PER LA QUALITA’ DEI SERVIZI DELL’INFANZIA E CONTRO LA PRECARIETA’ IN EDUCAZIONE
Scuola Comunale dell’Infanzia Pablo Neruda, Reggio Emilia
In Italia i Nidi e le Scuole dell’Infanzia degli Enti Locali stanno seriamente rischiando di perdere buona parte della loro identità. Da anni, infatti, la legislazione nazionale impedisce ai Comuni di poter liberamente assumere sia il personale docente che ausiliario e i servizi educativi si stanno progressivamente riempiendo di personale supplente, (…)
Home > Parole chiave > Politica > Movimenti
Movimenti
Articoli
-
CONTRO LA PRECARIETA’ IN EDUCAZIONE
16 marzo 2006 par (Open-Publishing)
-
Per una sinistra che guarda a sinistra: il lavoro, la pace, i diritti, i beni comuni
15 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiContatto con Bellaciao al banchetto di Punto Rosso.
SINISTRA® , QUELLA EUROPEA verso la carta costitutiva, Roma, 18 e 19 marzo 2006 ore 9,30 -13,30 Centro Congressi Frentani Via dei Frentani
ASSEMBLEA POLITICO PROGRAMMATICA
interviene Fausto Bertinotti
Il 18 e 19 marzo prossimi a Roma l’Assemblea programmatica della Sinistra europea. Una tappa per costruire della Sezione italiana della SE
de Alessandro Cardulli*
Le elezioni sembrano aver bloccato il tempo. C’è una specie di (…) -
"La Francia è sempre l’inizio, anche per i precari può essere così
14 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiLa legge italiana è più accorta, ma la maggior parte dei "lavoratori interinali" è nelle stesse condizioni. Le opinioni di Accornero, Ichino, Contucci
"La Francia è sempre l’inizio anche per i precari può essere così"
di FEDERICO PACE
Cpe. C’è una sigla di tre lettere al centro della protesta dei giovani francesi. Contrat première embauche, ovvero contratto di primo impiego. Un rapporto di lavoro che permetterebbe, secondo il primo ministro francese de Villepin, di ridurre la (…) -
PARIGI SI MILANO NO: vicino-lontano
14 marzo 2006 par (Open-Publishing)
24 commentidi Doriana Goracci
Domenica 12 marzo 2006 ho acquistato, come spesso faccio, Liberazione e il Manifesto ma solo stamattina in treno ho potuto aprire il giornale del Prc. E guardo la prima pagina: a sinistra una foto con degli studenti francesi e la scritta Parigi SI - a destra due macchine bruciate, la gente che osserva dalle transenne Milano NO.
Mi diventano le guance rosse e non è la menopausa. Chi osa questo decalogo, chi osa a 24 ore dall’accaduto a Parigi e Milano sentenziare, (…) -
Lettera aperta agli studenti francesi da un vecchio ragazzo del “maggio”
13 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Oreste Scalzone
Carissim“i” (carissime/i “student’ in lotta”), c’è un imbarazzo a rivolgermi a voi così. Il primo disagio, è l’aspetto di formula comunicativa, non di vera e propria lettera realmente indirizzata alle persone formalmente destinatarie. Però poi, questa “finzione”, questo come se, può diventare interessante: c’è un “effetto di parallasse” creato dal doppio funambolismo mentale a cui devo forzarmi (pensarmi come Vecchio, con conseguente esternità/estraneità); mettermi nei (…) -
Attaccata la Sorbona occupata, Parigi raccontaci...
11 marzo 2006 par (Open-Publishing)
6 commentiOccupazione della Sorbona in video qui
Video Sorbona del 11.03.06 all’una di notte qui
ATTACCATA DAI CRS LA SORBONA OCCUPATA
Francia, la polizia fa irruzione alla Sorbona
Sgomberati i 400 universitari, rimasti nelle aule anche di notte. Hanno resistito allo strenuo e ci sono dei feriti, tra cui 11 agenti
PARIGI - Si e conclusa all’alba l’occupazione dell’universita della Sorbona, a Parigi, dove centinaia di studenti erano asserragliati da tre notti per protestare contro il Cpe, la (…) -
Siamo quelli che non ci stanno
10 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Tenebrio Molitor
Siamo quelli che ancora danno valore alla storia, che distinguono lotta di popolo da guerra di regime, che sceverano l’uso della forza in base agli scopi che persegue: da un lato libertà, sopraffazione dall’altro.
Siamo quelli che non semplificano: i morti non sono tutti uguali, le dittature nemmeno, una filosofia di vita non sarà mai analoga a una pratica di morte. Siamo quelli che non mistificano: equiparare nazi/fascismo a comunismo è un falso, un turpe inganno (…) -
Bologna. Tre giorni di iniziative per Francesco Lorusso
9 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Bologna. Tre giorni di iniziative per Francesco Lorusso
Tre giorni di iniziative a Bologna per ricordare il giovane militante di Lotta continua, Francesco Lorusso, ucciso da un carabiniere 29 anni fa, la mattina dell’11 marzo 1977 a Bologna. Aveva 25 anni, è stato ucciso mentre correva per cercare riparo.
Testimoni segnalarono subito il carabiniere ausiliario che aveva sparato vari colpi ad altezza d’uomo. Arrestato agli inizi di settembre del ’77, l’omicida sarà in seguito prosciolto (…) -
Nuovo arresto per Cindy Sheehan e attiviste femministe
7 marzo 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiArrestate alcune femministe che protestavano con Cindy. Infatti la petizione era ispirata all’8 marzo e all’International Women’s Day.
Di nuovo in manette la pacifista Usa Cindy Sheehan
La leader del movimento pacifista americano, Cindy Sheehan, è stata per l’ennesima volta arrestata.
Si trovava davanti al "Palazzo di Vetro" di New York ed era intenzionata ad incontrare l’ambasciatore degli Stati Uniti presso l’Onu John Bolton per consegnargli una petizione contro la guerra in Iraq (…) -
Sinistra Europea: NASCE IL FORUM VERSO LA SINISTRA EUROPEA
6 marzo 2006 par (Open-Publishing)
Documento conclusivo del seminario del 25 febbraio 2006 tenutosi a Milano
Come rappresentanti o come esponenti dell’associazionismo sociale e politico abbiamo svolto a Milano, il 25 febbraio 2006, un seminario per discutere ed approfondire le ragioni della nostra adesione alla sezione italiana della Sinistra Europea.
Tutti e tutte abbiamo convenuto sul fatto che il grande processo di ripresa dei conflitti sociali e della mobilitazione collettiva iniziatosi con il luglio di Genova non ha (…)