andando al contenuto, non sei d’accordo? A presto babbone, superstite di una genuina sinistra progressista e umanista. Sascha
"Non c’è una sostanziale differenza tra centrosinistra e centrodestra. C’è un unico blocco di potere camuffato da due schieramenti contrapposti funzionali al mantenimento dello stesso (…) -
E se rivince...?
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Tenebrio Molitor
Dunque l’intrallazziere governativo sta per lasciarci, il mestatore nel torbido della democrazia, il rimescolatore della centralità del Parlamento, il teoreta dell’abuso istituzionale si accinge a dismettere la politica per tornare a far (solo) soldi. Lo rimpiangeremo? Chissà..., forse non manca qualche probabilità in tal senso.
Primo: se basterà un voto a scacciarlo, avremo avuto torto. Intendo: tutti noi che abbiamo percepito a pelle il regime, che abbiamo intutito (…) -
Luxuria: "Abbiamo pagato un prezzo alto, ma continueremo a combattere"
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti"SARÒ IN PARLAMENTO PER RICORDARE ANCHE VISIBILMENTE A TUTTI CHE LA QUESTIONE RESTA APERTA"
di Spock
Vladimir Luxuria è delusa. L’esito del confronto sui Pacs (o unioni civili, che dir si voglia) all’interno dell’Unione, spiega a Rosso di Sera, "è ambiguo" perché nella formula non vi è "il riconoscimento della coppia in quanto tale, ma quello dell’esistenza di diritti delle singole persone".
"Ciò che è venuto meno nel programma è il valore simbolico" rappresentato dal “sigillo” dello (…) -
PACS-COPPIE DI FATTO: BERTINOTTI, SCELTA AMBIGUA MA APRE STRADA
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
Sui pacs come su altri punti controversi del programma, e’ stata fatta la scelta ’’dell’ambiguita’, avrei voluto una soluzione piu’ avanzata, cioe’ il riconoscimento giuridico delle coppie di fatto e invece si parla del riconoscimento delle persone che convivono, anche se non ci sono distinzioni di genere e di orientamento sessuale.
Naturalmente vedo la differenza che c’e’ ma vedo anche che c’e’ una novita’ e una posizione di avanzamento’’.
Il segretario di Prc, Fausto Bertinotti, spiega (…) -
Pacs: Forum donne Prc, mediazione Unione insoddisfacente
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
"L’arroccamento di una parte del centrosinistra sul tema delle coppie di fatto e’ purtroppo una riconferma della chiusura patriarcale nei confronti dei processi di liberazione di donne e di uomini nelle scelte di vita e nelle relazioni affettive e interpersonali.
La mediazione raggiunta sui Pacs la riteniamo insoddisfacente, non corrispondente alla grande maturita’ della societa’ italiana nel suo complesso e incapace di misurarsi con le nuove problematiche della cittadinanza e della (…) -
Pacs: Titti De Simone, Vladimir Luxuria (Prc), L’Unione non deluda la domanda di civiltà delle persone omosessuali
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
La chiusura e l’arroccamento di una parte del centrosinistra sul tema delle coppie di fatto è un atto di grave responsabilità politica che ha pesantemente condizionato il raggiungimento di una mediazione in reale sintonia con il popolo dell’Unione e la società civile, determinando un arretramento programmatico. Il Prc, noi in prima persona, ci siamo impegnati fortemente affinchè i Pacs entrassero nel programma di governo come tema di civiltà dirimente.
Hanno prevalso culturalmente e (…) -
Unione, "Un programma che apre spazi alle future battaglie"
12 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
3 commentiLa direzione del Prc vota a maggioranza il sì al documento faticosamente scritto dall’Unione.
di Stefano Bocconetti
Due, tre capitoli ottimi, qualcuno soddisfacente, qualche altro solo buono, altri meno. Nessuno comunque "in contrasto con le nostre scelte di fondo".
Si potrebbe allora fare una media fra quei capitoli e poi stilare una pagella. Potrebbe nascere così il giudizio di Rifondazione sul programma dell’Unione, quello varato nella notte di giovedì, dopo che per parecchie volte (…)