Fausto Bertinotti valuta il voto non entusiasmante al Prc: «Il risultato elettorale è Vendola», dice. Perché la sua vittoria «invera e verifica» la linea che ha condotto all’Unione. Cioè alla prova che Rifondazione è una forza «non solo essenziale ma partecipativa» e di governo. Una lezione che ora «deve vivere nel programma»
di COSIMO ROSSI
«Il risultato elettorale di Rifondazione è Nichi». Cioè la vittoria in Puglia che è anche il sigillo della partecipazione determinante all’Unione. (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
INTERVISTA a Fausto Bertinotti : «Siamo il crocevia dell’alternativa»
8 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
Balseiros in fuga dalla Puglia? No fasci allo sfascio
8 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
Il terremoto elettorale scuote il governo, Berlusconi si aggrappa alla poltrona, Bossi pure.
Se esistesse una statua del premier, il popolo inferocito l’avrebbe già distrutta. La prima martellata sul ginocchio, poi guardando la statua ammaccata verrebbe spontanea una domanda: perchè non ti dimetti?
La sconfitta brucia, la rabbia di Storace non si placa.
Navigando in rete approdo al sito dell’ex governatore del Lazio, trovo interessanti i comunicati stampa (…) -
Lo schiaffo del soldato
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Utopico
I numeri sono chiari. La vittoria dei candidati del centrosinistra in regioni fino a ieri amministrate dal centrodestra, la conferma di "governatori" del centrosinistra come in Toscana o EmiliaRomagna, l’exploit di Nicky Ventola in Puglia sono un colpo d’ariete alla sicumera della Casa delle Illibertà e al suo padre-padrone Silvio Banana Berlusconi.
Ma sono anche la cartina di tornasole di questo Governo che ha illuso molti italiani, che ha pensato soltanto ai problemi (…) -
La dolce rivoluzione di Nichi
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Titti De Simone
Il voto del 3 e 4 aprile è un vero e proprio terremoto politico che segnala la crisi profonda del centrodestra e delle sue politiche liberiste sul solco di un processo democratico e partecipato alla politica, aperto dalle lotte e dai conflitti dei movimenti.
La vittoria di Nichi Vendola in Puglia è l’annuncio di un altro mondo possibile, di una primavera che dal sud ha contaminato e contaminerà gli scenari futuri del paese.
Una vittoria politica e culturale, che (…) -
E il dio Silvio scese sulla terra e si fece uomo
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Gennaro Carotenuto
La partecipazione di Berlusconi alla trasmissione del terzo canale della Rai Ballarò è stata una sorpresa per tutti meno che per Berlusconi stesso. E’ un passo ineludibile che è anche un’ultima spiaggia.
L’accettazione del contraddittorio pubblico non è scritta in nessuna legge al mondo. Nessuna legge elettorale acclude al sistema elettorale il dibattito televisivo. In epoca pretelevisiva l’unico luogo di dibattito tra parti politiche diverse era il Parlamento che (…) -
Intervista a Nichi Vendola : ’UN RISARCIMENTO PER I GAY’
7 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Mario Cirrito Così Nichi Vendola commenta la sua elezione a Presidente della Puglia su Gay.it. "Non ho alcuna intenzione di dimenticare chi sono". E poi: "Via dalla Puglia ogni discriminazione". MILANO - I patemi che raggiungono il cuore si bloccano e mutano in felicità a tarda notte. In Prefettura, a Bari, dove Nichi Vendola attende i risultati, i sostenitori alzano vessilli rossi e intonano l’Internazionale. E’ il segno di un sud che tenta di presentare il conto, salato per i (…)
-
Io ballaro’, tu ballarai?
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
Per chi non ha visto Ballaro’.....
Un voto di protesta e’ un voto di richiesta.
Quando si spostano 2 milioni di voti verso l’opposizione, dopo che 4 si erano gia’ spostati verso l’astensione, una sinistra seria dimentica risse, ricerca di centralismo, moderazione e soprattutto collusioni neoliberiste. Almeno spero.
Quando colpisci il reddito e la sicurezza di un popolo, raccontare barzellette o parlare di alleanze o fare promesse e battute conta davvero poco. (…) -
Con Vendola la Puglia diventa rossa. Nell’ex roccaforte democristiana vince un comunista gay
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoApulia felix. ’’Nikita’’ manda a casa il pupillo di Berlusconi. Dopo una campagna elettorale segnata da colpi bassi della destra, il candidato del Prc vince e smentisce tutte le previsioni
di G.I.
“Te l’avevo detto”. Così, abbracciandoci, ci dice il compagno del comitato di Nichi Vendola con il quale abbiamo tenuto i contatti nei giorni scorsi per seguire le impressioni della vigilia. Sì, ce l’aveva detto che Vendola avrebbe vinto. I sondaggi della Swg e di altri istituti erano chiari: (…) -
Grande successo della lista “Alternativa per Coreglia” - eletto l’avvocato Massimo Duranti
6 aprile 2005 par (Open-Publishing)
L’elezione dell’avvocato Massimo Duranti al Comune di Coreglia, rappresenta un risultato straordinario per Rifondazione Comunista e per le forze ambientaliste e della sinistra di alternativa che lo hanno sostenuto.
Nonostante si sia dovuto scontrare con due corazzate, espressione di lobby politico economiche, che hanno fatto di tutto (perfino attaccarlo in modo volgare e scomposto) per impedire che ottenesse un seggio in consiglio comunale, la serietà e l’integrità morale di Duranti, (…) -
La Puglia a Nichi Vendola
5 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Paola Laforgia
Ha cominciato a fare politica da adolescente nella Fgci, ma è stato anche iscritto all’Azione cattolica, da parlamentare e componente della commissione antimafia si è occupato a fondo di problemi legati alla criminalità organizzata, ma è anche un poeta, giornalista e scrittore. Di contrasti come questi è piena la vita personale e politica di Nichi Vendola, il candidato di Rifondazione comunista che stasera ha strappato la presidenza della Regione Puglia al centrodestra. (…)