Battere Berlusconi ai ballottaggi e vincere al referendum. C’è spazio per una sinistra innovativa e radicale
La sconfitta di Berlusconi e le crepe del centrodestra costituiscono la notizia più rilevante di queste elezioni amministrative. Il caso di Milano è evidente ma anche gli insuccessi diffusi della Lega stanno lì a testimoniare una crisi della compagine governativa. I limiti evidenti del governo, gli effetti della crisi, la speranza di un cambiamento motivano un voto che utilizza (…)
Home > contributions
contributions
-
C’è spazio per una sinistra innovativa e radicale.
18 maggio 2011 -
della serie: la Chiesa non fa politica
18 maggio 2011– della serie: la Chiesa non fa politica - di Paolo De Gregorio, 18 aprile 2011 Nella ridente cittadina di Castellammare di Stabia si è assistito ad un avvenimento, che rivela, più di qualsiasi saggio o trattato, l’intreccio profondo tra cultura camorrista, chiesa locale, popolazione, tutto contrapposto alla autorità civile, quella del sindaco Luigi Bobbio, ex magistrato,. La storia si svolge durante la solenne processione in cui è tradizione (?) che il corteo con il santo (…)
-
Francia, "Berlusconi peggio di Strauss-Kahn"
18 maggio 2011Le Nouvel Observateur, Le Monde e Libération, ma anche Le Parisien, Le Point e il conservatore Le Figaro: sono molti i quotidiani e i settimanali francesi che in questi giorni stanno paragonando l’affaire Strauss-Kahn al Rubygate (nell’Africa francofona, il web magazine ivoriano Abidjan.net si chiede se la Costa D’Avorio, in fatto di punibilità dei potenti, non possa un giorno ambire a diventare se non come gli Stati Uniti almeno come l’Italia, dove "sebbene Berlusconi continui a sfuggire (…)
-
Equitalia, crescente difficoltà delle famiglie a fare fronte al debito con lo st
17 maggio 2011Sino ad oggi 1,145 milioni di rateizzazioni, per una cifra complessiva di 15 miliardi. Crescono le cifre della riscossione da parte di Equitalia che segnano un + 15 % nel 2010, così come impressionante è l’importo recuperato nella lotta all’evasione fiscale che solo l’anno scorso è salita sino a ben 9 miliardi di euro recuperati dall’agente per la riscossione. E queste sarebbero le note positive per uno Stato in cui l’evasione fiscale arriva a livelli impressionanti ed è pari a 120 miliardi (…)
-
Senza padroni
17 maggio 2011Senza padroni Il movimento delle fabbriche recuperate dai lavoratori in Argentina dal 2001 al 2009
Introduzione Dalla fine del 2001 agli inizi del 2002, alcuni settori della classe lavoratrice argentina si sono resi protagonisti di una straordinaria esperienza di lotta: l’occupazione delle fabbriche e la prosecuzione della produzione senza padroni. In un contesto di crisi economica, di alti livelli di disoccupazione, di fallimenti delle aziende con licenziamenti di massa, migliaia di (…) -
PRIMA NOTA SULLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE
17 maggio 2011I risultati delle elezioni amministrative andranno esaminati in modo particolareggiato nei prossimi giorni. Ma il loro segno d’insieme è inequivoco: una sconfitta politica di Berlusconi e della sua maggioranza di governo; una polarizzazione di voto antiberlusconiano trainata principalmente dal PD; un voto protestario antipartiti capitalizzato da Grillo; Una tenuta delle sinistre cosiddette “radicali” quando sono interne al centrosinistra , e una loro sconfitta quando si presentano in (…)
-
"Chiamami ancora amore ..... "
17 maggio 2011"Chiamami ancora amore" cantava quest’anno Vecchioni a Sanremo (e qualcuno adesso dirà che a Sanremo avevano già capito tutto sul vento nuovo che soffia in Italia).
"Chiamami ancora amore" ha provato a cantare Berlusconi rivolto alla sua Milano.
I 23.123 voti personali (meno della metà rispetto al 2006) totalizzati dal premier sono stati la risposta in coro di Milano:
“Che questa maledetta notte dovrà pur finire / perché la riempiremo noi da qui di musica e parole”. (…) -
Primi appunti post-elettorali.
17 maggio 2011Di: redazione contropiano www.contropiano.it
Passata la sorpresa, la situazione elettorale italiana si presenta abbastanza chiara: l’era Berlusconi è finita. Milano gli ha girato le spalle per una lunga serie di motivi, ma con nettezza. La Lega perde per la prima volta dopo molti anni, anch’essa per molte ragioni (il fallimento del suo modello anti-immigrazione, gestito direttamente dal ministero dell’interno, e l’alleanza col “mafioso” mangiabambine).
Il Pd non esiste – se non lì dove (…) -
Il cuore batte a sinistra!
17 maggio 2011Abbiamo già molti dati su cui riflettere. In giornata arriveranno quelli definitivi, quindi faremo una riflessione più fondata. Intanto alcuni flash sulla base dei primi risultati finora in nostro possesso.
1) La destra e Berlusconi subiscono una sconfitta pesante. La Moratti, non solo non vince al primo turno, ma viene distaccata di diversi punti da Pisapia. Berlusconi si è candidato a Milano, proprio per evitare questo. Le sue preferenze si sono dimezzate. Ha perso. Sarà interessante (…) -
Debacle della Lega, "La colpa è di Calderoli e Salvini, troppo grassi e col dopp
17 maggio 2011Dalla -spassosissima- maratona elettorale andata ieri in onda su Radio Padania, un estratto audio che voglio offrirvi a mo’ di calice, quale personale brindisi per la soddisfazione riservataci dalle urne.
Sebbene suo malgrado, Radio Padania, talvolta, riesce anche a far sorridere: e a fronte di un monitoraggio che costa rabbia e frustrazione, certe telefonate (emblema di un re oramai nudo e del suo popolo alla deriva), adesso che il vento pare finalmente volgere nella direzione giusta (…)