Sulla salute non si scherza. Secondo la sentenza emessa 13 aprile 2011 dalla quarta sezione penale della Cassazione che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” segnala che, rischia l’incriminazione per lesioni personali colpose, e in prospettiva anche il carcere, l’amministratore della società che commercializza protesi sanitarie difettose al punto da richiedere l’espianto per i (…)
Home > contributions
contributions
-
Vittime protesi difettose: rischiano il carcere per lesioni personali i soci del
13 aprile 2011 -
Libia, una guerra che divide
13 aprile 2011Giampaolo Calchi Novati
Da alcuni giorni ho deciso di sospendere la collaborazione al manifesto per dare sfogo al mio disagio nei confronti del giornale, della politica della sinistra in generale e delle complicità diffuse con la guerra contro Gheddafi (perché di questo si tratta). Non scriverò dunque un articolo vero e proprio ma una lettera-intervento. Sono spinto a intervenire dallo scambio un po’ rude fra Tariq Ali e Rossana Rossanda a proposito della guerra. L’articolo di Tariq Ali (…) -
Modello Camusso
12 aprile 2011MODELLO CAMUSSO
Dopo solo due settimane dalla riunione del Consiglio Direttivo Nazionale (CDN) che ha deciso lo sciopero generale del 6 maggio, viene fatto circolare in CGIL un documento dal titolo PER UN NUOVO MODELLO CONTRATTUALE, senza alcuna discussione preventiva interna e lanciato - come si suol dire - dalla Segreteria.
Esiste quindi all’interno della Confederazione una questione di metodo radicato nel gruppo dirigente (Segreteria), che risulta ormai estraneo alla volontà della (…) -
Alcohol Prevention Day 2011: secondo l’ISS stabile il consumo di alcol, ma cresc
12 aprile 2011Il 7 aprile scorso è stata la Giornata della prevenzione contro l’alcol o per dirla all’inglese Alcohol Prevention Day promosso dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con SIA, AICAT ed Eurocare e con il supporto del Ministero della Salute. La necessità di una giornata dedicata ai rischi del consumo di alcol secondo Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, nasce (…)
-
Stato e petrolieri ci rapinano
12 aprile 2011Comunicato Stampa 11/4/2011
BENZINA: ORMAI E’ CERTO, LO STATO A BRACCETTO CON LA FILIERA PETROLIFERA PERCEPIRA’ UN SURPLUS DI ENTRATE DI 2 MILIARDI E 124 MILIONI DI EURO ANNUI. Già da tempo avevamo denunciato il fatto che se il Governo non fosse intervenuto sui prezzi dei carburanti si sarebbe trasformato nell’ottava compagnia petrolifera.
Ciò è avvenuto, con gravi ricadute sulle tasche dei cittadini che, oltre i profitti della filiera petrolifera, alimenteranno ulteriormente anche (…) -
Al fianco della Freedom Flotillla
12 aprile 2011NO alla guerra. Il 7 maggio manifestazione nazionale a Roma : SI alla Freedom Flotillla
-
ARRESTATO CARLO FERRIGNO: IL PREFETTO COMMISSARIO ANTIUSURA CHE BUNGA BUNGAVA
12 aprile 2011Uno è già nella cacca fino al collo, le banche che non scuciono nulla perché non dai garanzia, non ti possono più spolpare come prima, ora magari hai pure perso il lavoro, sei in precariato di maledetta vita, vali nulla, pensi che di certo è meglio farla finita, la notte non dormi, il giorno ancora peggio. Hai gli strozzini che per quei quattro soldi che ti hanno prestato ora vogliono in cambio pure la vita dei tuoi cari. E sono botte, telefonate minatorie, il cane sgozzato, non mandi il (…)
-
Scilipoti e Pippo Franco a spasso per la Camera
11 aprile 2011Pippo Franco, “attore scrittore e produttore di elettromedicali”
Avvistati a Montecitorio: tenuta sportiva, occhiali da sole, disprezzo per la stampa.
Cicerone di eccezione per Pippo Franco durante la sua visita alla Camera dei Deputati: c’è Domenico Scilipoti, il deputato Responsabile proveniente dalle fila dell’Italia dei Valori, a fargli da Cicerone. In abiti sportivi, occhiali da sole, i due si aggirano come in una visita guidata a Montecitorio in piena regola. Evitano addirittura i (…) -
LAVORO AI GIOVANI E CONSEGNA OPERE PUBBLICHE PRIORITARIE NO PONTE NO MAFIA
11 aprile 2011ALLA CORTESE ATTENZIONE DI TUTTI GLI ITALIANI ALLA CORTESE ATTENZIONE DI TUTTA LA STAMPA ALLA CORTESE ATTENZIONE DITUTTE LE EMITTENTI RADIOTELEVISIVE ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLETANO ALLA CORTESE ATTENZIONE DEL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE GELMINI ALLA CORTSE ATTENZIONE DEL MINISTRO DEL LAVORO ALLA CORTESE ATENZIONE DEL MINISTRO ECONOMIA ALLA CORSTESE ATTENZIONEDEL MINISTRO DELLLEFINANZE ALLLA CORTESE ATTENZIONE DEL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA (…)
-
Robert Ménard e Reporter senza Frontiere, la triste parabola dalla libertà di st
11 aprile 2011Robert Ménard e Reporter senza Frontiere, la triste parabola dalla libertà di stampa al fascismo di Le Pen
Colpo definitivo alla credibilità di Reporter senza Frontiere: Robert Ménard, fondatore e padre padrone dell’organizzazione fino al 2008, quando ha scelto di passare ad una ricchissima quanto fantomatica fondazione con sede a Doha, che al momento non ha neanche un sito Internet funzionante, si è schierato con la destra fascista appoggiando la campagna elettorale del Front National (…)