Ho letto l’articolo di Pietro Ichino , Luca di Montezemolo e Nicola Rossi, pubblicato sul Corriere della Sera dell’8 aprile 2011. Si circa una settimana fa!. E’ il tempo , ritardo, che mi prendo quando devo riflettere sulle considerazioni dei berlusconiani dal volto umano. Ma il ragionamento che fa Ichino,( prendo lui considerandolo come precursore delle idee a cui anche gli altri si sono accodati) è davvero singolare, ribaltando la verità dei fatti e della realtà per leggerli tutti a (…)
Home > contributions
contributions
-
Figli e padri per il lavoro secondo Ichino
18 aprile 2011 -
Non temo le urla dei violenti, ma temo il silenzio degli onesti. (Vittorio Arrigoni)
18 aprile 2011E’ la frase-testamento che ci ha lasciato Vittorio Arrigoni, indelebilmente scritta nel suo blog, come un sasso lanciato nello stagno per smuovere le coscienze.
Ma gli "onesti" che tacciono hanno più diritto al silenzio ? Un tale silenzio non somiglia, anche troppo, alla connivenza e alla corresponsabilità ? E non si tratta, limitatamente, ai fatti tragici che si consumano da molti decenni in quella tormentata terra dove i rispettivi estremismi generano odio che sfocia nelle stragi (…) -
Wikileaks, cosa succede alle talpe
18 aprile 2011Chi ha letto nei giorni scorsi il ritratto di Bradley Manning pubblicato da «El País» deve essersi chiesto com’è possibile che nel Paese che si picca di esportare la democrazia nel resto del pianeta, gli Stati Uniti, un giovane di 23 anni venga costretto a dormire nudo in cella d’isolamento, sia controllato ogni cinque minuti dai secondini e obbligato, nell’unica ora concessagli per l’esercizio fisico, a «camminare in cerchio, tracciando degli otto in una stanza vuota».
Deve chiederselo (…) -
Sportello Dei Diritti: secondo la C.G.I.A. di Mestre gli italiani pagheranno 612
17 aprile 2011Un nuovo allarme per i cittadini che secondo la Cgia di Mestre dovranno pagare ben 612 euro in più di tasse tra il 2011 ed il 2012. All’aumento dell’inflazione si aggiunge per gli italiani un’ulteriore brutta tegola, sottolinea Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, quella annunciata dall’Associazione degli artigiani di Mestre a seguito dello studio dei dati pubblicati nei (…)
-
PROFESSOR BALLUSCONI MUMMIFICO RETTORE E IL CAPO DELLO STATO BIDELLO
17 aprile 2011In due giorni, il richiedente TSO immediato, che si illude d’essere ancora il Presidente del Consiglio, in altrettante sedi, ha esibito tutto il suo malessere psichiatrico.
Prima nel messaggio mandato all’Associazione delle Mamme di Padova, successivamente nello spettacolo penoso e raccapricciante all’EUR, dove la Trota Salmonata Brambilla gli aveva organizzato il solito bagno di idioti e urlatori in delirio idolatra, pagati di certo come sempre con qualche panino.
Nei due paranoici (…) -
Istat. Inflazione: aumentano i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequ
16 aprile 2011Come di consueto, Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta le ultime rilevazioni ISTAT relative all’andamento dei prezzi ed agli effetti sui consumatori nell’ultimo mese. Secondo l’ente statistico, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% rispetto al mese di febbraio 2011 e del 2,5% (…)
-
Pisanu-Veltroni: il nuovo che avanza
16 aprile 2011– Pisanu-Veltroni: il nuovo che avanza - di Paolo De Gregorio, 16 aprile 2011
Entrambi da 40 anni nella CASTA, attualmente uno nel PDL, l’altro nel PD, ma sicuramente di indole centrista, ambedue in bilico nei loro partiti e con un piede nella fossa del “terzo polo”, senza informare i vertici dei rispettivi partiti, affidano una loro lettera documento al “Corriere della Sera”, in cui propongono un “governo di decantazione per riscrivere le regole”. Non sono due sprovveduti che (…) -
Il Campidoglio riorganizza gli ospizi. Sindacati spiazzati?
16 aprile 2011Dopo tanti anni in cui se ne parla di continuo, la notizia appare quasi inverosimile: la casa di riposo comunale di via Casal Boccone 112 chiuderà presto e gli anziani verranno trasferiti in altre strutture. Il motivo ufficiale sarebbe il gravoso costo dell’affitto che il comune versa da oltre 20 anni nelle casse dell’Enpals. Più di due miliardi di lire all’anno solo di affitto moltiplicati per un quarto di secolo. Il Comune di Roma avrebbe potuto comprare con quei soldi un grande patrimonio (…)
-
Vittorio Arrigoni, “Vik”, quello che diceva sempre : “Restiamo umani “…
15 aprile 2011InformationGuerrilla - "Un altro mondo è possibile, un’altra informazione è necessaria”
Vittorio Arrigoni, “Vik”, quello che diceva sempre : “Restiamo umani “…
E’ stato ucciso. Era mio amico, avevo avuto il privilegio di vivere con lui un pezzo della sua lunga, dolorosa, sanguinante e resistente Gaza. Era la voce di passione e coraggio che fondeva il castello delle menzogne mediatiche sull’inversione tra vittime e carnefici durante l’operazione nazi "Piombo Fuso". Aveva ripreso questa (…) -
Orrore e sdegno per la morte dell’amico e compagno Vittorio Arrigoni
15 aprile 2011In questo momento terribile di dolore dobbiamo, come diceva lui, “rimanere umani”, perché la guerra, che è per sua natura un omicidio continuato ed infinito, non uccida in noi l’amore per la vita e la speranza di un mondo migliore. Chiunque ha ammazzato Vittorio sapeva benissimo chi aveva davanti : un amico del popolo palestinese, un attivista indomito per la pace e un giornalista contro corrente e scomodo.
Ci mancherà tanto il suo coraggio, il suo essere cittadino del mondo “senza (…)