di Patrizia
Come spettatrice della manifestazione a Piazza del Popolo a Roma,indetta dall’Unione per protestare contro il governo,la legge finanziaria,la legge elettorale, e le altre leggi vergogna approvate dal parlamento per salvare Berlusconi e i suoi amici dalla giustizia,sono rimasta colpita dalla partecipazione massiccia di tante persone che la piazza non riusciva a contenere.
Allora delle file di persone sono rimaste fuori,a via del Corso e nelle strade limitrofe.
La (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
A Piazza del Popolo. Prodi : Berlusconi ha umiliato l’Italia
9 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dalla precarietà (8)
9 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Fausto Bertinotti
La precarietà e l’insicurezza non riguardano più fasce sociali determinate o gli esclusi dal processo produttivo (i disoccupati, i sottoccupati, ecc.). La precarietà e l’insicurezza divengono oggi la condizione generale cui il neoliberismo condanna tutte e tutti, a partire da chi lavora.
Le condizioni di sfruttamento del lavoro sono cresciute in modo esponenziale con le leggi che hanno consentito di poter dissimulare in forme di lavoro fintamente autonomo e (…) -
Regolamento per la "Primaria 2005" tra i cittadini italiani all’estero
8 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Coordinamento de l’Unione dei cittadini italiani nel mondo
Premessa
I rappresentanti delle forze politiche aderenti all’Unione del centrosinistra italiano intendono promuovere la massima partecipazione da parte dei propri elettori alla scelta del candidato alla carica di Presidente del Consiglio e intendono al tempo stesso far prevalere le ragioni della loro unità intorno ad una solida e autorevole leadership, portatrice di un programma condiviso, capace di guidare il Governo per (…) -
Elezioni Primarie a Cordoba (Argentina): indirizzo del seggio
8 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
DOVE SI VOTA
Circolo Italiano Cordoba 27 de Abril 255 TEL 351- 4244201
RIFERIMENTO Graciela Brizuela TEL 54 - 351 156.000.542
CHI PUO’ VOTARE
Tutti gli elettori italiani, i giovani che compiranno 18 anni entro il
13 maggio 2006
QUANDO E COME SI VOTA
Si vota solo ed esclusivamente domenica 16 ottobre 2005 dalle ore 8,00
alle ore 22,00. Per votare è necessario presentarsi al seggio con un
documento di riconoscimento, sottoscrivere il Progetto dell’Unione.
IL SEGGIO
Ogni (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... la riforma della politica al primo posto (7)
8 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Oggi questa è una priorità assoluta per ogni forza che aspiri al cambiamento.
Riforma della politica vuol dire rompere con lo schema della politica separata e, al contrario, intrecciarla con i movimenti e le lotte reali. Solo così, tra l’altro, si favorisce una reale capacità di incidenza delle lotte nelle scelte e, per questa strada, si promuove l’ulteriore crescita dei movimenti.
L’autonomia dei movimenti e del conflitto sociale sono due capisaldi fondamentali (…) -
Elezioni Primarie a Parigi : indirizzi dei seggi
8 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoLa proposta d’organizzare le Primarie a Parigi ha trovato un’immediata positiva reazione. Patronati e forze politiche hanno costituito il Coordinamento de l’Unione degli Italiani a Parigi. Altri comitati organizzativi si stanno costituendo a Metz, Lille, Lione e Nizza.
Potremo quindi, anche da Parigi, partecipare a questa nuova esperienza di democrazia diretta scegliendo, nell’ambito dell’Unione, il candidato alla carica di Presidente del Consiglio.
Si vota domenica 16 ottobre dalle (…) -
Elezioni Primarie in Lussemburgo : indirizzi dei seggi
8 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoCara amica, caro amico,
Il prossimo 16 OTTOBRE si terranno le Elezioni Primarie all’interno dell’alleanza di centro-sinistra L’UNIONE per eleggere il futuro candidato alla guida del Governo per le prossime Elezioni Politiche, previste nell’aprile del 2006.
Le Elezioni Primarie non si svolgeranno solo in Italia, bensì anche all’estero, là dove sono presenti comunità italiane numerose, come in Lussemburgo.
Ti ricordiamo che, per la prima volta, i cittadini italiani residenti all’estero (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... un’alternativa di società (6)
7 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Di fronte a noi sono aperte più possibilità.
L’opposizione sociale se connessa a un progetto politico di cambiamento può consentire l’apertura di un nuovo corso.
Il punto decisivo è un grande progetto di Riforma del Paese nel contesto europeo e mondiale, di riforma delle scelte di fondo nell’economia e nel campo dei diritti sociali e della persona, nel ruolo internazionale, di pace e cooperazione di cui è necessario essere protagonisti.
Si deve indicare, quindi, (…) -
Verso le primarie al buio : senza seggi, regole, garanzie
7 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Mancano 10 giorni: gli elettori non sanno dove votare. Alla manifestazione di domenica prossima parlerà solo Prodi (e la par condicio?)
di Piero Sansonetti
Mancano dieci giorni alle primarie, cioè alla consultazione degli elettori del centrosinistra che dovranno scegliere il loro candidato alla presidenza del Consiglio. Però nella macchina organizzativa dell’Unione c’è qualcosa che non funziona. Fondamentalmente due cose non funzionano. Primo: quella che è sempre stata chiamata "par (…) -
Primarie : appello alle compagne e ai compagni
7 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Partito della Rifondazione Comunista Dipartimento Esteri Settore Italiani nel mondo
di Carlo Cartocci
Care compagne e cari compagni
Nelle prossime elezioni politiche italiane che si svolgeranno nel 2006 potranno votare gli italiani residenti all’estero. Il voto si articolerà in quattro circoscrizioni (Europa, Nord America -Centro America, Sud America e Asia-Africa-Oceania-Antartide) che eleggeranno complessivamente 12 Deputati e 6 Senatori. L’esercizio del voto può contribuire ad (…)