di COLLETTIVO BELLACIAO GRAN BRETAGNA
– Londra 134 Clerkenwel Road , EC1R 5DL Rocco Franco 004407879880785
– Bedford 69 Union Street , MK40 Carlo Ciccarello 001234357889
– Notthingam (seggio aperto dalle ore 8.00 alle ore 13.00) 312 Sneinton Dale, Bakersfield NG3 7DN Giovanni Lallo 001159881177
– Bradford (seggio aperto dalle ore 8.00 alle ore 13.00) Little Hornton Lane, 68 Edo Nannelli D’Angelo Giovanni 00447713765861 00447900300702
– Manchester Basement (bellaciao) 24 Lever St M1 (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
I seggi per le primarie in Grand Bretagna
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Il diritto di voto per gli italiani all’estero al vaglio delle primarie dell’Unione di domenica 16
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il diritto di voto per gli italiani all’estero al vaglio delle primarie dell’Unione di domenica 16 ottobre, programmate in 21 Paesi, oltre all’Italia
Cordoba/Il Cairo/Manchester/New York/Parigi/Praga - Si avvicina l’appuntamento con le primarie dell’Unione di domenica 16 ottobre; evento pre-elettorale, oltre a determinare il rivale della Casa della Libertà per le votazioni generali del 2006, darà indicazioni fondamentali su due questioni aperte del dibattito politico italiano ed italico (…) -
Fausto Bertinotti a Bari, da Punta Perotti un "Voglio" contro tutte le ingiustizie
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Antonella Ardito
Fausto Bertinotti, leader di Rifondazione Comunista, ha concluso ieri nel capoluogo pugliese la campagna per le Primarie dell’Unione del 16 ottobre.
In mattinata incontro ai piedi dell’Ecomostro di Punta Perotti, in un campo di sterpaglie e ortiche, ricco anche di scarti umani e animali, dove accanto al curatore della campagna elettorale, al segretario regionale del partito Fratoianni e al popolare attore Dante Marmone, Fausto ha tenuto a precisare il significato dei (…) -
Fausto Bertinotti : la mia vita
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Sono nato 65 anni fa, il 22 marzo del 1940, a Milano. Mio padre era ferroviere e mia madre casalinga.
A Sesto ho studiato fino a conseguire il diploma di perito industriale. Poi, la passione per il sindacato prende il sopravvento.
Sono entrato nella CGIL oltre 40 anni fa, ho svolto diversi incarichi, da segretario della federazione degli operai tessili di Sesto, a segretario della Camera del Lavoro di Novara. Nel 1975, sono stato eletto segretario regionale della (…) -
Fausto Bertinotti : le mie primarie un viaggio stupendo
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
E’ stato un viaggio attraverso il dolore e la speranza di un’Italia che vuole cambiare. Una vera inchiesta sul Paese, un’esperienza straordinaria che ci ha segnati anche personalmente, un’emozione che è cresciuta e ci ha anche cambiati e, credo, abbia anche modificato il modo in cui siamo percepiti dalle persone.
Mille volti, il racconto di tante sofferenze e di tante ingiustizie, il peso di un’esclusione sociale e politica vissuta in prima persona, la rabbia e il (…) -
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
15 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Agenda delle priorità programmatiche proposte da Fausto Bertinotti nel quadro dei Principi dell’Unione
Sulla politica di pace:
• Ritiro delle truppe dalla guerra di occupazione in Iraq e dagli altri teatri militari di occupazione.
• Riduzione delle spese militari.
• Riutilizzo del territorio occupato dagli armamenti e dalle basi militari.
• Nuova cooperazione con i Paesi del Sud.
Sulla lotta alla precarietà:
• Abolizione della legge 30 sulla precarietà (…) -
Primarie dell’Unione : PACIFISTA E DI SINISTRA: VOTIAMO BERTINOTTI
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Alfio Nicotra
Ci siamo. Domenica 16 ottobre il popolo dell’Unione si recherà a votare per il proprio candidato Presidente. Per alcuni è una concessione all’americanizzazione della politica, per altri una grande occasione di partecipazione. Questa contrapposizione non è una cosa oziosa in se ma rischia di diventarlo. Intanto perché le primarie ci sono e domenica si vota, ma soprattutto che volenti o nolenti le primarie hanno fatto irrompere sulla scena politica i contenuti per la quale (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una nuova stagione dei diritti (13)
14 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Una nuova politica economica, i diritti sociali e una politica di pace sono le discriminanti per quella Riforma di cui il Paese ha bisogno. Il suo concreto avvio è però possibile solo se, assieme a tutto ciò, si interviene nei luoghi della sofferenza, dell’emarginazione e dell’esclusione, e nella direzione di una estensione delle libertà personali.
Una domanda forte di libertà sale dalle modificazioni sociali e del costume, dalla richiesta di poter affermare il (…) -
Bertinotti vede il rischio del centrismo: "La borghesia lo vuole, noi siamo l’argine"
13 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Rina Gagliardi
Il voto delle primarie dell’Unione, ormai imminente. Il mutamento della legge elettorale - la nuova legge-truffa voluta dal centrodestra - anch’esso ormai forse imminente. La finanziaria che mette alla prova l’opposizione sociale e politica, L’avvio di una campagna elettorale che durerà sei od otto mesi.
L’inedito equilibrio che si va definendo in Europa, a partire dal governo tedesco di "Grosse Koalition" della signora Merkel. Ce n’è abbastanza, in Italia e nel teatro (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... che a pagare cominci la rendita (12)
13 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Il vero scandalo di questo Paese è che vi sia il più grave fenomeno di evasione fiscale dell’Unione Europea.
Spesso si dice che questa evasione è determinata dall’alto livello dell’imposizione fiscale.
In realtà, il livello della pressione fiscale nel nostro Paese non è superiore alla media dell’Unione Europea.
Il suo problema è che è squilibrata ed iniqua. I fatti parlano chiaro.
Le imposte sui redditi da lavoro dipendente e assimilati sono passate dal 41,7% (…)