Prc, ecco perchè sostenere Ferrero
di Luciano Dondero
Prc, ecco perché sostenere Ferrero Dibattito Per salvaguardare il partito sarebbe meglio vincesse la mozione dell’ex ministro e Grassi che stanno cercando le origini della debacle vissuta e avanzano l’ipotesi di una gestione unitaria. Il documento sottoscritto da Vendola infatti cristallizza tutto ciò che ha fatto di Rifondazione un fallimento totale
Ho militato per vari decenni nel movimento trotskista, che è una versione (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
Prc, ecco perchè sostenere Ferrero
10 giugno 2008 par (Open-Publishing)
-
PAOLO FERRERO: COSA ASPETTA CGIL A INDIRE LO SCIOPERO GENERALE?
10 giugno 2008 par (Open-Publishing)
ICHINO, SACCONI-BERLUSCONI, CONFINDUSTRIA. COSA ASPETTA CGIL A INDIRE LO SCIOPERO GENERALE?
Giugno 9, 2008
Non condivido in alcun modo la proposta che l’esponente del Pd, l’onorevole Pietro Ichino, ha formulato sul Corriere della Sera di oggi. Nella sua proposta, infatti, c’è una subalternità molto, troppo, pesante, nei confronti delle ragioni e della forza delle imprese e in particolar modo di Confindustria, che è arrivata a proporre - proprio in questi giorni - i “contratti (…) -
Perché sostengo «Rifondazione Comunista in Movimento»
10 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Perché sostengo «Rifondazione Comunista in Movimento»
di Fabio Amato
Il congresso che stiamo affrontando è il più difficile e lacerante della nostra storia. Il dolore di tante e tanti compagni lo attraversa. Non solo di alcuni, o di una parte, che vorrebbe rappresentarsi come moralmente superiore. Come tanto è il dolore provato da tante compagne e compagni quando ci siamo trovati fuori dal Parlamento, anche per via di decisioni prese al di fuori e al di là di qualsiasi sede democratica. (…) -
Una analisi del documento 2, primo firmatario Vendola
9 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Una analisi del documento 2, primo firmatario Vendola
di Raul Mordenti
La cultura politica generale che si trae dal documento è una cultura che si potrebbe definire genericamente “di sinistra”, con molti elementi di “nuovismo” spesso generico, talvolta fascinoso e, francamente, sempre confusionario; una cultura politica che, in buona sostanza, si identifica non certo con l’essere modernamente comunista ma invece con la categoria un po’ strana e – come vedremo – alquanto vaga di (…) -
Iglesias, 9 giugno, rifo in movimento!
9 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Iglesias, 9 giugno, rifo in movimento!
Rifondazione Comunista In Movimento
Presentazione del 1° documento congressuale
IGLESIAS,
Lunedì 9 giugno
VIA SULIS N°25
presso il circolo di Rifondazione Comunista
Presiede Pierina Chessa
Con FABIO AMATO
Direzione nazionale PRC
L’assemblea è aperta a tutti coloro che vogliono ragionare sulla necessità di creare una resistenza organizzata all’attacco che il Governo e il Vaticano stanno attuando contro diritti conquistati in tanti (…) -
Savona PRC, moz.1 70% al cpf
9 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Savona, moz.1 70% al cpf
La Federazione di Savona a Congresso
Durante l’ultimo CPF presentate, discusse e sottoscritte le cinque mozioni. Al primo documento oltre il 70% dei consensi
Il Comitato Politico Federale, il massimo organismo dirigente del partito su scala provinciale, dello scorso 4 giugno ha di fatto aperto il settimo congresso di Rifondazione Comunista nella provincia di Savona. All’ordine del giorno, infatti, la presentazione e la sottoscrizione dei documenti congressuali. (…) -
Note da lontano: le mozioni di Rifondazione
9 giugno 2008 par (Open-Publishing)
di Rossana Rossanda
Non si può dire certo che si siano precipitati in molti a leggere le mozioni per il congresso di Rifondazione Comunista che si terrà a luglio. Forse il fatto che sarà un congresso, e drammatico, a deciderne a maggioranza le fa considerare più pretesti che testi. Ma a torto. Sono la prima riflessione, bruciante, su se stessa della sinistra che è stata esclusa dalla rappresentanza politica e della quale Rc è stata per diciassette anni la parte maggiore e determinante. Il (…) -
Pulizia in stile Alemanno
9 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Pulizia in stile Alemanno
di Stefano Milani e Giacomo Russo Spena
su Il Manifesto del 07/06/2008
Nel giorno in cui i magistrati attaccano il governo sul reato di clandestinità, 13 migranti finiscono il loro viaggio verso l’Italia in mare. Il naufragio raccontato dal capitano di un peschereccio, testimone diretto. Mentre a Roma e Milano i sindaci di centrodestra applicano la tolleranza zero e sgomberano e schedano i rom
Il sole è ancora basso quando le volanti si avvicinano. Una (…) -
FERRERO: OGGI RIPARTE L’OPPOSIZIONE
9 giugno 2008 par (Open-Publishing)
FERRERO: OGGI RIPARTE L’OPPOSIZIONE
Roma, 7 giu. - “Con l’importante manifestazione anti-nucleare che si e’ svolta oggi a Milano e con il festoso, colorato e partecipatissimo Gay Pride di Roma possiamo davvero dire, senza bisogno di alcuna strumentalizzazione e ben sapendo che si tratta di manifestazioni e cortei ben diversi tra di loro e volutamente privi di una immediata e riconoscibile impronta ‘politicista’, che e’ ripartita nel modo migliore l’opposizione sociale e civile (e, dunque, (…) -
Ripartiamo dalla Conferenza di Carrara
7 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Ripartiamo dalla Conferenza di Carrara
di Luciano Barracco *
Non esiste nel nostro Partito una contrapposizione tra chi sostiene la necessità di un percorso unitario a sinistra e chi invece si oppone a tale processo. Piuttosto questo congresso dovrà discutere delle modalità attraverso le quali questo progetto si potrà concretizzare. Il modello sperimentato all’epoca del referendum per l’estensione dell’articolo 18 alle aziende sotto i 16 dipendenti, rappresenta dal mio punto di vista (…)