Troppi pretendenti per un posto nel Consiglio comunale di Salerno ridotto nei numeri dalla nuova legge elettorale. Già era difficile prima, figurarsi adesso. La guerra non è solo tra il sindaco uscente e gli sfidanti, è soprattutto tra gli aspiranti ad uno scranno a Palazzo di Città.
Che inevitabilmente diventa anche l’obiettivo del centrodestra di tentare di vincere almeno nella sfida delle liste, fermo restando le potenzialità dei candidati a primo cittadino. Una guerra che si sta (…)
Home > contributions
contributions
-
La compravendita dei voto, 150 euro a preferenza
4 maggio 2011 -
Blitz contro gli anarchici
4 maggio 2011Operazione scattata all’alba contro appartenenti all’area anarchica che fa riferimento agli ambienti studenteschi e alla compagine denominata "Spazio Liberato 400 Colpi" di LAURA MONTANARI
Blitz contro gli anarchici 22 misure cautelari
Studenti, incensurati, quasi tutti fiorentini. L’operazione della polizia contro gli esponenti del gruppo anarchico "Spazio Liberato 400 colpi" è in corso a Firenze dall’alba. Il Gip Rocchi ha emesso 22 misure cautelari nell’ambito di un’inchiesta della (…) -
un nuovo sport: scippo di referendum
4 maggio 2011– un nuovo sport: scippo di Referendum - di Paolo De Gregorio, 4 maggio 2011
Sento spesso, nelle vuote esternazioni dei politici di ogni tendenza, sperticati elogi sulla saggezza e maturità degli italiani, che “non sono mica fessi”, che “non sono così coglioni da votare la sinistra”, che “siamo una grande nazione”, che “la nostra è ormai una democrazia matura” e via complimentandosi con i nostri connazionali.
La sensazione che ho, sentendo queste affermazioni così falsamente (…) -
Come proteggere un parco attraverso l’informazione...
4 maggio 2011FONTE: http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3%3Ao27004%3Ae1
Nell’intervista che segue, Domenico Ciardulli, Segretario del Coordinamento Comitati Roma Nord, ci spiega il senso di una iniziativa lanciata alcune settimane fa: una petizione a tutela del Parco di Casal del Marmo. Come viene illustrato, con dovizia di particolari, il fatto che l’area in questione sia ufficialmente sottoposta ad un vincolo non la mette definitivamente al riparo da operazioni speculative, ci vuole l’iniziativa (…) -
Offese
4 maggio 2011Non contento di offendere le intelligenze degli Uomini liberi, ora il "Sultano", gran barzellettiere d’Italia che alcuno ci invidia, all’estero, si diverte ad offendere le donne che ci accompagnano nella vita e che non sono come le escort che Egli paga per i suoi vizi privati che poi scarica sull’amministrazione della cosa pubblica.
Ecco l’ultima uscita: "
MILANO - Collegato al telefono con mille donne impegnate a Milano in una cena elettorale per Letizia Moratti, il presidente del (…) -
Stage e stagisti: subito una legge che tuteli i diritti dei tirocinanti
4 maggio 2011Sono passati oltre 8 anni dalla famigerata legge 30 o più precisamente il Decreto Legislativo numero 30 del 2003, meglio noto come “legge Biagi”, che negli intenti dichiarati doveva risolvere o comunque alleviare i problemi relativi all’occupazione ed in particolare dell’inserimento dei giovani e dei meno giovani nel mondo del lavoro, ma gli esiti da quando è entrata in vigore sono risultati disastrosi e sono sotto gli occhi di tutti: il precariato dilaga, il “nero” non accenna a diminuire (…)
-
Beni comuni, ancora
3 maggio 2011Nell 8° Congresso dell’FdCA, l’ultimo in ter- mini cronologici, indivi- duavamo un incrudimento dell’off ensiva liberista nei confronti dei beni comuni. Un incrudimento che nell’ultima fase si è accentuato in parte a causa della crisi eco- nomica ed in parte per i mutati rapporti di forza tra le classi sociali. Individuavamo inoltre che questa tendenza a privatizzare si allarga sempre di più, coin- volgendo un’amplissima gamma di beni e servizi necessari alla sussistenza degli umani e al (…)
-
La sfida omerica della Fiom a Marchionne
3 maggio 2011La sfida omerica della Fiom a Marchionne di Luca Telese - Una mossa spiazzante, in una battaglia senza tregua: appassionante come un romanzo epico, dura come un combattimento gladiatorio, sofisticata come un saggio marziale di Sun Zu. Insomma: Marchionne e Landini continuano a studiarsi, sul ring di “Fabbrica Italia”, come due pugili che non mollano fino all’ultima ripresa.
L’ad della Fiat aveva avuto un colpo di genio: inventarsi un voto sul contratto anche nello stabilimento in cui la (…) -
C’ERA UNA VOLTA UN RAGAZZO DI NOME VITTORIO ARRIGONI
3 maggio 2011Caro Federico, figlio mio, c’era una volta un ragazzo di nome Vittorio Arrigoni, il cui spirito - nato nel Nord Italia a Besana in Brianza - vagava tra Napoli e Haifa, finché ha scelto di vivere a Gaza da dove ci ha lasciato. Vittorio ha scelto di vivere nel mezzo della tragedia. I teneri corpi martoriati dalle nuove tecnologie delle armi di "difesa" - dalle bombe a grappolo e al fosforo oltre ai tradizionali strumenti di morte - questi corpi salivano al cielo, forse terrorizzati da questa (…)
-
Altroconsumo: altrapresaingiro
3 maggio 2011– Altroconsumo: altrapresaingiro - di Paolo De Gregorio, 3 maggio 2011
Oggi, martedì 3 maggio, mentre tutti celebrano la vittoria del bene USA sul male islamico, mi voglio occupare di una cosa che a me sembra fuori dal mondo reale, ma forse sono io fuori posto. L’ultima pagina de “il Fatto Quotidiano” di oggi, solitamente venduta alla pubblicità, è stata acquistata dall’organizzazione “Altroconsumo” che propone di usare la nuova legge denominata “Class Action” contro la RAI in (…)