L’obiettivo è quello di "favorire il processo di formazione di un’assemblea costituente"
Nepal, guerriglia maoista annuncia tregua di tre mesi Diffuso nella notte un comunicato: "Il nostro esercito popolare di liberazione non condurrà nessuna offensiva militare in questo periodo e resterà sulla difensiva"
Kathmandu, Si allenta la tensione in Nepal. La guerriglia maoista ha annunciato una tregua di tre mesi a partire da oggicon lo scopo di sostenere ’’sostenere la lotta popolare per (…)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
Nepal, guerriglia maoista annuncia tregua di tre mesi
27 aprile 2006 par (Open-Publishing)
-
Generazione Cpe la lezione francese e i giovani italiani
27 aprile 2006 par (Open-Publishing)
di Graziella Mascia
In Francia resiste un’idea di bene pubblico, mentre in Italia il berlusconismo diffuso lo ha sostituito con il privato.
Ora la chiamano “generazione Cpe”: ha vinto uno scontro durissimo con in governo di centro destra francese e può giocare un ruolo fondamentale nel voto delle elezioni presidenziali dell’anno prossimo. Dicevano che i giovani sono individualisti e passivi, ora si impongono nel dibattito politico, costringendo tutti, destra e sinistra, a interrogarsi (…) -
DI QUESTA GIOIOSA AVVENTURA
27 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Lidia Menapace Carissimi e carissime, di questa gioiosa avventura in cui mi avete imbarcato mi piace tutto, il carattere avventuroso, il gusto, i sentimenti, le idee, anche il forte valore simbolico, che nessun insuccesso comunque orrnai cancella.
Interloquisco dunque io pure - come quaedam de populo, una che passa per strada e sente dire questo e quello e a sua volta parla.
Mi piace la forma che ha questa campagna, che non si potrebbe rappresentare ne’ con la piramide di tutte le (…) -
IL 19° MUNICIPIO DI ROMA AUMENTA LA PRECARIETA’ DELLE LAVORATRICI PRECARIE
26 aprile 2006 par (Open-Publishing)
5 commentiLa situazione delle lavoratrici “supplenti” negli Asili Nido del Comune di Roma è già di per sè al “top” della precarieta’.
Dover passare gran parte della mattinate accanto al telefono di casa ( gli uffici competenti non sono abilitati a chiamare i cellulari) sperando di essere chiamate per una supplenza è già di per sé cosa pesante e defaticante.
Ma quantomeno ogni tanto capita di essere chiamate a sostituire una titolate malata, potendo almeno per alcuni giorni prestare servizio allo (…) -
Tav, protesta davanti alla prefettura
26 aprile 2006 par (Open-Publishing)
Contestata la De Palacio
L’ex commissario europeo presenterà il rapporto sull’alta velocità. I manifestanti: "Vogliamo un confronto"
TORINO - Oltre un centinaio di persone sono radunate davanti alla prefettura di Torino per manifestare contro la linea ad alta velocità Torino-Lione. Hanno decine di bandiere bianche con la scritta ’No Tav’ in rosso e uno striscione sul quale si legge "Ascoltateci, rispettateci. Amiamo la Val Susa". Una contestazione che ha costretto Loyola De Palacio, (…) -
Atene, proteste contro la Rice cariche e scontri con la polizia
26 aprile 2006 par (Open-Publishing)
I pacifisti in corteo provano ad arrivare alla sede dell’ambasciata Usa la polizia li blocca e loro rispondono con lanci di pietre e molotov
ATENE - Lacrimogeni contro pietre e molotov. La visita del segretario di Stato americano Condoleezza Rice è stata acompagnata da manifestazioni di protesta sfociate in scontri con la polizia.
Centinaia di attivisti di sinistra si sono radunati nel centro della capitale greca. Molti gli striscioni con su scritto: "Rice, tornatene a casa". "Questo è (…) -
Nepal: manifestazione di oggi diventa marcia della vittoria
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
L’opposizione nepalese ha indicato il nome del nuovo primo ministro e trasformato la manifestazione di oggi in una ’marcia della vittoria’.
Ieri re Gyanendra aveva annunciato la riconvocazione del Parlamento, disciolto nel 2002.
Il premier prescelto e’ l’anziano Girija Prasad Koirala, gia’ ex primo ministro, incarcerato per breve tempo l’anno scorso.
I 7 partiti dell’opposizione hanno revocato lo sciopero che durava da 19 giorni e invitato la popolazione a continuare la protesta (…) -
25 aprile, oggi non c’è il fascismo però...
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Angelo d’Orsi
Nella “lunga notte della democrazia”, come è stata chiamata l’Italia berlusconiana, è capitato sovente di leggere o ascoltare commentatori autorevoli sostenere, con qualche fastidio, che quello non era un regime, che la democrazia non era in discussione. Guai a parlare di nuovo fascismo, e i sorrisi diventavano di scherno quando qualcuno si arrischiava a invocare un nuovo Cln contro il “piccolo cesare”.
Ora che - Iddio lo voglia! - “a nuttata è passata”, si può tentare (…) -
25 Aprile 2006 - 61° anniversario della Liberazione
25 aprile 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi canisciolti
Calendario Manifestazioni Nazionali per il 61° anniversario della Liberazione
La canzone di sottofondo è Bella Ciao eseguita da i Modena City Ramblers in Piazza Grande di Modena, la notte del passaggio al nuovo millennio 2000. Con la partecipazione del grande "IGoran Bregovic" il suo gruppo di voci femminili Russe e con la sua Orchestra per Matrimoni e Funerali. Per ascoltare cliccare sul nome del file, per scaricare gli mp3 fare clic con il pulsante destro del mouse e (…) -
Nelle trincee spagnole nasceva il 25 aprile italiano
24 aprile 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiLa guerra civile di Spagna e la vittoriosa conclusione della Resistenza italiana sono unite da un legame strettissimo, fatto di sacrifici, caduti, speranze, delusioni. Una “guerra civile europea” tra democrazia e fascismo su cui il nostro Paese così lacerato e diviso dovrebbe riflettere
di Giovanni Pesce
Ho fra le mani con una certa emozione il mio vecchio libro “Un garibaldino in Spagna”, ristampato, esattamente dopo mezzo secolo, da Arterigere-Essezeta di Varese per il 70° anniversario (…)