di Piero Sansonetti
Il 25 aprile - idealmente - nacque la Repubblica, e iniziò il cammino dell’Italia moderna. Lunedì festeggiamo il sessantesimo. In un clima, però, di polemiche infuocate. E’ una particolarità italiana, questa: negli altri paesi la festa nazionale è un giorno di celebrazioni, solenni, patriottiche, spesso un po’ o parecchio retoriche: punto e basta. Pensate al 4 luglio in America o al 14 luglio in Francia. Si fanno i fuochi di artificio, qualche discorso, qualche (…)
Home > Parole chiave > Politica > Partito della Rifondazione Comunista Parigi

Partito della Rifondazione Comunista Parigi
Articoli
-
Il 25 aprile e il fattore D
24 aprile 2005 par (Open-Publishing)
-
DE SIMONE (PRC): COPPIE DI FATTO, ITALIA NON RESTI FANALINO DI CODA
23 aprile 2005 par (Open-Publishing)
20 commenti"Il Parlamento europeo ha già posto da tempo l’attenzione sulla necessità che le persone omosessuali possano accedere al matrimonio o ad un diritto equivalente, oggi anche il Parlamento spagnolo ha approvato il disegno di legge che autorizza il matrimonio tra persone dello stesso sesso e l’adozione nelle coppie omosessuali, mi auguro che l’Italia non resti, come al solito sul tema dei diritti, il fanalino di coda dell’Europa.
Lo dichiara Titti De Simone, capogruppo di Rifondazione (…) -
24 APRILE D’ECCEZIONE A ERBA - POI IL 25 APRILE IN TRENO TUTTI A MILANO
21 aprile 2005 par (Open-Publishing)
1 commentoErba (CO), in occasione della festa della liberazione, per ricordare la lotta di resistenza, abbiamo organizzato una giornata con varie iniziative, il 24 aprile a erba (dalle 17 a mezzanotte), per continuare a ribadire l’importanza di quella esperienza, a 60 anni di distanza.
Oggi più che mai, in un clima di revisionismo storico che tende a confondere aggrediti e aggressori, partigiani e repubblichini, in un clima che vuole riconciliare a tutti i costi, al solo scopo di FAR DIMENTICARE gli (…) -
OCCHI SGRANATI
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Enrico Campofreda
Siete lumbard, romani de sette generazzioni, inamovibili valligiani della Brembana?
Siete rarità assolute. Gl’italiani sono emigranti, come del resto quasi tutte le popolazioni del mondo assai prima della globalizzazione.
Italo Moscati, raccogliendo immagini di repertorio e qualche spezzone cinematografico, confeziona un documentario che riassume i tratti salienti dell’emigrazione dei nostri avi. Il lavoro andrà in onda sugli schermi Rai nel prossimo autunno.
I (…) -
Governo battuto. No alla riforma del codice penale militare
20 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di red
Governo battuto, in Commissione difesa alla Camera, sul disegno di legge di riforma dei codici militari. Un emendamento di Elettra Deiana, di Rifondazione comunista, è stato approvato per diciotto voti contro diciassette e, come Martin che per un punto perse la cappa, anche la controriforma dei codici ha perso la testa.
L’emendamento sopprime solo sette parole dello sterminato provvedimento: «e del codice penale militare di guerra». Tanto basta per togliere al governo la delega a (…) -
Fausto Bertinotti : giovedi sera 14 aprile al Zénith, Paris, 6000 persone...
19 aprile 2005 par (Open-Publishing)
di Fausto Bertinotti
Care compagne e cari compagne,
il voto francese assume ogni giorno che passa un’importanza sempre più grande per l’Europa, per i lavoratori, per tutti coloro che pensano che l’Europa sia necessaria ma che per essere necessaria a noi deve essere completamente diversa da quella che è oggi. Se i no vinceranno si aprirà un vero processo costituente. Dobbiamo dire si apre e non si riapre perché quello che ha portato al tratto costituzionale europeo non lo è stato affatto. (…) -
PARIGI un Zenit del "NO" di sinistra : presente Fausto Bertinotti
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
(Il Collettivo Bellaciao partecipera’ alla serata...)
Di Jacqueline Sellem Tradotto dal francese da Karl&rosa
Giovedi’, per iniziativa del Partito comunista, si faranno sentire le voci che rappresentano la diversità del "NO"’ di sinistra in occasione di un meeting nella capitale
Dopo Japy, meno di un mese fa, dove veniva annunciato il primo sondaggio che dava vincente il "NO", il PCF sceglie una sala più grande per un nuovo meeting a Parigi. Sarà giovedi’ 14 aprile allo Zenit. E le (…) -
UE: Agnoletto sul Codice Europeo di Etica di Polizia
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Intervento di Vittorio Agnoletto sull’interrogazione parlamentare dell’On. Jean-Marie Cavada sui "Progressi nell’attuazione dello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, 2004"
Parlamento Europeo - Sessione Plenaria di Strasburgo, 11 aprile 2005, ore 17-22
Signor Presidente, Onorevoli Colleghi,
A proposito della necessità di rendere più trasparente l’azione delle polizie in seno all’Unione, vorrei attirare l’attenzione su un aspetto specifico, ossia sottolineare l’importanza (…) -
Fausto Bertinotti : "Ora la sfida ai riformisti per l’alternativa e un nuovo corso politico"
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Comitato Politico Nazionale 9 e 10 Aprile 2005. Sintesi delle conclusioni del segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti
La fine dell’era berlusconiana può determinare un aggravarsi della crisi. Per questo chiediamo la caduta del governo, nuove elezioni e l’apertura di un nuovo corso. Non lo chiediamo per una conseguenza meccanica del risultato elettorale o per un astratto principio di governabilità, lo chiediamo per la condizione economica e sociale del Paese, perché questo (…) -
Pietro Folena : "Cari compagni di Rifondazione vengo con voi pensando a Genova"
14 aprile 2005 par (Open-Publishing)
Lettera aperta di un ex diessino in cerca di "radicalità"
di Pietro Folena
Caro Fausto, come ti ho già annunciato nei giorni scorsi, ho preso la decisione di chiedere l’adesione come indipendente al gruppo parlamentare di Rifondazione Comunista. La sofferenza del distacco dal partito in cui ho militato per tanti anni è fortemente attutita dall’attrazione che su di me esercita la svolta che tu hai impresso alla politica, alla cultura e alle idee di Rifondazione e della sinistra italiana. (…)