E’ il messaggio fatto passare oggi da Radio Padania.
Ascolta l’audio qui:
http://danielesensi.blogspot.com/2011/05/con-pisapia-mafiosi-liberi-per-milano.html
Home > contributions
contributions
-
Radio Padania, "Con Pisapia mafiosi liberi in giro per Milano"
26 maggio 2011 -
C’era una volta la coscienza di classe (precaria)
25 maggio 2011Sono sveglia e di nuovo senza un lavoro. I miei genitori, come sempre, formano due precise fazioni. Mia madre non sa trovare un ruolo a meno che non ci sia qualcuno da assistere. E’ una brava persona, con tanta voglia di aiutare, ma non capisce che così mi toglie autonomia. Mio padre, forse per egoismo, perchè non vuole dividere la sua compagna con me, forse perchè ha bisogno del suo aiuto, forse perchè mi vuole bene, forse proprio perché sa cosa vuol dire essere dipendenti da qualcuno, mi (…)
-
Sullo stato dell’Università
25 maggio 2011Sullo stato dell’Università category italy / switzerland | education | policy statement author Wednesday May 25, 2011 21:24author by Federazione dei Comunisti Anarchici - FdCAauthor email fdca at fdca dot it Segnalare questo messaggio alla redazione
Ordine del giorno approvato dal VIII Congresso Nazionale della FdCA
La situazione universitaria in Italia presenta profili di atipicità rispetto ad altri comparti del settore pubblico e in particolare in relazione alla scuola. A fronte di (…) -
Istat siamo in piena recessione. Calano le vendite, ancora giù gli alimentari
25 maggio 2011Diminuzione al dettaglio del 2%. Reggono gli elettrodomestici.
Nonostante le smentite del ministro dell’economia Giulio Tremonti, l’Istat continua a fotografare un’Italia in piena recessione. Eppure gli effetti negativi continuano a farsi sentire: aumentano i disoccupati in Italia, calano vendite e acquisti di ogni generi, dai supermercati al commercio. Le vendite al dettaglio a marzo, infatti, sono calate del 2,0% rispetto allo stesso mese del 2010 e dello 0,2% rispetto a febbraio. (…) -
E’ Stalking condominiale se molesta tutte le vicine di casa anche se la vittima
25 maggio 2011Le minacce e gli atti persecutori rivolti a ogni residente solo in quanto donna turbano inevitabilmente anche le altre I rapporti tra vicini, talvolta, possono diventare davvero difficili. Dal rumore di notte alla pulizia delle scale, dall’aspirapolvere in funzione all’alba fino al parcheggio molesto davanti ai garage… Le occasioni per litigare non mancano. Ma quando le antipatie reciproche sconfinano nei dispetti continui e nella persecuzione, in una lotta all’ultima vendetta, il caso non (…)
-
UNIFICARE LA LOTTA OCCUPARE GLI STABILIMENTI FINCANTIERI
25 maggio 2011La Fincantieri, dopo mesi di annunci e smentite sul futuro degli stabilimenti, ha annunciato il suo piano aziendale. Il tutto dopo aver messo migliaia di lavoratori diretti in cassa integrazione ed estromesso migliaia di lavoratori delle ditte di appalto dagli stabilimenti, spesso senza il riconoscimento degli ammortizzatori sociali.
L’amministratore delegato Giuseppe Bono ha avuto l’ardire di definire “piano anticrisi” quella che è con tutta evidenza una dichiarazione di guerra sociale (…) -
globalisti e mazziati
25 maggio 2011– globalisti e mazziati - di Paolo De Gregorio, 25 maggio 2011
Notizie fresche dalla economia globalizzata: Fincantieri (di proprietà 100% dello Stato italiano) annuncia 2.551 licenziamenti nei cantieri di Genova e di Castellammare di Stabia 30 anni fa in Europa si costruivano un terzo delle navi di tutto il pianeta, oggi siamo al 4% 30 anni fa i cinesi non costruivano navi, ora hanno il 40% del mercato mondiale e molto forte è anche la Corea del Sud.
Dovrebbe essere semplice (…) -
QUANDO COSA NOSTRA TI CHIEDE IL VOTO
25 maggio 2011COSI MILANO DIVENTA LA VILLOPOLI DEI PADRINI
C’era una volta un Cavaliere che raccontata molte storie per intrattenere i suoi estimatori creduloni.
Diceva di aver comprato una casa in Brianza, ad Arcore, trovò lì delle scuderie, dei maneggi e delle piste e disse a Marcello di trovare un fattore che sapesse di cavalli.
Lo stalliere fu individuato, era un tizio conosciuto in diversi ambienti, soprattutto giudiziari, trattava di cavalli in un modo strano, per lui e i suoi amici quei (…) -
A CRISI DEL BERLUSCONISMO IMPONE UN AGGIORNAMENTO DI LINEA
25 maggio 2011Intervento al Cpn del Prc del 21-22 maggio 2011
Occorre leggere in termini politici e non solo elettorali il voto. In termini generali il risultato ci parla: a) di una vittoria del centro-sinistra, con una sinistra che si attesta dopo anni a oltre il 10 per cento; b) di un terzo polo che fatica a decollare – tiene solo l’Udc di Casini – e comunque non supera lo sbarramento del 5 per cento; c) di un centro-destra in forte calo di voti, sia nella variante leghista sia in quella del Pdl. Una (…) -
Iniziativa in ricordo di Vittorio Arrigoni
25 maggio 2011Buongiorno a tutt*, a seguito di quanto accaduto durante la seduta di Consiglio Regionale Toscano, dello scorso 27 aprile, dove esponenti del centrodestra hanno interrotto il minuto di silenzio a lui dedicato, dichiarammo che ci saremmo attivati per una iniziativa che ricordasse l’impegno di Vittorio Arrigoni per la pace, i diritti umani, e i diritti del popolo palestinese, e che in qualche modo, attraverso il contributo di chi lo ha conosciuto, rendesse testimonianza del lavoro svolto da (…)