FERRERO, PRC: VENDOLA, NO A SCHIZZI DI FANGO PROPAGATI SUI GIORNALI. NECESSARIO PRESERVARE SENSO DI APPARTENENZA A COMUNITA’ POLITICA.
Dichiarazione di Paolo Ferrero, esponente del Prc e tra i firmatari della mozione congressuale n.1.
Il compagno Nichi Vendola, qualche settimana fa, mi ha scritto una lettera aperta “sul dolore”, lettera pubblicata sulle colonne del quotidiano del nostro partito Liberazione, lettera nella quale mi proponeva di abbassare i toni della polemica (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
FERRERO, PRC: VENDOLA, NO A SCHIZZI DI FANGO PROPAGATI SUI GIORNALI
21 giugno 2008 par (Open-Publishing)
-
LA TRISTEZZA ED IL CONGRESSO
21 giugno 2008 par (Open-Publishing)
LA TRISTEZZA ED IL CONGRESSO
Tiziano Loreti – Segretario provinciale Alessandro Bernardi – Responsabile movimenti Sergio Spina – Capogruppo in Provincia
La tristezza probabilmente non rientra nella categoria degli elementi politici, ma e’ proprio con profonda tristezza umana e politica che leggiamo e rileggiamo l’intervento di Quattrone che è comparso ieri su Liberazione. Una tristezza umana e politica tanto simile a quelle di decine di compagne e di compagni di tutte le sensibilita’ (…) -
NICOTRA (PRC): NESSUNA SOSPENSIONE DEI CONGRESSI...
21 giugno 2008 par (Open-Publishing)
NICOTRA (PRC): NESSUNA SOSPENSIONE DEI CONGRESSI E NESSUN ESAME DEL SANGUE AI NUOVI ISCRITTI A BRESCIA. INVITO TUTTI AL SENSO DI RESPONSABILITA’
Alfio Nicotra, segretario regionale del Prc della Lombardia, ha rilasciato la seguente dichiarazione: Leggo su alcuni quotidiani che a Brescia sarebbero stati sospesi i congressi di circolo in attesa di fare un “esame del sangue” ad alcuni nuovi iscritti. Dalle informazioni in mio possesso mi pare che ci sia un evidente travisamento. Sta alle (…) -
Immoralità e amoralità berlusconiane (…ed etiche congressuali)
21 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Immoralità e amoralità berlusconiane (…ed etiche congressuali)
di Lidia Menapace
Sono convinta che nella vicenda in cui ci siamo imbarcati, di ricostruire strutture e forme e contenuti della sinistra a partire da noi e subito anche da altri soggetti, la questione morale sia importante e non si possa tornare indietro. Da anni molti comportamenti che sembravano consolidati si sono attentuati, altri ne sono entrati in uso, i vincoli sono più allentati e le varietà di reazione agli stessi (…) -
Comunicato Stampa sulla vicenda del circolo migranti di Bologna
21 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Comunicato Stampa sulla vicenda del circolo migranti di Bologna
di Tiziano Loreti - Segretario Federazione di Bologna
In merito alla vicenda del circolo migranti di Bologna, vogliamo chiarire che:
1. Non è mai stata contestata la validità delle tessere del 2007.
2. Non si sono mai volute annullare le tessere dei nuovi iscritti 2008. Sulla prima tranche dei nuovi iscritti (60) la commissione congressuale di Bologna ha disposto una sospensione in attesa che si svolgesse la verifica (…) -
Maurizio Acerbo, Smeriglio ha fatto bene
21 giugno 2008 par (Open-Publishing)
3 commentiMaurizio Acerbo, Smeriglio ha fatto bene
di Maurizio Acerbo, comitato di gestione PRC
Leggo che un esponente di questa destra illiberale, esponente dei Socialisti riformisti (povero Turati!), trova ampio spazio sulla stampa per l’aver stigmatizzato la partecipazione del nostro assessore alla Provincia di Roma, Massimiliano Smeriglio, a un dibattito con Renato Curcio.
Mi sembra normale che un nostro assessore al lavoro vada in un centro sociale alla presentazione di un libro dal titolo (…) -
Per un’etica della politica di Rifondazione Comunista
20 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Per un’etica della politica di Rifondazione Comunista
di Fausto Cò
Una delle acquisizioni fondamentali della Rifondazione Comunista è l’affermazione che il fine della propria politica deve permeare anche le forma della sua organizzazione.
La politica dell’alternativa di società non può che avere forme e modalità organizzative della politica coerenti con l’idea della società nuova che si vuole costruire. Dunque poniamo la trasformazione della società come un obiettivo che bandisce ogni (…) -
LEFT: FACCIA A FACCIA GRASSI-MIGLIORE
20 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Il congresso del Prc si avvicina in un clima di aspro dibattito. In tanti ormai non escludono il rischio di spaccature insanabili. Abbiamo incontrato due protagonisti delle mozioni principali, Claudio Grassi (mozione 1) e Gennaro Migliore (mozione 2)
Partiamo dalle ragioni della sconfitta. In particolare quelle soggettive, quella che un tempo si sarebbe chiamata «autocritica». Quali errori avete commesso?
GRASSI: Io credo che la ragione principale della sconfitta stia nei due anni del (…) -
Giovani Comuniste/i: un punto fermo, sempre in costante ricerca
20 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Giovani Comuniste/i: un punto fermo, sempre in costante ricerca
Proposta di ordine del giorno
Il nostro congresso ha davanti a sé un obiettivo: definire una linea che permetta al nostro partito di rilanciare il proprio profilo strategico e la propria autonomia politica, mettendo entrambi al servizio di un processo di ricostruzione dal basso della sinistra d’alternativa.
Riteniamo che anche le/i Giovani Comuniste/i, in quanto parte integrante del partito e comunità politica non estranea (…) -
Moz. Acerbo, perche come donne la sottoscriviamo
20 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Moz. Acerbo, perche come donne la sottoscriviamo
Come donne, compagne del PRC, amministratrici, dirigenti e militanti impegnate nei Circoli, nelle associazioni, nel sociale nelle realtà produttive sottoscriviamo pienamente la mozione “Rifondazione in movimento” perché individua chiaramente il percorso che la rifondazione comunista deve compiere per, non solo il radicamento e il rafforzamento del nostro partito , ma per innovare e perseguire una opposizione sociale che sappia dare risposte (…)