Venerdì 27 maggio si è tenuto a San Vito un convegno sulla perimetrazione del Parco Nazionale della Costa Teatina. Un convegno rivelatasi una passerella della peggior malapolitica, degli insulti, delle volgarità e di un’opposizione al Parco basata su falsità e disinformazione.
[...] Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. [...] Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo (…)
Home > contributions
contributions
-
Costa Teatina, chi si oppone al Parco vuol consegnarla al saccheggio definitivo
1 giugno 2011 -
PdL per il riconoscimento ai reduci della “Repubblica” di Salò
1 giugno 2011PdL: proposta di legge per il riconoscimento ai reduci della “Repubblica” di Salò
Non c’è che dire, alla destra di governo in via di fallimento non restano che le fantasticherie idiote del revisionismo per legge.
Solo poche settimane fa il PdL aveva presentato una proposta legislativa per abrogare la norma che vieta la ricostituzione del Partito fascista. Fra l’altro, si tratta di un divieto solo formale, perché di organizzazioni i cui programmi si ispirano al Partito fascista ce ne sono (…) -
FINCANTIERI: IMPEDIRE IL PIANO DI SMANTELLAMENTO DELLA CANTIERISTICA PUBBLICA
1 giugno 2011Il piano di chiusura di 2 interi cantieri navali (Sestri Ponente e Castellammare di Stabia), di ridimensionamento di altri (Riva Trigoso ma anche Ancona), ridotti a “cantieri officine”, ossia cantieri che non costruiscono più navi ma soltanto assemblatori di alcune parti dello scafo, di altre riduzioni occupazionali in diversi cantieri, confermano l’obiettivo di voler privatizzare e dismettere la cantieristica pubblica nel nostro paese, senza alcun progetto per il futuro di un settore (…)
-
Fumata bianca
1 giugno 2011La Storia si ripete
Il tenace ("piccolo") Imperatore subì Lipsia e dopo, in rapida successione, Waterloo; prima dell’esilio.
Il protervo ("piccolo") "Sultano" di casa nostra ha patìto le Amministrative ed ora si appresta, a brevissimo, a subire i Referendum; prima del ... conto finale che pagherà al Paese ed alla Storia.
Corsi e ricorsi storici. -
Dove tutto è cominciato
1 giugno 201131 / 5 / 2011
Una tramvata bestiale, una di quelle che dopo chi l’ha presa barcolla e ride stupidamente senza neppure rendersi conto, una di quella che fanno sghignazzare gli astanti come se avessero avuto parte nel fatto. Così il centro-destra sconfitto rovinosamente ai ballottaggi ciancia ancora di riflessione e di maggioranze coese, invita gli elettori ingrati a pregare e pentirsi, minimizza gli effetti del voto locale sulla scena nazionale. Così si affollano presunti vincitori (i fans (…) -
In difesa della decrescita
1 giugno 2011Nella ricerca degli strumenti utili a capire (e gestire) la transizione energetica presente, troviamo l’utile analisi delle politiche possibili quando un paese si trova DOPO IL PICCO DEL PETROLIO di Jörg Friedrichs in Peak oil impact on different parts of the world, il quale identifica 3 possibilità, basandosi su esempi storici del XX secolo:
Predatory militarism: Japan, 1918–1945 Totalitarian retrenchment: North Korea, 1990s Socioeconomic adaptation: Cuba,1990s
"Andando" (…) -
I Comitati Popolari in Egitto
1 giugno 2011I Comitati Popolari in Egitto
Erano circa le 8:00 della sera e la riunione era cominciata. In un quartiere affollato di Giza, un distretto a sud-ovest del Cairo che ospita 6 milioni e mezzo di persone, il Comitato Popolare stava discutendo una serie di questioni circa il costo della vita, l’aumento del prezzo di beni essenziali come la benzina ed il pane. I comitati popolari in alcuni quartieri hanno assunto il ruolo di monitoraggio dei prezzi e delle istituzioni del governo locale e la (…) -
Batticuore!
1 giugno 2011Il Paese sta voltando davvero pagina. I risultati dei ballottaggi assumono un significato politico di straordinaria importanza. Perde Berlusconi in casa propria, nella capitale del blocco di potere della destra italiana. Perde il centrodestra a Napoli, e con Lettieri perdono i poteri forti, le cricche, il malaffare. Perde il Pdl a Cagliari, Trieste, Novara. Perde la Lega in tutto il Nord, capovolgendo un trend che fino a pochi mesi fa sembrava inarrestabile. Cadono roccaforti, crollano le (…)
-
Italia, i prezzi alla produzione e al consumo accelerano nel mese di aprile.
31 maggio 2011I prodotti manifatturieri sono aumentati in un anno del 3,3%, mentre quelli al consumo nel mese di maggio sono cresciuti dell’1,5. Causa la crisi economica e gli aumenti dei prezzi impazza in tutto il Belpaese la mania del riciclo e sempre più italiani si rivolgono al mercato dell’usato per fare i propri acquisti. L’Istat ha pubblicato gli indici dei prezzi alla produzione industriale delle manifatture e quelli dei prezzi al consumo. Per i prezzi dei prodotti delle Industrie tessili, (…)
-
la resa dei conti
31 maggio 2011– la resa dei conti - di Paolo De Gregorio, 31 maggio 2011
La parola di B. non vale nulla! Dopo aver messo il suo nome e la sua faccia nei simboli elettorali e preteso un giudizio politico, non amministrativo, quando questo giudizio è arrivato ha vigliaccamente dato la colpa alla Moratti, mentre i toni, i manifesti, la strategia della campagna elettorale li aveva decisi lui. La Moratti ha avuto il grande torto di tollerare che il nome di B. fosse speso in una elezione che vedeva lei (…)