di Lucio Garofalo
Secondo statistiche ufficiali, ogni anno, in Italia, verrebbero commesse oltre 300 mila violazioni della legge (ovviamente si tratta dei reati denunciati e accertati), dalle piccole infrazioni del codice penale ai reati più gravi quali estorsioni, sequestri di persona, omicidi. Nel contempo, le carceri italiane hanno i mezzi e gli spazi assai limitati e carenti, per cui non riescono ad ospitare tutti i violatori della legge che in pratica restano impuniti. In tale (…)
Home > Parole chiave > Politica > Elezioni-Eletti
Elezioni-Eletti
Articoli
-
ELEZIONI E CRIMINALITA’
4 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
-
Venezuela: La rivoluzione taciuta Ernesto Cardenal
2 febbraio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Giorgio Trucchi
Padre Ernesto Cardenal, ex Ministro della Cultura durante il governo sandinista degli anni 80, sospeso a divinis dal Papa Giovanni Paolo II per la sua partecipazione al processo rivoluzionario del Nicaragua con incarichi di governo, allontanatosi dalla vita politica a metà degli anni 90, uno dei poeti più lucidi e importanti del Nicaragua e dell’America Latina, riavvicinatosi ultimamente alla politica dando il suo appoggio pubblico all’ex sindaco di Managua, Herty (…) -
LO STUPRO ELETTORALE
29 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
democrazia
vennero nel cuore della notte abbatterono le porte percossero le figlie sequestrarono il padre violarono a terra la madre senza le vesti infangarono i simboli sacri poi mentre uscivano ridendo uno sparse benzina e le dette fuoco col suo accendino ridendo ...... Domani le sconce elezioni in Irak. Parte la macchina massmediatica sulla cosiddetta democrazia, la parola più rinnegata e vilipesa del nostro tempo, la parvenza ferocemente vuota, la maschera di (…) -
Primarie, Bertinotti non fa un passo indietro. Rutelli: più candidati rafforzano Prodi
21 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Red
Quanti candidati per le primarie? Il centrosinistra fatica a trovare un accordo. E la temperatura del dibattito, soprattutto fra Ds e Rifondazione, si alza ai livelli di guardia. «Prodi è già il leader della coalizione - afferma Piero Fassino intervistato da l’Unità - Chi si candida sottrarrà voti a Prodi, indebolendolo. Ma a chi interessa un Prodi dimezzato?». Concetto ripreso da Vannino Chiti in apertura del direttivo diessino: «È giusto che Bertinotti si presenti se ha un (…) -
Provincia di Caserta il Prc candida alla Provincia, Nicola Della Corte
21 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
Villa di Briano - Sono state sciolte le riserve per il candidato di Rifondazione Comunista nel collegio Villa di Briano- Frignano - Casaluce. La scelta è ricaduta su Nicola DELLA CORTE, stimato dipendente da circa ventisei anni nel Comune di Villa di Briano.
Simpatizzante da lunga data del partito di Bertinotti, ha aderito alla proposta avanzata da diversi gruppi del luogo di riunire sotto un unico candidato le diverse forze della sinistra. La candidatura si presenta forte dei consensi che (…) -
Rifondazione, mozione 1 : la vittoria di Nichi Vendola in Puglia e la partecipazione democratica
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoPer coerenza Grassi dovrebbe dirci che non dobbiamo più candidarci alle elezioni, perché candidandoci avalliamo l’attuale sistema elettorale
di Simona Zoni
Credo che chiunque nel nostro partito consideri l’attuale sistema elettorale incompatibile con la partecipazione democratica e aspiri ad un sistema proporzionale, ecc. ecc. Fin qui Grassi ha scoperto l’acqua calda. Per modificare la realtà però non è sufficiente negarla.
Se Vendola, non a caso fiero sottoscrittore di mozione 1, non (…) -
Vittoria del popolo pugliese e di Nichy
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
I compagni e le compagne del circolo "Lucio Libertini" di Rifondazione
Comunista di Vigevano (Pv) esprimono felicitazioni ed immensa gioia per la splendida vittoria di Niki.
Ringraziano il popolo Pugliese che ci ha regalato una giornata storica
da sogno diventato realtà.
Oggi si è riaccesa la speranza per battere le destre e far vincere il
programma di una sinistra radicale che risponde concretamente alle
aspettative del malcontento diffuso nel paese contro il berlusconismo.
Grazie (…) -
VIVA VENDOLA !!!!
19 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Mai le segreterie di partito lo avrebbero candidato! Questa è la migliore notizia degli ultimi 20 anni. Come dice mio marito: “Godo, come un orgasmo” (e non è nemmeno di Rifondazione!)
Ma se in democrazia la voce deve essere del popolo, perché il popolo non dovrebbe aver voce per qualsiasi tipo di candidatura, anche a sindaco? E perché Fassino dovrebbe essere tout court il vice di Prodi? Perché non Bertinotti o Cofferati o una persona scelta da Prodi?
Il fatto è (…) -
Bertinotti: "La vittoria di Vendola è una notizia che dà emozione"
17 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
È ufficiale: Nichi Vendola vince le primarie in Puglia con oltre il 51% dei voti, pari a 40.358 preferenze mentre Francesco Boccia, il giovane economista della Margherita, è arrivato a quota 38.676. Nonostante le condizioni atmosferiche avverse, neve e gelo, i votanti totali sono stati oltre 79.200 su 112 seggi sparsi per tutta la regione.
"Il gelido inverno della destra sta per finire", questo è uno dei primi commenti rilasciati da Nichi quando ancora gli spogli non erano terminati ma si (…) -
Moustafa Barghouti : questo medico di 51 anni potrebbe arrivare al secondo posto
9 gennaio 2005 par (Open-Publishing)
di Jean-Luc ALLOUCHE e Christophe AYAD Gerusalemme
Il tono é pacato, quasi pedagogico. Moustafa Barghouti, 51 anni (nessuna parentela con il popolarissimo dirigente Marwan Barghouti, in prigione), si aiuta col calcolatore per spiegare ad alcune decine di studenti dell’università Bir-Zeit venuti ad ascoltarlo come "Israele ha ridotto come una pelle di leopardo la Palestina storica che é disposta a concedere ai Palestinesi". Ma il candidato indipendente, il più credibile fra gli altri sei (…)