PRC/ FERRERO: NON ABBIAMO UN CANDIDATO-LEADER ALLA SEGRETERIA
"La mozione n^1 non è la ’mozione Ferrero’, partito non è feudo"
di Paolo Ferrero
Roma, 5 giu. (Apcom) - "La mozione n.1 è la mozione di tutti, o meglio di molti, nel Prc. Non abbiamo né avremo un candidato-leader alla segreteria perché tali modalità non corrispondono al nostro modo di fare politica. Corrispondono, invece, temo, a una concezione feudale del partito". E’ quanto dichiara Paolo Ferrero, esponente del Prc. (…)
Home > Parole chiave > Politica > Rifondazione: VII congresso
Rifondazione: VII congresso
Articoli
-
PRC/ FERRERO: NON ABBIAMO UN CANDIDATO-LEADER ALLA SEGRETERIA
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
-
Dobbiamo ripartire da quello che avremmo dovuto essere
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Dobbiamo ripartire da quello che avremmo dovuto essere
di Francesco Cirigliano
Il difficile congresso che il Prc ha di fronte a sé è forse il più complesso di quelli fin qui svolti. Difficoltà che attengono innanzitutto alla bebacle elettorale che ha visto, per la prima volta nella storia repubblicana, le comuniste e i comunisti – insieme a tutte le altre forze con cui avevamo dato vita a La Sinistra l’Arcobaleno – fuori dal Parlamento: dovrà essere appunto l’indagine di questa sconfitta (…) -
I veri nodi in gioco nell’agenda di Rifondazione
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
I veri nodi in gioco nell’agenda di Rifondazione
di Alberto Burgio
Se Rifondazione comunista non riesce ad essere sede di un «lavoro comune di indagine e proposta» per la elaborazione di una «visione comune» alle forze della sinistra; se non riprende il cammino della Sinistra Arcobaleno, bruscamente interrotto dalla disfatta elettorale, allora il suo travaglio è sterile e insignificante. In questo caso, «che ci importa del suo congresso?». Così Rossana Rossanda chiude la sua Lettera a (…) -
Una ’rivoluzione copernicana’ non impossibile
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Una ’rivoluzione copernicana’ non impossibile
di Dino Greco
Intervento di Dino Greco alla presentazione della I Mozione
L’esito del voto è così eloquente da non lasciare margini di equivoco. Il cartello della Sinistra Arcobaleno, unita sotto il nuovo simbolo, raccoglie a Brescia e provincia il 2,6%, la Lega il 27,2: dieci volte tanto. E sono, in gran parte, voti di popolo, voti operai. Ma non è un fulmine a ciel sereno. Di eclatante c’è l’annientamento della rappresentanza parlamentare (…) -
Il Governo è antimeridionale!
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Il Governo è antimeridionale!
Comunicato stampa - Coordinamento Regionale Rifondazione in movimento Calabria
Il governo di centro destra getta la maschera e mostra il suo vero volto antimeridionalista.
Non può definirsi diversamente un governo che decide di coprire le minori entrate derivanti dall’abolizione dell’ICI per la prima casa, con i fondi Fintecna, che è stato possibile utilizzare in virtù della mancata costruzione del Ponte sullo Stretto, che, ricordiamo, ha avuto come (…) -
VERSO IL PARTITO SOCIALE - ROMA 12 GIUGNO
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
L’Associazione “Associa! - per il socialismo del XXI secolo” organizza un convegno dal titolo ” Democrazia, mutualismo e vertenzialità; esperienze a confronto per costruire il partito sociale.
Al convegno parteciperanno l’Ex ministro della solidarietà sociale Paolo Ferrero, l’ex ministro della pianificazione sociale del Governo del Venezuela Jorge Giordani, ed il parlamentare olandese Tiny Cox del partito del pomodoro, partito quest’ultimo che attraverso una politica che lega forme di (…) -
DISCUTIAMO DI CONTENUTI, CANCELLIAMO LE IPOCRISIE
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
DISCUTIAMO DI CONTENUTI, CANCELLIAMO LE IPOCRISIE
di Marco Nesci, Capogruppo PRC Liguria e Resp. Naz. Prc Stato-Regioni
La lettera aperta di Niki Vendola a Ferrero e Grassi pubblicata da Liberazione, conteneva alcune affermazioni gravi e per certi aspetti minacciose (”…rischio di arrivare al punto di non ritorno…”) ma in particolare era accusatoria imputando alla responsabilità degli altri il clima da caccia alle streghe e le affermazioni caricaturali e offensive. Sia Ferrero che Grassi (…) -
PER TREMONTI LA FINANZIARIA E’ UN MOSTRO? DIPENDE DA COSA FA, “IL MOSTRO”
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
PER TREMONTI LA FINANZIARIA E’ UN MOSTRO? DIPENDE DA COSA FA, “IL MOSTRO”
di Paolo Ferrero
Per l’attuale ministro all’Economia, Giulio Tremonti, la struttura della Legge Finanziaria è, così congeniata, “un mostro”.
Al di là delle parole ad effetto del ministro, ma volendo accettarne l’ennesima “provocazione” verbale, resta un punto che Tremonti non vuole ancora chiarire, né al Parlamento nè tantomeno all’opinione pubblica: cosa fa e a cosa serve il “mostro” Finanziaria?
Se infatti (…) -
Grassi e Giordano a Nettuno
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
Care/i compagne/i,
GIOVEDI’ 5 GIUGNO - ORE 17.00
ASSEMBLEA/DIBATTITO A NETTUNO, PRESSO IL FORTE SANGALLO IN VIA A. GRAMSCI
INTERVENGONO CLAUDIO GRASSI E FRANCO GIORDANO
Organizzano i circoli del Prc di Anzio e Nettuno.
Siete tutte/i invitate/i a partecipare. -
PER TREMONTI LA FINANZIARIA E’ UN MOSTRO? DIPENDE DA COSA FA, “IL MOSTRO”
5 giugno 2008 par (Open-Publishing)
PER TREMONTI LA FINANZIARIA E’ UN MOSTRO? DIPENDE DA COSA FA, “IL MOSTRO”.
di Paolo Ferrero
Per l’attuale ministro all’Economia, Giulio Tremonti, la struttura della Legge Finanziaria è, così congeniata, “un mostro”.
Al di là delle parole ad effetto del ministro, ma volendo accettarne l’ennesima “provocazione” verbale, resta un punto che Tremonti non vuole ancora chiarire, né al Parlamento nè tantomeno all’opinione pubblica: cosa fa e a cosa serve il “mostro” Finanziaria?
Se infatti (…)