Confindustria tributa con un applauso Harald Espenhahn, dirigente ThyssenKrupp condannato a 16 anni e mezzo per omicidio volontario.
Gli applausi di una platea di assassini e sfruttatori ad un loro complice, condannato, ma naturalmente a piede libero (perché i padroni in questo sistema non pagano mai ), dimostrano la necessità di una svolta.
I padroni sanno che possono trattare gli operai come utensili e sanno di essere ben protetti dai governi, tanto che il ministro Giulio Tremonti, (…)
Home > contributions
contributions
-
Ricambiamo il loro odio
10 maggio 2011 -
Una Confindustria di assassini e di stragisti
10 maggio 2011E’ inutile girare intorno alle questioni, con espressioni ipocrite, eleganti perifrasi o distinguo pelosi, quando sono chiare ed inequivocabili.
Ci sono situazioni in cui è inutilizzabile, come schermo, anche il “politicamente corretto”, e questo è esattamente il caso degli applausi tributati da una platea di confindustria [che da questo momento in poi scriverò, per disprezzo, con l’iniziale minuscola] all’amministratore delegato di Thyssenkrupp, Espenhahn, un assassino condannato a 16 (…) -
The Guardian: la Nato e i francesi hanno lasciato morire 61 migranti in mare
10 maggio 2011Lasciati per sedici giorni alla deriva, decine di migranti sono morti per fame e sete sotto lo sguardo inerte di Nato ed Europa
Sulle pagine del quotidiano britannico The Guardian, una forte denuncia contro Europa e Nato.
Secondo quando risulta da un’inchiesta portata a termine dal giornalista Jack Shenker, inviato a Lampedusa, decine di migranti africani sono stati lasciati morire di fame e di sete nel mar Mediterraneo, dopo che unità della Nato hanno ignorato le loro richieste di (…) -
La giurisprudenza attenua gli effetti della Bossi-Fini a colpi di sentenze
9 maggio 2011Per la Cassazione civile, non occorre che il minore stia male perché il genitore extracomunitario possa soggiornare in Italia Tra i «gravi motivi» richiesti per la permanenza temporanea rientra la necessità di evitare l’effetto-sradicamento
La giurisprudenza, sia di merito che di legittimità continua nell’opera incessante di attenuazione degli effetti negativi della Bossi-Fini a colpi di sentenze. Per la Cassazione civile, infatti, con la recentissima sentenza della prima sezione civile (…) -
La saga continua
9 maggio 2011La saga continua
L’interminabile saga cinematografica consacrata alle gesta epiche dell’Uomo del Monte ha inizio con la cosiddetta “Trilogia del potere”, che comprende tre episodi: “De Mita, la genesi”, “De Mita, l’ascesa“ e “De Mita, l’apoteosi”. I primi tre film della lunga serie dedicata all’epopea demitiana, rievocano l’infanzia e le esperienze politiche giovanili del protagonista a partire dalla nascita in quel di Nusco, un paesino arroccato sui monti irpini, fino a ricostruire la (…) -
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia (videos)
9 maggio 2011La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a Cinisi, una cittadina (…) -
CONFINDUSTRIA COME LA MAFIA APPLAUDE GLI ASSASSINI (video)
9 maggio 2011"L’applauso tributato dall’assemblea di Confindustria al dirigente Thyssen condannato da un tribunale della Repubblica Italiana per omicidio parla del degrado politico e morale delle classi dirigenti del paese.
Che all’assemblea di Confindustria, come potrebbe capitare ad una ruiunione di mafiosi, si applauda un assassino, è una cosa indegna di un paese civile. La Marcegaglia prenda le distanze nel modo più netto, altrimenti vuol dire che è corresponsabile."
Ufficio stampa Prc-Se
Roma, (…) -
Elezioni a Napoli.Un percorso alternativo c’è.
8 maggio 2011di:Michele Franco www.contropiano.it
E’ stata una discussione importante e necessaria quella che si è tenuta venerdì sera, 6 maggio, a Napoli, organizzata da Sinistra Critica, Rete dei Comunisti e Comunisti/Sinistra Popolare. Un confronto politico, ad ampio raggio, che si staglia ben oltre il ridotto territoriale napoletano e campano.
L’assemblea è stata organizzata a sostegno della Lista NAPOLI NON SI PIEGA la quale è nata su sollecitazione delle tre organizzazioni che, alcuni mesi fa, (…) -
Palestina-Israele,un’altra settimana di lotte
8 maggio 2011Palestina-Israele, un’altra settimana di lotte unitarie con contrasti in tutta la regione category mashriq / arabia / iraq | community struggles | news report author Tuesday May 03, 2011 17:04author by Ilan S. - Anarchists Against the Wall; Matzpen; A-Infosauthor address Tel Aviv Segnalare questo messaggio alla redazione
Report del 26.04.11
6 anni di lotta unitaria a Bil’in che hanno ispirato i villaggi di Ni’ilin, Ma’sara, Beit Ummar, e Nabi Salih, e secondo alcuni anche l’idea (…) -
Lavoro nero: oltre al danno la beffa. Obbligo del lavoratore di dichiarare al fi
8 maggio 2011L’omissione dell’azienda non libera il contribuente dagli oneri tributari
Ora anche chi subisce il ricatto del “lavoro nero”, ossia l’incolpevole lavoratore, dovrà comunque pagare le imposte non versate dal datore di lavoro e quindi dichiarare quanto percepito. Forse si è trovato un nuovo modo per far emergere il lavoro nero, o un invito ai lavoratori a denunciarlo? Non crediamo data l’estensione del fenomeno, una vera e propria piaga in particolare nel Mezzogiorno, ma diffuso in ogni (…)