La situazione dell’apparato produttivo italiano è disastrosa. In questi venti anni i padroni hanno ridotto salari e diritti dei lavoratori ma nulla hanno fatto per qualificare l’apparato industriale del paese. Così sono centinaia di migliaia i lavoratori che rischiano il posto di lavoro, molti dei quali metalmeccanici.
In questa situazione i padroni proseguono sulla stessa disastrosa strada: aumento delle espulsioni e della precarizzazione del lavoro e richiesta di flessibilità sugli (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Volantino sciopero metalmeccanici 15 aprile 05 P. Ferrero
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
Vittorio Agnoletto : una delegazione al Forum del Parlamento Europeo sui ROM del 26 aprile
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
PARLAMENTO EUROPEO: LE COMUNITA’ ROM E LE RETI ANTIRAZZISTE A BRUXELLES PER DENUNCIARE LE VIOLENZE SUBITE
Agnoletto invita delegazione al Forum del Parlamento Europeo sui ROM del 26 aprile
Dopo le violenze subite dalle Comunità Rom di Milano attraverso il rastrellamento della baraccopoli di via Capo Rizzuto lo scorso 1 aprile, il confinamento di 40 persone nel CPT di via Corelli, la repressione violenta della polizia dello scorso venerdì e lo sciopero della fame che in questi giorni si (…) -
DE SIMONE (PRC): IMMIGRATI, RETATA DI BOLOGNA È ATTO GRAVE
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
PRESENTATA INTERROGAZIONE E PREDISPOSTA ISPEZIONE NEL CPT
"La retata messa in atto domenica scorsa nei confronti di una decina di migranti che vivevano nelle baracche lungo il Reno e che si è conclusa con la reclusione nel cpt di via Mattei è un atto molto grave, sul quale ho già presentato una interrogazione parlamentare. - lo dichiara Titti De Simone, deputata di Rifondazione Comunista -
È necessario sospendere immediatamente il provvedimento di espulsione nei loro confronti, anche in (…) -
TRANI : I Giovani del PRC sulla campagna elettorale
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
«ha visto contrapporsi due modi antitetici di fare ed intendere politica..»
«È stata una campagna elettorale che ha visto contrapporsi due modi antitetici di fare ed intendere politica: agli enormi capitali spesi e ai voti comprati con i buoni di benzina e la paccottiglia da mercatino non abbiamo potuto che contrapporre l’impegno di tutte le nostre energie per diffondere l’idea di un’altra Puglia possibile, in maniera sobria, non invadente, un’idea che convinto molti e che apre nuove (…) -
Le prossime di "unaltralombardia"-Agostinelli continua...
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
La salvaguardia dei beni comuni, la difesa dei diritti nel lavoro e nella società, il ripristino di una democrazia veramente rappresentativa, il valore della partecipazione e della solidarietà, il rifiuto della guerra.
Il progetto di UNALTRALOMBARDIA chiama tutti all’impegno di una pratica non delegata e al rilancio di un progetto di alternativa per la nostra regione e per Milano.
ASSEMBLEA PUBBLICA di analisi e di proposta
MILANO GIOVEDI’ 14 APRILE 2005 - ORE 21
CAMERA DEL LAVORO (…) -
Sciopero dei metalmeccanici Fiom-Fim-Uilm 15 aprile dalle 9.00 alle 11.00
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Sciopero dei metalmeccanici Fiom-Fim-Uilm 15 aprile dalle 9.00 alle 11.00
ADERIAMO AI PRESIDII
– per le zone Laghi e Varese: presso la Whirlpool di Cassinetta
– per le zone di Gallarate, Busto e Saronno: presso l’Univa di Gallarate (uscita Autostrada MI-VA Gallarate "Sorelle Ramonda")
PRC Federazione Varese -
MILANO : UN’ALTRA LOMBARDIA IN FESTA!!! LUNEDI’ 18 APRILE
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
UN ALTRA LOMBARDIA IN FESTA!!!
con Mario Agostinelli
LUNEDI’ 18 APRILE
ALL’ ARCI BELLEZZA
a Milano in via Bellezza 16A
a partire dalle ore 20......
cibi, vino e danze
con il “Ticinum Jazz Quintet”
Carlo Bagnoli (sax soprano), Alfredo Ferrario (clarinetto), Carlo Marchesi
(pianoforte), Pep Inzaghi (basso tuba), Vittorio Sicbaldi (batteria) -
GS COMO : Ora e sempre ANTIFASCISTI
13 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commento...come ieri, lungo i sentieri della libertà e delle lotte sociali,
ORA E SEMPRE RESISTENZA...
La lotta antifascista di migliaia di donne e di uomini nella Resistenza è stata scelta coraggiosa di LIBERTA’, di DEMOCRAZIA e di CIVILTA’.
Oggi, queste conquiste sociali e politiche sono duramente attaccate e messe in discussione dal governo delle destre. Sono molti i segnali inquietanti, anche nella nostra città di Como, sono segnali che negano le libertà, che negano i diritti, che (…) -
Modena, Assan Arslam : "rabbia, dolore, sdegno", tutto giusto e vero, ma non basta
12 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Aprendo i giornali questa mattina e la prima cosa che salta all’occhio è che questa città, di fronte alla morte di Assan Arslam nel cantiere dell’INAIL e all’indegno provvedimento di espulsione consegnato ai suoi familiari venuti a Modena per il riconoscimento, ha già rimosso il problema. Modena, per l’ennesima volta, ha risposto con sentite espressioni di cordoglio, con gli immancabili auspici e poi. "show must go on".
Ma è accettabile che chi ha delle responsabilità riguardanti il (…) -
Pietro Folena lascia il partito dei DS
12 aprile 2005 par (Open-Publishing)
4 commentiRiportiamo la lettera che Pietro Folena ha scritto al segretario dei Ds Piero Fassino per annunciare le sue dimissioni dal partito pubblicata sull’Unità (www.unita.it)
Caro Piero,
oggi si interrompe la mia esperienza nei Ds, dopo quasi trentatré anni di militanza. È un passaggio doloroso della mia vita che pensavo di compiere con più tranquillità e rivedendomi con te nei prossimi giorni, al mio rientro in Italia. Ma il gioco al massacro avviato da alcuni giornalisti - segnalo in (…)