Rivoluzione spagnola? Le origini del movimento Le sorprendenti rivolte nel mondo hanno favorito la proliferazione di gruppi in rete orientati a temi politici, economici e sociali. In Spagna riscuote particolare successo la “Plataforma de coordinación de grupos pro-movilización ciudadana” [Piattaforma di coordinazione di gruppi per una mobilitazione dei cittadini], un rete eterogenea di persone e gruppi che elabora un manifesto, un insieme di proposte per una democrazia più partecipativa e (…)
Home > contributions
contributions
-
Rivoluzione spagnola? Le origini del movimento
27 maggio 2011 -
1936-1938 La Rivoluzione anarchica in Spagna
27 maggio 2011Nel ’36 una grande speranza di trasformazione sociale. Gli anarcosindacalisti della CNT-AIT (il più forte sindacato spagnolo) sconfiggono il golpe fascista di Franco in gran parte della Spagna dando vita a un processo rivoluzionario basato sull autogestione operaia delle industrie e sulla collettivizzazione delle terre e di tutti i servizi. Per la prima volta al mondo si realizza il Comunismo Libertario. COntro quella primavera di libertà, che stava cambiando il corso della storia si (…)
-
Borghezio ed il patriota Mladic
27 maggio 2011Borghezio sta con il boia Mladic - "Lui vero patriota andrò a trovarlo" -
L’eurodeputato padano ha parlato dai microfoni della Zanzara su Radio24: “Per me Mladic è un patriota. Quelle che gli rivolgono sono accuse politiche”. Basta? Affatto. Perché l’eurodeputato padano prosegue: “I Serbi avrebbero potuto fermare l’avanzata islamica in Europa, ma non li hanno lasciati fare. E sto parlando di tutti i Serbi, compreso Mladic. Io comunque andrò certamente a trovarlo, ovunque si troverà” -
Israele, le armi tedesche
27 maggio 2011Nell’ambito della cooperazione militare con la Germania Tel Aviv perfeziona l’acquisto del sesto sottomarino tedesco in dieci anni Nell’anno della prima intifada, il 1987, Israele si oppose con forza alla vendita di armi da parte della Germania ai Paesi arabi. Secondo quanto riferiva il New York Times , il leit-motif della diplomazia di Tel Aviv era che la nazione dell’Olocausto non avrebbe dovuto garantire aiuto militare ai nemici degli ebrei. L’intenzione di Bonn era di costruire otto (…)
-
Petizione popolare
27 maggio 2011Lancio l’idea di una petizione popolare da indirizzare, via email
presidenza.repubblica xbk quirinale.it
al Sig. Presidente della Repubblica, nella sua qualità di Capo dello Stato e supremo Garante della Costituzione.
L’ultima uscita internazionale del Presidente del Consiglio - al G8 in Francia - va a scomodare l’art. 595 c.p., ultimo comma: “reca offesa a un corpo politico, amministrativo o giudiziario, o a una sua rappresentanza o ad una Autorità costituita in collegio” e, quindi va (…) -
SISTRI: Intesa raggiunta, nuovo rinvio
27 maggio 2011Il Ministero dell’Ambiente, del Territorio e del Mare ha pubblicato sul sito ufficiale una nota con la quale ha comunicato di avere raggiunto con le principali organizzazioni di Confindustria e Rete Imprese un intesa che conduce ad un rinvio dell’operatività del SISTRI - il sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti -, recependo le esigenze manifestate recentemente da molti operatori del settore. Il Ministro Stefania Prestigiacomo ha ribadito l’importanza del SISTRI e ha (…)
-
Roma, lancio uova e petardi a sede Gerit - Equitalia
26 maggio 2011(ANSA) - ROMA, 26 MAG - Petardi, uova e ortaggi lanciati contro le forze dell’ordine che presidiavano la sede di Gerit-Equitalia a Roma. E’ accaduto stamattina in via Togliatti. Tra i manifestanti, precari, disoccupati ed esponenti di centri sociali. Molti gli slogan scanditi, tra cui: ’Strozzini’ e ’Gerit non ti paghiamo’. ’Protestiamo - ha detto un manifestante - contro l’operato della societa’ di recupero crediti e contro la politica di repressione fiscale, capillare e incontrollata, che (…)
-
Ondate di calore: pericolo per anziani e persone fragili.
26 maggio 2011Lo Sportello Dei Diritti invita i Sindaci e le ASL a mettere in atto l’ordinanza ministeriale del 14 maggio 2011 per tutelare le persone più sensibili. La “bella stagione” è ormai alle porte, ma non sempre è così bella per ogni categoria di cittadini, specie quelle più deboli e fragili ed in particolare gli anziani soli che sono i più colpiti dalle conseguenze delle improvvise ondate di calore che come è tristemente noto determinano spesso lutti e costi sociali elevatissimi per tutta la (…)
-
Egitto: Movimento Socialista Libertario
26 maggio 2011Egitto: Movimento Socialista Libertario
Noi socialisti libertari siamo in lotta per una società socialista senza classi ed antiautoritaria, libera dagli apparati repressivi dello Stato e del capitale, noi siamo contro la costituzione di un capitalismo di Stato sotto il nome di socialismo, come è accaduto nei paesi repressivi del campo socialista, ma siamo per rifiutare ed anche opporsi al sistema capitalista.
Noi crediamo che la classe lavoratrice possa mettersi alla testa di una vasta (…) -
MESTIZIA MORATTI LA SINDACA DELLE BOUTIQUES
26 maggio 2011LA DECADENZA DI MILANO NELLE MANI DI UNA BORGHESE DI STATO GERARCA ALIENA
Scheda ragionata sul malgoverno, i misfatti, i nomi e la cattiva condotta dell’era morattiana
***
La sindachessa di Milano sta facendo i conti con il vento che ha seminato e raccoglie tempesta.
Una grandinata improvvisa che nessuno si aspettava, né la sinistra, tantomeno il Palo delle Libertà.
Un voto che ha detto basta al populismo fascista di Ballusconi e dei suoi peones.
Il premier ha voluto trasformare (…)