Dichiarazione di Elettra Deiana, deputata di Rifondazione Comunista e capogruppo Prc in Commissione Difesa
“La Repubblica che festeggia in armi e in sfilata militare è quanto di più lontano ci sia dallo spirito della Costituzione che della nostra Repubblica è radice e fonte di legittimità.
Tanto più se, come avviene ormai da anni, la parata è stata richiamo esplicito a missioni militari italiane all’estero che sanno di guerra e vengono sostenute per lo più in aperto contrasto con (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Parata due giugno Deiana (Prc): “Pace e democrazia contro la sfilata delle armi”
3 giugno 2005 par (Open-Publishing)
-
E ADESSO, AL LAVORO
1 giugno 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoLa Redazione di Bellaciao
L’esperienza di queste settimane di discussione collettiva del Trattato costituzionale europeo fra cittadini di cultura e di orientamento ideologico diversi ha ridato il gusto della politica, quella vera, a tanti che se ne erano allontanati. Il dibattito di idee e l’interesse popolare, senza precedenti nella storia della costruzione europea, rappresenta un patrimonio da sviluppare e tradurre in proposta politica ed organizzativa.
ll 70% dei francesi ha espresso (…) -
IRAQ - NICOTRA (PRC) : "QUANTO SANGUE ITALIANO HA ANCORA BISOGNO BERLUSCONI PER SEDERSI ACCANTO A BUSH?
31 maggio 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Alfio Nicotra
IL 2 GIUGNO PER RISPETTO DELLE VITTIME ABOLIAMO LA PARATA"
Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace del Partito della Rifondazione Comunista ha rilasciato la seguente dichiarazione:
Esprimiamo il nostro più profondo cordoglio ai familiari dei quattro militari italiani rimasti uccisi questa notte in Iraq.Si tratta di morti assurde che si potevano evitare semplicemente rispettando il dettato della nostra Costituzione.L’Italia continua a partecipare ad (…) -
TRATTATO COSTITUZIONALE EUROPEO
28 maggio 2005 par (Open-Publishing)
di La redazione del Collettivo Bellaciao
Per noi, che ci battiamo, con una parte significativa del mondo politico, sindacale e associativo, perché i popoli europei respingano questo trattato costituzionale, una Costituzione europea ha il compito di definire il quadro democratico di funzionamento delle istituzioni dell’Unione europea, é il punto d’arrivo di un processo propositivo che su questo terreno si sviluppa dalla periferia al centro, dai popoli ai loro rappresentanti eletti.
I (…) -
AFGHANISTAN:CANTONI: NICOTRA (PRC) : "UNA DONNA DA SEMPRE DALLA PARTE DELLE VITTIME DELLA GUERRA"
18 maggio 2005 par (Open-Publishing)
Partito della Rifondazione Comunista Direzione Nazionale
AFGHANISTAN:CANTONI: NICOTRA (PRC) : "UNA DONNA DA SEMPRE DALLA PARTE DELLE VITTIME DELLA GUERRA" "Il rapimento di Clementina Cantoni, una donna impegnata da sempre dalla parte delle vittime della guerra, ci riempie di angoscia. Così come nel caso delle due Simone e del rapimento di Giuliana Sgrena è il movimento pacifista ad essere colpito in prima persona. Occorre fare ogni sforzo per arrivare alla sua liberazione, restituendola (…) -
CODICI MILITARI- NICOTRA (PRC) : "CONTRORIFORMA COLPITA E AFFONDATA"
18 maggio 2005 par (Open-Publishing)
Partito della Rifondazione Comunista Direzione Nazionale
CODICI MILITARI- NICOTRA (PRC) : "CONTRORIFORMA COLPITA E AFFONDATA"
"Si tratta di una straordinaria vittoria del movimento pacifista. L’arroganza del Ministro Martino è stata battuta.
La controriforma dei codici militari è colpita e affondata." E’ quanto afferma, in una dichiarazione, Alfio Nicotra, responsabile nazionale del Dipartimento Pace di Rifondazione Comunista.
Per Nicotra "il successo di questa battaglia di civiltà è (…) -
ARRESTI D’ERME - SENTINELLI: MOTIVAZIONI ANCORA PIU’ PREOCCUPANTI
15 maggio 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiDichiarazione di Patrizia Sentinelli della Segreteria nazionale di Rifondazione comunista:
“Le motivazioni degli arresti domiciliari per il consigliere comunale di Roma, Nunzio D’Erme, sono ancora più gravi, fastidiose ed inaccettabili di quello che avremmo potuto pensare.
In esse infatti si parla addirittura di “marcato disvalore sociale”, di “insensibilità verso l’efficacia dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria”, e ancora di “statuto di vita alimentato da una precisa e (…) -
Bertinotti ai cattolici: «Disobbedite a Ruini e andate a votare per il referendum»
13 maggio 2005 par (Open-Publishing)
Intervista al segretario di Rifondazione comunista sulla fecondazione assistita in vista del voto del 12 giugno
di Rina Gagliardi
«Faccio appello alle coscienze più avvertite del mondo cattolico, perché disubbidiscano all’invito astensionista delle alte gerarchie ecclesiastiche e il 12 giugno vadano a votare al referendum contro la legge 40. Lo dico non certo per "laicismo": all’opposto, nulla è così lontano da me come dividere il mondo tra credenti e non credenti. Ma per votare Sì ai (…) -
Fecondazione assistita
29 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Giancarlo Pacchioni
E’ ora di iniziare il dibattito sulla abrogazione parziale della legge 40, legge mostro sulla procreazione medicalmente assistita. Da quando questa legge è entrata in vigore, la fecondazione assistita in Italia è divenuto uno strumento inutile per le coppie sterili e solo parzialmente utile per le coppie infertili. Dall’entrata in vigore di questa legge sono diminuite le nascite, sono aumentati gli aborti, sono aumentate la nascite di bambini malati. Ma entriamo più (…) -
Liberazione, sessant’anni in buona Costituzione
25 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Straordinaria mobilitazione in tutta Italia nell’anniversario della vittoria sul fascismo
di Checchino Antonini
Memoria collettiva: stando a un sondaggio sul famoso portale Virgilio, pare che un quarto degli "internauti" ignori il motivo della festa del 25 aprile. Su 14mila risposte pervenute, rispetto a un "panel" di opzioni suggerite, solo il 76% ha azzeccato quella giusta. Per un 10% quella di domani sarebbe la festa che ricorda la liberazione del paese dalle forze alleate e una (…)