Idealista, genuino, irriverente, sognatore. Sono tanti gli aggettivi usati per parlare di Thomas Sankara, il presidente-ribelle del Burkina Faso, assassinato nel 1987. Oggi la figura di questo giovane rivoluzionario sopravvive nella memoria di milioni di africani. Scopriamo il perché.
di Marco Trovato
La prima volta che ho sentito parlare di Thomas Sankara mi trovavo in visita ad una piccola scuola senegalese. Ero entrato in un aula affollatissima durante una lezione di storia. Sulla (…)
Home > Parole chiave > Sapere > Storia
Storia
Articoli
-
UN MITO CHIAMATO SANKARA: ritratto di un giovane eroe
18 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Ernesto Che Guevara nato a Rosario in Argentina il 14 giugno - 1928, assassinato a La Higuera, in Bolivia il 9 ottobre 1967
10 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
Ernesto Guevara de la Serna, più conosciuto come Che Guevara (nato a Rosario in Argentina il 14 giugno - per altri il 14 maggio - 1928, morto a La Higuera, in Bolivia il 9 ottobre 1967) è stato un rivoluzionario marxista, un medico e un uomo di stato a Cuba.
Il soprannome Che Guevara gli venne dato a Cuba, durante la rivoluzione che portò nel 1959 Fidel Castro al potere abbattendo il regime di Fulgencio Batista: i guerriglieri al suo fianco volevano sottolineare - con l’inserimento davanti (…) -
Appello per Allende vittima? Io non firmo
7 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
Alcuni amici hanno chiesto di veicolare e firmare un appello contro due consiglieri comunali di Forza Italia che, a Bologna, pretendono di eliminare dalla toponomastica cittadina la Via Salvador Allende. L’appello, molto ben intenzionato, è intitolato: "Revisionismo Storico: Allende da vittima a carnefice". Pubblico il link, va bene, ma io questo appello non lo firmo. E spiego perché.
di Gennaro Carotenuto
E’ inaccettabile la categorizzazione di vittima per il Presidente legittimo del (…) -
Copenhagen - La Città Libera di Christiania compie 35 anni
4 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiResidents of Denmark’s "free city" Christiania in Copenhagen walk by the entrance of Europe’s famed last refuge for anarchists and hippies as it celebrates its 35th anniversary. Christiania is one of Copenhagen ’s major tourist attractions.(AFP/Slim Allagui )
Christiania, nota anche come Città Libera di Christiania, è un quartiere parzialmente autogovernato della città di Copenhagen, Danimarca, che ha stabilito uno status semi-legale come comunità indipendente.
Christiania venne fondata (…) -
Giampaolo Pansa: il grande bugiardo
3 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
19 commentiE’ in uscita un’altra pansata. Questa volta si chiama addirittura La grande bugia. Le sinistre italiane e il sangue dei vinti, Sperling & Kupfer, 18 euro. La grande bugia sarebbe la Resistenza. Tra lo spellarsi le mani di tutte le destre passate e presenti, basta dare un’occhiata alle lodi del Giornale o del Tempo, Pansa ha "scoperto" le vulgate antiresistenziali di destra ed estrema destra. Le ha fatte proprie, pretende che siano verità rivelate e dogmi di fede. Le spaccia come frutto (…)
-
OAXACA - MARCIA COMMEMORATIVA PER 38simo ANNIVERSARIO DEL MASSACRO DI TLATELOCO
3 ottobre 2006 par (Open-Publishing)
Students take part in a march commemorating the 38th anniversary of the Tlatelolco Massacre, during a protest against the Governor of Oaxaca Ulises Ruiz in Oaxaca City October 2, 2006. The streets around the center of the tourist city have been occupied for months by thousands of striking teachers and left-wing activists trying to bring down the state government, headed by Ulises Ruiz. REUTERS/Daniel Aguilar (MEXICO)
OAXACA COMMEMORA LA STRAGE DI TLATELOLCO DEL 2 OTTOBRE 1968 - NEL 38esimo (…) -
WALTER ROSSI - 30 settembre 1977
25 settembre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoWalter Rossi, un ricordo senza pace: malgrado siano passati ben 29 anni, sono tuttora presenti nella memoria di tutti gli antifascisti le numerose responsabilità di uno Stato che durante gli anni ‘70 si serviva - tra gli altri - dei fascisti per reprimere in ogni modo le legittime rivendicazioni di una classe allora composita ma unita dal collante antifascista e democratico.
Walter assassinato in un agguato coordinato tra forze di polizia e fascisti dell’allora MSI, non ha ancora avuto (…) -
In memoria di VITTORIO e di IAGO
25 settembre 2006 par (Open-Publishing)
Nel volgere di pochi giorni piangiamo la scomparsa di due cari compagni, Vittorio Patriarca tra i primi partecipi al Collettivo Policlinico, e Ludovico Limiti “Iago” già del movimento di lotta dei Castelli Romani da alcuni anni segretario del circolo Prc di Marino.
VITTORIO , il cui funerale si è già svolto, se n’è andato dopo una lunga malattia che non gli ha permesso -se non per poco- di godersi la meritata pensione .
IAGO , è stato stroncato da un infarto a 44 anni, il funerale si (…) -
MANIFESTAZIONE PER RENATO BIAGETTI OGGI A FIUMICINO
23 settembre 2006 par (Open-Publishing)
1 commentoIL SILENZIO E’ DEI COLPEVOLI.
[...] Chiediamo di rompere il silenzio, di gridare con forza la verità che la ragion politica vorrebbe silenziosa e opaca. Una manifestazione che attraversi la città di Fiumicino e porti con calore e forza senza pari un fiore a Renato, nel luogo nefasto della sua uccisione: questa è la proposta che facciamo alla città di Roma e al suo hinterland, alla società civile e all’associazionismo solidale, ai movimenti, ma soprattutto a tutt* quell* e sono tantissimi (…) -
PER FEDERICO ALDROVANDI
22 settembre 2006 par (Open-Publishing)
2 commentiVoglio porgere un invito ai commentatori che domani affronteranno l’ingrato compito di riferire della manifestazione in programma a Ferrara per chiedere che sia fatta luce sulla morte di Federico Aldrovandi.
Quasi tutti quelli che conoscono la sua storia lo devono alla sua famiglia, che ha trovato la forza di reagire a una situazione che nessun cittadino italiano dovrebbe mai affrontare.
Una mattina di un anno fa, il 25 settembre, Federico non è tornato a casa. E’ morto a pochi metri (…)