Facciamo una pausa e parliamo un po’ di politica
di Franco Ferrari
Il Congresso di Rifondazione si sta avvelenando al massimo grado. Le accuse reciproche si fanno sempre più pesanti. La mozione uno ed anche le altre minori accusano i "vendoliani" di aver gonfiato il tesseramento in alcuni circoli per guadagnare centinaia di voti, ai quali non corrisponde alcuna adesione politica reale. I sostenitori della seconda mozione contestano il divieto a far votare nuovi iscritti in qualche (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
Facciamo una pausa e parliamo un po’ di politica
8 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
Ho provato a fare la lista dei circoli che hanno dato più di 100 voti...
8 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Franco
Ho provato a fare la lista dei circoli che hanno dato più di 100 voti alla prima o alla seconda mozione.
Alla prima mozione ce n’è uno (Barletta-Gramsci, 130 voti).
Per la seconda mozione ce n’è sei: Reggio calabria centro 345 voti, San Basilio Roma 158, Castellammare 130, Portici 215, Mesagne 252, Gebbione (Reggio calabria) 206. La somma di voti per la mozione 2 in questi circoli fa 1.306 voti (media 217 per circolo).
Negli altri 564 circoli finora conteggiati la mozione 2 (…) -
UN UOMO CHIAMATO CAMMELLO
8 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoIl termine "cammelli" viene comunemente usato per indicare quei tesserati che compaiono improvvisamente quando si svolgono i congressi di circolo: gente che nessuno ha mai visto, che non ha mai svolto alcuna attività e che, naturalmente, non partecipa in alcun modo al dibattito, ma che si materializza miracolosamente al momento del voto, esibendo tessere nuove di zecca.
La storia del PRC, dal punto di vista del fenomeno dei "cammelli", è piuttosto simile a quella dei vecchi partiti come la (…) -
Sansonetti dovrebbe ragionare sul Congresso al Circolo della Garbatella
7 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Tommaso Riva
Forse Sansonetti dovrebbe cominciare a ragionare anche sul Congresso al Circolo della Garbatella.
Un circolo storico di Roma infangato nel suo onore dallo svolgimento di questo Congresso.
Sono successe scene inenarrabili, addirittura sono arrivati due pulmini di truppe cammellate di Massimiliano Smeriglio, sono state distribuite tessere del 2008 con il meccanismo della catena di montaggio, pagate non si sa da chi, altro che tesseramento gonfiato!!!
Sembrava di essere a (…) -
La vecchia maggioranza cresciuta sulle spalle di Fausto...
7 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Guido
E’ inutile negarlo: la vecchia maggioranza cresciuta sulle spalle di Fausto sta facendo il possibile e l’impossibile per distruggere quel poco che rimane di Rifondazione.
E’ agghiacciante che un compagno di grande spessore come Nichi Vendola si sia prestato ad un’operazione del genere e con questi toni.
Anzi ne è diventato il paladino assoluto ergendosi a segretario assolutista 2 mesi prima del Congresso, manco fosse Leonida Breznev!!
E poi segretario di che (e di chi)? (…) -
Roma, Cardulli: "Vince chi supera il 51%, Smeriglio è minoranza"
7 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Cardulli: "Vince chi supera il 51%, Smeriglio è minoranza"
Roma, 7 lug. (Apcom) - Non si ferma la telenovela delle contestazione sul congresso di Rifondazione comunista: all’annuncio della mozione Vendola di una conferenza stampa domani per commentare il successo nei congressi dei circoli romani, replica a stretto a stretto giro di posta la mozione 1 (che fa capo a Paolo Ferrero, Claudio Grassi e Ramon Mantovani).
"I congressi di Rifondazione - si legge in una nota del portavoce romano (…) -
I risultati definitivi dei Congressi di Parma
7 luglio 2008 par (Open-Publishing)
I risultati definitivi dei Congressi di Parma
Con i Congressi di Medesano e Roccabianca- San Secondo che si sono tenuti questa mattina sono completati i congressi di Circolo già effettuati nella Federazione di Parma.
Hanno votato 244 iscritti e iscritte al PRC:
92 si sono espressi per la prima mozione (Rifondazione Comunista in Movimento)pari al 37,70%
56 per la seconda mozione (Manifesto per la Rifondazione)pari al 22,95%
48 per la terza mozione (Cento circoli)pari al 19,67%
48 (…) -
Il congresso tra politica e garanzie
7 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Walter De Cesaris, Franco Russo, Gabriella Stramaccioni
Invitandoci reciprocamente a rileggere l’articolo nella prima pagina di Liberazione, non firmato a sottolinearne l’autorevolezza, dopo esserci stropicciati gli occhi, come si dice, abbiamo capito alla fine che Liberazione era entrata a piedi uniti nel dibattito congressuale. Per questo ci sentiamo obbligati a intervenire perché ‘vorremmo’ dire la nostra nella vicenda dell’annullamento del congresso di un circolo di Reggio Calabria. (…) -
Rifondazione Comunista: ecco le vere intenzioni del Documento Vendola!
7 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Rifondazione Comunista: ecco le vere intenzioni del Documento Vendola!
di Info
A chi ancora non vuole intendere cosa significhi la “Costituente” proposta dal documento Vendola-Giordano-Bertinotti.
Quello che segue è il testo dell’Appello che era stato predisposto per essere pubblicato il 15 Aprile, con la richiesta ai Partiti che avevano dato vita alla Sinistra l’Arcobaleno di sciogliersi e la convocazione dell’Assemblea nazionale per la Costituente. L’appello non è mai stato (…) -
Rifondazione contro Cofferati con il proprio simbolo
7 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Rifondazione contro Cofferati con il proprio simbolo
Dunque torna sulle schede elettorali la falce e martello e sembra svanire definitivamente l’ipotesi di una lista civica nella quale far confluire tutte le forze di sinistra contrarie alla riconferma dell’attuale primo cittadino
Bologna, 7 luglio 2008 - Rifondazione comunista correrà nel 2009 contro il sindaco uscente di Bologna, Sergio Cofferati, con una propria lista e il proprio simbolo. Dunque torna sulle schede elettorali la falce (…)