di Fausto Bertinotti
Il neoliberismo ha prodotto devastanti conseguenze anche sul terreno della democrazia. La crisi e l’oscuramento della politica e della democrazia a vari livelli e dimensioni ne sono il segno evidente.
Nella dimensione sopranazionale, la crisi della democrazia è, innanzitutto, spostamento dei luoghi delle decisioni dagli organismi della democrazia rappresentativa, in primo luogo i Parlamenti, agli istituti ademocratici di regolazione della globalizzazione (il WTO, la (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una democrazia non autoritaria (5)
6 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
-
16 ottobre, primarie italiane - vademecum : chi, come, dove e quando votare
6 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Chi può votare
Tutti gli elettori italiani, i giovani che compiranno 18 anni entro il 13 maggio 2006, i migranti residenti in Italia da almeno 3 anni e gli studenti e lavoratori fuori sede.
Migranti
I migranti, residenti in Italia da almeno tre anni, possono votare, ma devono iscriversi entro il 12 ottobre in un apposito registro predisposto dal Tavolo provinciale dell’Unione.
I Circoli e le Federazioni di Rifondazione Comunista e i Comitati Fausto Bertinotti sono a disposizione per (…) -
Messaggio dei candidati de l’Unione per la Primaria 2005 all’Estero
6 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Le forze politiche che compongono l’Unione hanno deciso di estendere ai cittadini italiani residenti all’estero la consultazione della "primaria 2005" con la quale sarà scelto il candidato alla Presidenza del Consiglio per le elezioni del 2006.
E’ una decisione che ci trova concordi e che assumiamo con convinzione, perché concorre a soddisfare un’esigenza di cittadinanza e prepara un evento inedito e significativo per la democrazia italiana, quello della presenza di rappresentanti diretti (…) -
Ai responsabili dei partiti de L’Unione all’estero - Ai simpatizzanti de L’Unione all’estero
5 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Il Coordinamento de L’Unione degli Italiani nel mondo, costituitosi alla fine di giugno di quest’anno con l’adesione di tutte le forze della coalizione, ha definito il regolamento per lo svolgimento della "Primaria 2005" all’estero e le norme e la base programmatica per la costituzione de L’Unione nel mondo.
Il regolamento per la primaria è stato approvato dal Coordinamento nazionale de L’Unione e costituisce pertanto il riferimento ufficiale per lo svolgimento della Primaria, fissato per (…) -
Terremoto proporzionale: primo effetto, torna il centro
5 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Ritanna Armeni
Se, come pare, il colpo di mano del Polo di centro destra andrà a segno, e la Casa delle libertà riuscirà ad imporre una nuova legge elettorale, il sistema politico italiano cambierà radicalmente. Non possiamo prevederne tutti gli esiti, perché troppi sono i fattori in gioco e troppe sono ancora le incognite. Ma alcune conseguenze sono facilmente visibili già da ora.
E’ evidente la fine del bipolarismo, cioè di quel sistema politico che in Italia ha poco più di un (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... non rimanere schiacciato dal fallimento del neoliberismo (4)
5 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Il neoliberismo ha fallito nella sua principale promessa: l’idea che, tolti i vincoli dell’intervento pubblico nell’economia, sfondati i pilastri dello stato sociale, rotte le tutele del mondo del lavoro, si sarebbe garantito un futuro di sviluppo senza crisi.
Questa linea ha rappresentato una vera "visione del mondo" che ha informato l’insieme delle politiche del lavoro, di quelle economiche, sociali, fino ad investire il ruolo del governo e il suo rapporto sia con (…) -
Fausto Bertinotti : VOGLIO... una politica di pace (3)
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Guerra e terrorismo vogliono trascinare il mondo nel baratro della guerra di civiltà.
Mentre si combattono mortalmente, essi si inseguono in una spirale in cui una alimenta l’altro e viceversa.
I fatti parlano chiaro. Anni di guerra globale al terrorismo, secondo la dottrina della guerra preventiva, con le armi dell’invasione militare, dei bombardamenti, dell’occupazione militare non hanno sconfitto il terrorismo, non ne hanno infranto i santuari, non ne hanno (…) -
L’Unione s’impalla
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
Questa volta non ci sono dissensi politici ma è tutta colpa del successo del sito del centrosinistra sulle primarie
di Angelo Notarnicola
Tutto lascia supporre che le prossime primarie del centrosinistra potrebbero avere un successo inimmaginabile. Lo conferma un insolito evento accaduto ieri al sito web dell’Unione, depositario di tutto l’occorrente - documenti, regolamenti, programmi, eventi, eccetera, eccetera - per lo svolgimento delle primarie.
Il sito in questione è (…) -
Perché sostengo Fausto Bertinotti
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Celeste Grossi
La politica senza polis
È in crisi l’idea di una dimensione pubblica dell’esistenza e della felicità; l’idea che abbia a che fare con la polis, che esista una dimensione interpersonale oltre la propria persona, la propria famiglia, le strade dei propri negozi, una dimensione non personalizzata quanto personale.
La destra si indirizza a consumatori atomizzati dello spettacolo politico si rivolge a un popolo-plebe di proprietari che chiede alle istituzioni di offrire (…) -
COMO : conferenza stampa di presentazione del Comitato a sostegno della candidatura di Bertinotti
4 ottobre 2005 par (Open-Publishing)
di Donato lamonaca
È stato presentato nella sala degli Uccelli di villa Gallia, il Comitato comasco a sostegno della candidatura di Bertinotti alle primarie dell’Unione. Partecipava Heidi Giuliani, prima firmataria insieme a Pietro Ingrao, dell’appello Sosteniamo la candidatura di Bertinotti alle primarie e sottoscritto dai 55 membri del comitato comasco.
Heidi Giuliani ha affermato come sia divenuto cruciale avviare un’alternativa di governo che sia anche un vero rinnovamento della (…)