Proposta elaborata unitariamente dalle forze politiche aderenti al L’Unione.
1. Una scelta strategica 2. L’Unione: servizio e dialogo 3. Le premesse ideali e politiche 4. Le indicazioni programmatiche A) Voto e rappresentanza B) Lingua, cultura e informazione C) Diritti e solidarietà D) Relazioni economiche, commerciali e professionali
1. Una scelta strategica.
L’impegno per i diritti e le esigenze degli italiani all’estero rappresentano per L’Unione una scelta strategica per (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
Il programma de L’Unione per gli Italiani all’estero
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
Fausto Bertinotti : VOGLIO... i beni comuni, la valorizzazione della cultura, la difesa del territorio (11)
12 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Vi sono beni che per la loro fruizione vanno preservati dal mercato e dalle logiche del profitto ma vanno garantiti come beni naturali fruibili per tutti: parliamo dell’acqua, del territorio, dell’energia, della qualità dell’aria, dell’inquinamento provocato dal dissesto del territorio, dagli inceneritori, della mobilità, della città vivibile.
Ma parliamo anche dei beni immateriali che caratterizzano in termini crescenti il nuovo capitalismo alla cui logica vengono (…) -
MANCHESTER : L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA...
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA, PARTECIPIAMO, SCEGLIAMO, GOVERNIAMO, VOTIAMO PER LE PRIMARIE DELL’UNIONE
Domenica 16 ottobre Basement, 24 Lever Street, Manchester M1,
dalle ore 9.00 alle 22.00 si svolgeranno le elezioni primarie indette dall’Unione
La “Primaria 2005” è lo strumento scelto dalle forze politiche aderenti all’UNIONE del centro-sinistra italiano per l’individuazione di un candidato comune alla carica di Presidente del Consiglio (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dal declino (10)
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Fausto Bertinotti
Dentro la cornice del fallimento del neoliberismo, si inserisce, con le sue specificità, il caso italiano. Più acutamente la crisi viene vissuta nel nostro Paese perché più radicalmente e più duramente ci si è intestarditi in una ricetta di politica economica votata come asse strategico alla riduzione del costo del lavoro come elemento di fondo per la competizione internazionale. Al contrario, quel che si è prodotta è una crisi così profonda che ha preso la natura (…) -
Giuliana Sgrena : votero’ il candidato piu’ vicino al mio modo di pensare... Fausto Bertinotti
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
"Le mostruosità che siamo costretti a vedere sono l’effetto della guerra"
Giuliana Sgrena : "Sto con chi ha scelto la non violenza"
Non le piacciono moltissimo le primarie. «Perché non mi pare che ci sia una tradizione consolidata nel nostro paese, perché non mi sembra lo strumento più adatto per scegliere democraticamente. E perché mi pare che davvero non si sia fatto tutto quello che era necessario per sollecitare la partecipazione delle persone». Giuliana Sgrena, giornalista del (…) -
Fausto Bertinotti : : «"Cambiare si può" insieme»
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il segretario del Prc aderisce all’appello promosso dal movimento, dalle organizzazioni e dalla rete sociale per un "reale cambiamento" della politica
di Fausto Bertinotti
Care compagne e cari compagni, ritengo la vostra iniziativa di grande importanza per le cose che affermate e per la progettualità che esprimete.
Sul merito, la sintonia tra le nostre posizioni è veramente intensa. I 10 punti che avete presentato come impegno per l’Unione rappresentano i temi fondamentali che indicano (…) -
Il padre di Carlo Giuliani : "Alle primarie voto Fausto"
11 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Chiesto al segretario del Prc un impegno "per fare chiarezza"
di Giuliano Giuliani
Un facile gioco enigmistico offriva come risultante una massima di Orazio: "Il giudice mal disposto non distingue serenamente il vero".
Ne so qualcosa di giudici mal disposti, e anche di pubblici ministeri e di consulenti. Eppure, dalla insopportabile coltre di menzogne, silenzi, occultamenti, maliziose interpretazioni, qualche granellino di verità emerge.
"Un colpo diretto, nessuna deviazione", ha (…) -
Primarie : votiamo a Manchester!
10 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il collettivo Bellaciao Gran Bretagna
L‘UNIONE E’ DI TUTTI, ANCHE NOSTRA, PARTECIPIAMO, SCEGLIAMO, GOVERNIAMO, VOTIAMO PER LE PRIMARIE DELL’UNIONE
Domenica 16 ottobre Basement, 24 Lever Street, Manchester M1,
dalle ore 8.00 alle 22.00 si svolgeranno le elezioni primarie indette dall’Unione
La “Primaria 2005” è lo strumento scelto dalle forze politiche aderenti all’UNIONE del centro-sinistra italiano per l’individuazione di un candidato comune alla carica di Presidente del Consiglio (…) -
Istruzioni, regolamento ed elenco dei seggi per il voto degli italiani all’estero.
10 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Istruzioni per le operazioni di voto nei seggi elettorali
Le operazioni di voto si svolgono DOMENICA 16 OTTOBRE, dalle ore 8.00 alle ore 22.00
Premessa
Al fine di agevolare il compito dei Presidenti e dei componenti, scrutatori e rappresentanti dei candidati, nei seggi elettorali che si costituiranno in tutto il territorio nazionale e presso i Comitati all’estero, abbiamo ritenuto utile predisporre le unite istruzioni allo scopo specifico di richiamo all’attenzione per coloro che si (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... uscire dalla povertà (9)
10 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
La perdita del potere di acquisto di stipendi e pensioni è un fenomeno di tali dimensioni che, ormai, anche la grande stampa e le principali forze politiche, anche di governo, sono costrette a riconoscerlo.
Il punto dirimente è, però, il seguente: tale enorme fatto non è frutto di una catastrofe naturale o il risultato neutro di eventi oggettivi. E’ il risultato specifico delle scelte di politica economica e sociale che la ricetta del neoliberismo ha imposto ai (…)