Ricostruire, per non sbagliare di nuovo
di Paolo Ferrero
Rossana Rossanda ha posto, a proposito del congresso di Rifondazione, delle questioni di fondo su cui vorrei qui ragionare. Mi pare evidente che la sconfitta sia stata determinata in larga parte dal fatto che la sinistra non è riuscita a condizionare il governo Prodi e la maggioranza dell’Unione. Non avendo portato a casa i risultati posti alla base del programma dell’Unione e della campagna elettorale del 2006, abbiamo perso due (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
Ricostruire, per non sbagliare di nuovo
28 giugno 2008 par (Open-Publishing)
-
Ramon Mantovani: sassata n° 4
28 giugno 2008 par (Open-Publishing)
sassata n° 4
di Ramon Mantovani
oggi la lettura dei giornali provoca stati di agitazione.
Ho letto (fonte Liberazione) che si sono riuniti, chiamati dal crs, un folto numero di esponenti della sinistra. Ecco un elenco parziale: Alfonso Gianni, Roberto Musacchio, Patrizia Sentinelli, Elettra Deiana, Maria Luisa Boccia, Ida Dominijanni, Goffredo Bettini, Pierluigi Bersani, Massimo D’Alema, Gianni Cuperlo, Fabio Mussi, Pietro Folena, Famiano Crucianelli, Carla Ravaioli, Sandro Curzi, (…) -
A proposito della "riflessione" di Bertinotti
26 giugno 2008 par (Open-Publishing)
A proposito della "riflessione" di Bertinotti
di Aurelio Crippa
Dice F. Bertinotti: “Sono la stessa natura e profondità della disfatta a rendere la ricerca delle sue cause così impegnativa”.
Condivido.
Nel far questo, non concordo con il suo considerare “autocritica” una “brutta parola!” (significa capacità di giudicare e criticare se stessi, le proprie azioni, riconoscimento dei propri errori).
Al contrario, la reputo un “pregio”, caratterizzante di un far politica in positivo, (…) -
Abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per lavorare
26 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Abbiamo bisogno di tutte le nostre energie per lavorare
di Haidi Gaggio Giuliani
Le parole, si sa, per lo più vengono da molto lontano; hanno un loro significato preciso che a volte può assumere sfumature diverse. La parola “libertà”, ad esempio, ha sempre avuto un suono bellissimo; da qualche anno, tuttavia, forse per l’abuso che ne viene fatto, mi sembra decisamente sciupata, perfino minacciosa. Sento dire “libertà” e invece di pensare a donne e uomini che vivono pienamente la loro (…) -
Prc, è guerra di numeri
25 giugno 2008 par (Open-Publishing)
2 commentiPrc, è guerra di numeri
di Marzia Bonacci
Dopo l’incontro fra le varie componenti del partito per trovare una mediazione sullo spinoso tema del tesseramento che da giorni sta scuotendo gli animi interni, oggi la battaglia si concentra sui dati dei circoli. Anche in questo caso non senza polemiche
E’ guerra dei numeri dentro il Prc. Ma anche battaglia aspra per il tesseramento. Con le varie mozioni, soprattutto quelle più grandi, che si fronteggiano a colpi di dati e di iscritti. (…) -
Tu con chi stai?
25 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Tu con chi stai?
di Pierluigi Sullo
Carta sta cercando di dar conto del dibattito o scontro congressuale di Rifondazione senza cadere nella tentazione di schierarsi, e allo stesso tempo cercando di pescare sul fondo i temi sostanziali. Anzi, il tema: se e quanto si sia consapevoli che, ben oltre la domanda sulla «linea politica», è l’intera civilizzazione della politica dei partiti e della democrazia rappresentativa a conoscere una crisi radicale, probabilmente terminale, più o meno come (…) -
Prc, si apre la querelle pre-congressuale sulle tessere
25 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Prc, si apre la querelle pre-congressuale sulle tessere
di FRANCESCO MANCUSO
L’aria pre-congressuale comincia a farsi pesante. Tra le mozioni che si sfideranno al congresso di luglio nasce la querelle tesseramento. Come al solito, nella tradizione politica italiana, nelle fasi pre-congressuali, in ogni partito che si rispetti, ciascuna mozione concorrente alla vittoria si adopera sui territori per cercare di coinvolgere più persone possibili della bontà della propria tesi, anche (…) -
SU PERCENTUALI CONGRESSO CIRCOLANO DATI PALESEMENTE INCOMPLETI
25 giugno 2008 par (Open-Publishing)
SU PERCENTUALI CONGRESSO CIRCOLANO DATI PALESEMENTE INCOMPLETI
25 Giugno 2008
Il Congresso di Rifondazione Comunista sta entrando nel vivo e hanno sin qui espresso il loro voto oltre 400 circoli, cioè quasi il 20% del totale. Si tratta di un grande processo democratico che coinvolgerà decine di migliaia di compagne e compagni di Rifondazione Comunista e che è bene avvenga nel massimo di trasparenza.
Purtroppo, vengono fatti circolare - da altri - dati palesemente e largamente (…) -
PRC/ MOZIONE1: RIPRISTINARE CORRETTEZZA CONFRONTO POLITICO
25 giugno 2008 par (Open-Publishing)
PRC/ MOZIONE1: RIPRISTINARE CORRETTEZZA CONFRONTO POLITICO
Acerbo: "In certe realtà troppi nuovi iscritti"
Roma, 24 giu. (Apcom) - "La riunione dei primi firmatari delle cinque mozioni di Rifondazione,che si è tenuta oggi, ha senz’altro avuto l’utilità di un momento di confronto sullo svolgimento del congresso". Lo dichiara in una nota Maurizio Acerbo, primo firmatario della mozione congressuale numero uno di Rifondazione comunista, quella che fa capo a Paolo Ferrero, Claudio Grassi e (…) -
Prc, prove di dialogo fra mozioni
24 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Prc, prove di dialogo fra mozioni
di Marzia Bonacci
Prc, prove di dialogo fra mozioni Politica Oggi l’incontro fra le varie componenti del partito per trovare una mediazione sullo spinoso tema del tesseramento che da giorni sta scuotendo gli animi interni, con le accuse reciproche di usarlo in modo strumentale e senza trasparenza. Per ora però nessun provvedimento, come chiedevano Ferrero e i suoi
I congressi dei circoli e i loro dati, il tesseramento gonfiato, l’eventualità di non (…)