Il premio Nobel per la letteratura (1999), Günter Grass, analizza la situazione tedesca alla luce degli incerti esiti elettorali di ieri.
No alla destra, sto con Schröder
di Günter Grass
Viviamo in un tempo che non lesina crisi. Sia quelle veramente minacciose che quelle solo chiacchierate ci vengono proposte giornalmente o propinate come spauracchi. Alcuni cittadini hanno difficoltà a distinguere tra ciò che è veramente serio, e la notizia orripilante di un demagogo dotato, il (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
Günter Grass analizza la situazione tedesca alla luce degli incerti esiti elettorali
19 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
GLBT : UN PATTO CON FAUSTO BERTINOTTI
19 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Di Gianni Rossi Barilli
Un gruppo di intellettuali e militanti glbt, di Rifondazione e non, promuove un appello a sostegno della candidatura di Fausto Bertinotti alle primarie del centrosinistra che si svolgeranno in ottobre. Ma Bertinotti non e’ il solo concorrente in lizza a parlare di "Pacs e diritti". La caccia al voto gay e’ aperta.
"Caro Bertinotti, siamo cittadine e cittadini omosessuali, lesbiche, transessuali, impegnati nella politica, nella cultura, nell’informazione. Ogni (…) -
La crociata di Glucksmann
16 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
Il "nouveau philosophe" André Glucksmann, oggi su posizioni comparabili a quelle di Marcello Pera, scrive sul Corriere della Sera di oggi un editoriale nel quale, con toni millenaristici, attacca duramente il cancelliere tedesco Gerhard Schröder e sostiene che in Germania domenica si combatte una sorta di scontro di civiltà dal quale l’Occidente uscirebbe vincitore solo in caso di trionfo di Angela Merkel.
In particolare Glucksmann parla di asse anticapitalista (…) -
LA FUFFA DEL PUFFO
15 settembre 2005 par (Open-Publishing)
de Viviana Vivarelli
Per la serie: con Berlusconi dopo il peggio ce n’e’ ancora.
Arrivato in fondo al baratro, Berlusconi, invece di risalire, comincia a scavare ( lo ha detto Beppe Grillo).
Poiche’ le pendenze giudiziarie gli impediscono di riprendersi la sua liberta’, che poi sarebbe un girare a piede libero da latitante, e poiche’ anche gli italiani cecati hanno cominciato a vedere in che disastro ci ha messi, meno quelli di Forza Italia che li hanno berlusconati e sono come le (…) -
Viva Berlusconi, viva il proporzionale
15 settembre 2005 par (Open-Publishing)
14 commentidi Gennaro Carotenuto
Quanto scandalo Unione per la zoppicante proposta di legge delle destre sul ritorno al proporzionale! Per ben poche tra le mille nefandezze del Polo in cinque anni, la coalizione di centro-sinistra si è scaldata di più.
D’accordo, che l’ex apostolo del maggioritario Silvio Berlusconi sposi il proporzionale per interessi di bottega, è solo l’ultima giravolta di una crisi senza limiti. Già Alleanza Nazionale, che ha tutto da perdere, si sta sfilando e probabilmente (…) -
CHE VERGOGNA ONOREVOLE CHITI
15 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Enrico Campofreda
Quotidiano “La Repubblica” di ieri. Come ovunque c’è l’apertura con la notizia della volontà del Centro-destra di cambiare in vista delle prossime politiche la legge elettorale. Cambiarla in corsa e a proprio vantaggio, privilegiando un proporzionale che rovescerebbe un eventuale insuccesso di quella coalizione che l’attuale maggioritario renderebbe una disfatta.
Ipotesi, certo, ma neanche tanto peregrina in quei corsi e ricorsi vichiani vissuti dalla politica. E la (…) -
La lettera che Fausto Bertinotti ha scritto al presidente dell’Arcigay Sergio Lo Giudice
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Caro Lo Giudice, Intendo assumere un impegno preciso rispetto alle richieste che il movimento GLBT ha avanzato ai candidati per le primarie dell’Unione.
Penso a tre questioni fondamentali.
La prima consiste in una serie di interventi che potremmo definire di “legislazione positiva” per il vero superamento di ogni forma di discriminazione per i gay, le lesbiche e i transessuali (nel lavoro, nelle relazioni sociali, nei diritti) sulla base del proprio orientamento sessuale e della propria (…) -
La destra cambia la legge elettorale. L’Unione unita: è un blitz, è illegale
14 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Rina Gagliardi
Una nuova legge elettorale è alle porte: ecco la notizia politica più rilevante della giornata di ieri. Dopo settimane di indugi, incertezze e conflitti interni, il centrodestra sembra aver trovato la quadra, come si usa dire, e ha presentato una proposta di "riforma" che cancella l’attuale maggioritario e lo sostituisce con un meccanismo di tipo proporzionale. Tutto di corsa, tutto di fretta, per arrivare in tempo alle prossime, decisive politiche della primavera del (…) -
Fausto Bertinotti scrive ad Arcigay
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Contro ogni forma di discriminazione, per una legge sui PACS e per una nuova stagione di diritti: gli impegni del candidato PRC alle primarie dell’Unione
Fausto Bertinotti, segretario del Prc e candidato alle primarie per la leadership dell’Unione, si impegna a sostenere le posizioni del movimento Glbt (gay, lesbiche, bisessuali e transessuali) per una "legislazione positiva" contro le discriminazioni, per una legge sulle unioni di fatto e i pacs, e per i diritti degli omosessuali nel (…) -
Fausto Bertinotti, sfida da comunista "Seicentomila voti e governerò"
13 settembre 2005 par (Open-Publishing)
Rifondazione prevede un milione e 200 mila elettori alle urne. "E io voglio vincere, non solo partecipare". Una campagna in grande stile, firmata dai creativi che hanno portato Vendola al trionfo a sorpresa in Puglia. "Palazzo Chigi comunque per me non è il traguardo massimo. Come Nenni, penso che al più possiamo condizionare il potere degli altri"
Nel suo ufficio i disegni da bambino del figlio Duccio: il Cremlino e un operaio in fabbrica. Poi Coppi e Bartali che si passano la borraccia (…)