Home > FINANZIARIA: UN FURTO AI DANNI DEI LAVORATORI SCIOPERO GENERALE DI 8 ORE IL (…)

FINANZIARIA: UN FURTO AI DANNI DEI LAVORATORI SCIOPERO GENERALE DI 8 ORE IL 30 NOVEMBRE 2004

Publie le lunedì 29 novembre 2004 par Open-Publishing

Dazibao Sindacati Scioperi


Il SinCobas ha proclamato lo sciopero generale di 8 ore per il giorno 30 novembre,
contro la legge Finanziaria del governo Berlusconi.


di Luciano Muhlbauer

L’indecente spettacolo che sta offrendo il governo Berlusconi sulla legge Finanziaria
ci consegna un’unica certezza, cioè che a pagare il conto saranno ancora una
volta i lavoratori e le lavoratrici. Non vi è alcun elemento che faccia ritenere
che la Finanziaria che verrà presentata riscritta al Senato non sia ulteriormente
peggiorativa.

Anzi, la vera e propria campagna di insulti che forze governative, in primis
la Lega, stanno scatenando contro i milioni di dipendenti pubblici, con tanto
di risorse per i rinnovi contrattuali ridicole e provocatorie, è uno specchio
fedele della filosofia governativa. Ridurre gli stipendi e estendere la precarizzazione,
per poter ridurre le tasse alle imprese e ai redditi alti.

I lavoratori italiani sono già stati impoveriti dalle politiche liberiste di questi anni e ora dovrebbero pagare di nuovo, in termini salariali, occupazionali e di taglio dei servizi. La legge Finanziaria è un autentico furto ai danni dei lavoratori italiani, peggiorerà la condizioni di vita di milioni di cittadini senza offrire alcuna prospettiva. È semplicemente inaccettabile ed insopportabile.

Occorre una forte ed unificante mobilitazione del mondo del lavoro, uno sciopero generale serio e non a metà. Un avvio di un percorso di mobilitazione che non si dovrà esaurire in un’unica giornata di bandiera, come avvenne nel caso delle pensioni.

Per questo, pur nelle forti differenze di piattaforma con Cgil, Cisl e Uil, il SinCobas ha deciso di proclamare lo sciopero generale nella stessa giornata del 30 novembre, estendendolo però all’intera giornata.

dichiarazione di Luciano Muhlbauer (segr. naz. SinCobas)