Cari tutti e care tutte,
ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale sui generis, quella per le primarie del 16 ottobre.
E’ un appuntamento strategico per la sinistra l’Unione, ma è soprattutto un primo momento di scelta del profilo programmatico per battere Berlusconi e le politiche conservatrici e neo liberiste.
Per questo è fondamentale mobilitarsi per riempire le strade italiane di tanti foglietti gialli, i postit, che sono lo strumento per dire la nostra, (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
Bertinotti Presidente : ci siamo! Con settembre entriamo nel vivo di una campagna elettorale
9 settembre 2005 par (Open-Publishing)
-
Nichi Vendola : "Le primarie non siano una lotta per la leadership”
6 settembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoAlice incontra Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia, al Festival Lilliput di Fidenza:
“Non m’importa chi dirigerà il centro sinistra. Il suo problema è quale idea di società esprime. Violenza, Europa, primarie”.
Violenza
Non abbiamo mai fatto una critica ontologica della violenza. E’ giunto il tempo che la politica e la cultura mettano a tema la critica della violenza, che non può essere esorcizzata con i riti di bontà, ma deve essere guardata in faccia.
Oggi la scena (…) -
Bertinotti sfida Prodi
5 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Claudio Jampaglia
C’è chi dice che la sfida tra Prodi e Bertinotti sia per un’egemonia ciascuno nel suo campo. Può darsi, anche se ieri il professore ha definito "avversario" il segretario e precisato che sul programma "non ci sarà mediazione matematica" tra chi vince e chi perde (e in ogni caso a dicembre ci sarà l’assemblea per l’approvazione). Ma per capire di che pasta siano fatte le alternative in campo abbiamo provato un esperimento: seguire Romano Prodi nella tana di rete (…) -
IL MOVIMENTO E LE PRIMARIE DELL’UNIONE
4 settembre 2005 par (Open-Publishing)
di Alfio Nicotra Responsabile nazionale Dipartimento Pace del Prc
Per non rimanere un fuoco di fine estate il dibattito apertosi in alcuni settori del movimento in merito alle primarie dell’Unione necessità di un salto di qualità. Più che di un passamontagna arcobaleno credo infatti che il movimento pacifista abbia la forza e la capacità di condizionare alla radice alcune scelte programmatiche del centrosinistra. Per farlo occorre conseguire tre “rotture”:
nei confronti dell’ideologia (…) -
Primarie di ottobre, quattro buone ragioni per non sprecare una buona occasione
3 settembre 2005 par (Open-Publishing)
A sinistra si discute sull’appuntamento d’autunno.
di Rina Gagliardi
A sinistra, anzi soprattutto a sinistra, si continua a discutere e a dubitare delle primarie - significativo, in proposito, l’editoriale sul manifesto di ieri, firmato dal direttore Polo, che esprime perplessità radicali sullo strumento e sceglie perciò di non schierarsi per nessuno dei due principali candidati in campo. Né con Prodi né con Bertinotti, insomma.
Una scelta, s’intende, del tutto lecita, ma anche, dal (…) -
Primarie, Don Gallo: "Rinuncio, ma i movimenti devono essere ascoltati"
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
di red
Alla fine Don Gallo ha detto no. Dopo la ridda di voci e il moltiplicarsi di commenti sulla sua candidatura alle primarie (sponsorizzata in primis dai disobbedienti Casarini e Caruso ma accolta con qualche «imbarazzo» da Rifondazione, come dice lo stesso Dan Gallo), il prete “no global” annuncia ufficialmente di rinunciare alla corsa. Non sarà lui il candidato senza volto dei movimenti.
I motivi del suo passo indietro, Don Gallo li spiega in una nota ufficiale: «Consapevole dei (…) -
BERTINOTTI PRESIDENTE
30 agosto 2005 par (Open-Publishing)
1 commentode Lucio Garofalo
Salve, sono Lucio Garofalo di Lioni (Avellino). Sono uno dei primi firmatari in Irpinia dell’appello scritto da Pietro Ingrao e Heidi Giuliani per appoggiare la candidatura di Fausto Bertinotti alle elezioni primarie del centro-sinistra che si terranno il prossimo 16 Ottobre.
L’intento principale che fonda l’Unione, che costituisce “un’alleanza inedita nella storia d’Italia” - come viene definita nel documento di Ingrao e Giuliani -, è ovviamente battere Berlusconi, per (…) -
Fausto Bertinotti candidato : l’appello del Forumambientalista
28 agosto 2005 par (Open-Publishing)
Bertinotti candidato, cosa giusta, naturale e necessaria
di Fabrizio Giovenale, Emilio Molinari, Ciro Pesacane, Andrea Masullo, Antonio Bruno
Abbiamo sempre pensato che in vista delle elezioni 2006 due fossero le questioni fondamentali: Battere il centro destra ed interrompere la degenerazione democratica e sociale che ha caratterizzato il suo governo assicurando perciò l’unità dello schieramento di centro sinistra....
Dare forza alla qualità dei contenuti programmatici ora e nella (…) -
Fausto Bertinotti : «Il pericolo è l’egemonia neocentrista»
27 agosto 2005 par (Open-Publishing)
«Le primarie colmano un vuoto e possono essere un grimaldello contro il maggioritario. La proliferazione di candidature a sinistra segnala un problema nei rapporti tra noi e parte del movimento». Parla Fausto Bertinotti
di ANDREA COLOMBO, ROMA
In un’intervista uscita due giorni fa sulla Stampa Fausto Bertinotti, il principale sfidante di Prodi nelle primarie, assicurava di vedere nella proliferazione di candidature provenienti dalla sinistra radicale solo un positivo segno di (…) -
Quel nostro sondaggio che premia Fausto Bertinotti
15 agosto 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoPrimarie. Duemilacinquecento lettori hanno usato il nostro spazio per dirci come voteranno. Qualche considerazione utile per quando si voterà davvero
di A. G.
Da qualche settimana "aprileonline" ha proposto un sondaggio ai propri lettori sulle primarie dell’Unione. Finora avete votato in quasi 2500 (altri voteranno di sicuro nel corso di agosto). Quei 2500 voti, però, costituiscono già un campione significativo sul quale vale la pena spendere qualche considerazione.
Il più votato è (…)