MOZIONE N.1, PRC: TESSERAMENTO DROGATO RISCHIA DI TRAVOLGERE PARTITO.
PROPONIAMO DI ADOTTARE IDEA DELLA MOZIONE 5: SOSPENDERE TESSERE 2008 A 10 GIORNI PRIMA DALL’INDIZIONE DEL PRIMO CONGRESSO DI CIRCOLO. Con una “lettera aperta alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista”, lettera pubblicata oggi sulle pagine della tribuna congressuale del giornale del Prc Liberazione, sei esponenti del Prc (Alberto Burgio, Laura Marchetti, Citto Maselli, Enrico Melchionda, Lidia Menapace, (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
MOZIONE N.1, PRC: TESSERAMENTO DROGATO RISCHIA DI TRAVOLGERE PARTITO
3 luglio 2008 par (Open-Publishing)
-
Lettera aperta alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista
3 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Lettera aperta alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista
di Alberto Burgio, Laura Marchetti, Citto Maselli, Enrico Melchionda, Lidia Menapace, Pasquale Voza
Care compagne e cari compagni, siamo in un momento molto delicato del nostro percorso congressuale, in un frangente che impone a ciascuno di assumersi per intero le proprie responsabilità politiche e anche morali. Per questo scriviamo oggi questa lettera, che rivolgiamo a tutte le compagne e a tutti compagni di (…) -
Rifondazione targata DC: impennata di iscrizioni per votare la mozione 2...
3 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Ambigui comportamenti nei circoli di Rifondazione Comunista
Rifondazione targata DC
Impennata di iscrizioni per votare la mozione 2
di Claudio Cimaglia
A Bari e un po’ in tutta la Puglia, c’è fermento in casa Rifondazione Comunista.
Alla luce della catastrofe ideologica di cui la Sinistra italiana è stata vittima nelle scorse elezioni, si sta cercando in tutte le maniere di rimettersi in piedi e proporre un nuovo modello che consenta innanzitutto il ritorno in Parlamento.
Sono (…) -
PRC/ MOZIONE 1: APPELLO CONTRO ’TESSERAMENTO DROGATO’
3 luglio 2008 par (Open-Publishing)
PRC/ MOZIONE 1: APPELLO CONTRO ’TESSERAMENTO DROGATO’
Tessere valide se fatte 10 giorni prima avvio congressi circolo
Roma, 2 lug. (Apcom) - Si inasprisce la guerra interna a Rifondazione tra le principali mozioni congressuali. Domani su Liberazione sarà pubblicata una lettera aperta di sei note personalità aderenti alla mozione 1 (Ferrero-Grassi-Mantovani) che chiede di adottare la proposta lanciata ieri dalla mozione 5: considerare valide le nuove tessere solo se fatte almeno 10 giorni (…) -
Che succede a Roma?: congresso del circolo di Garbatella...
3 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoChe succede a Roma?
di Bruno Steri, CPF Federazione di Roma e membro CPN
Alla Commissione Nazionale per il Congresso
Al Comitato di Gestione Nazionale
CHE SUCCEDE A ROMA?
Care compagne, cari compagni,
ad un giorno dall’importante congresso del circolo di Garbatella (il più numeroso della Federazione di Roma, con 604 iscritti di cui 105 nuovi iscritti), alcuni gravi episodi fanno apparire fuori controllo la gestione dei congressi e a rischio la regolarità del tesseramento.
In (…) -
AI VERI COMPAGNI ANCORA PRESENTI NEL PRC
3 luglio 2008 par (Open-Publishing)
di Lucio Garofalo Con questa breve missiva intendo rivolgermi principalmente ai militanti e simpatizzanti di base del Prc, a tutti i compagni che non sono stati ancora corrotti dal virus del potere e dell’ideologia borghese, che invece ha contagiato una parte consistente dei quadri dirigenti, quei "forchettoni rossi" che si accingono ad affossare definitivamente un partito in agonia, senza concedergli nemmeno la cerimonia delle esequie. Anzi, la liturgia funebre sta per essere celebrata (…)
-
I Risultati del congresso del Circolo di Rimini
2 luglio 2008 par (Open-Publishing)
I Risultati del congresso del Circolo di Rimini
Domenica 29 giugno si è tenuto nel circolo Gramsci di Rimini il VII congresso del Partito della Rifondazione Comunista. Il Circolo che conta oltre trecento iscritti , nonostante il caldo torrido e molti impegni lavorativi, ha visto una più che buona partecipazione al Congresso, che avviene dopo una sconfitta a livello nazionale drammatica che ha cancellato per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana la sinistra dal Parlamento e (…) -
Sul congresso del PRC: modeste proposte tra alterità politica e utilita
2 luglio 2008 par (Open-Publishing)
1 commentoSul congresso del PRC: modeste proposte tra alterità politica e utilita
di Francesco Caruso
Care compagne e cari compagni, scriviamo questa lettera per una condivisione sentimentale che ci lega a voi ed in spirito d’amicizia. Veniamo da vite vissute differentemente ma convergiamo oggi nell’azione dentro e verso gli istituti della democrazia diretta che operano nella prassi sociale. Guardiamo ai conflitti sociali cioè con l’occhio all’emergere di proprietà comuni che, nella misura in cui (…) -
Il mio congresso
2 luglio 2008 par (Open-Publishing)
Il mio congresso
di Luca Falaschini
E’ dal 1998 che voto Rifondazione, da quando ho ricevuto per la prima volta il mio certificato elettorale. Nel dicembre del 2005, quando mi sono sentito pronto per dare il mio contributo al partito, ho fatto la tessera. Non ho mai pensato di entrare qualche mese prima, per il famoso congresso di Venezia, e nessuno mai mi fece pressione allora per farlo. Oggi che ho conosciuto meglio questo partito, oggi che oltre a compagni ho trovato anche amici, e (…) -
L’8 luglio in piazza dovremmo esserci anche noi
2 luglio 2008 par (Open-Publishing)
L’8 luglio in piazza dovremmo esserci anche noi
di Maurizio Acerbo
Puntuale come un orologio, Silvio Berlusconi si è ripresentato sulla scena con i panni che tutti abbiamo già avuto modo di conoscere e non apprezzare. A condire l’orrenda offensiva del governo delle destre non potevano mancare le ciliegine sulla giustizia, autentica ossessione del cavaliere.
E quindi arrivano i provvedimenti su intercettazioni, blocco dei processi, impunità per il premier. Mi sembra che un commentatore (…)