Roberto Saviano ha scritto, nella sua unica opera narrativa, verità innegabili sulla camorra e sull’intreccio tra affari e malavita. Gliene siamo tutti grati. Ha però interpretato la gratitudine collettiva come un’autorizzazione a predicare sempre e comunque, anche su temi di cui sa poco o niente.
Ecco che, su "Repubblica" del 16 dicembre, rivolge una "Lettera ai giovani" firmata da lui e, curiosamente, dall’agenzia che tutela i suoi diritti letterari. (…)
Home > contributions
contributions
-
I "CINQUANTA O CENTO IMBECILLI " DI SAVIANO
17 dicembre 2010 -
Stop alla vendita di acolici addizionati con caffeina
16 dicembre 2010L’Agenzia per la sicurezza alimentare statunitense (Fda) propone di vietare la vendita di alcolici addizionati con caffeina: inducono comportamenti pericolosi.
Un mix se non letale, quantomeno da considerarsi pericoloso quello tra alcol e caffeina. Non è constatazione prettamente scientifica, lo sanno anche i nostri nonni, ma da quando alcune società produttrici di bevande hanno iniziato a pensare di miscelare le due sostanze per lanciare sul mercato questo tipo di drink di nuova (…) -
E’ nata l’Associazione Amici di Renzo Bossi
16 dicembre 2010Domani sera, allo storico teatro Derby di Milano, andrà in scena uno spettacolo i cui ricavati verranno devoluti ad una scuola elementare veneta colpita dalla recente alluvione. Ma la notizia non è questa. La notizia è che ad organizzare il tutto sarà la neonata "Associazione degli Amici di Renzo Bossi".
Un’associazione -dedicata all’infanzia- che di sostenitori del figlio del Senatùr ne deve raccogliere tanti, ma così tanti che a presiederla è...il figlio del Senatùr
Continua qui -
punti e virgole
16 dicembre 2010Tutta la batteria massmediatica italiana al servizio di Saviano che fa il predicozzo ai giovani che debbono essere giudiziosi ed isolare i violenti! Non una parola sulle gravi responsabilità degli infiltrati, della legge Gelmini che chiude pesantemente le porte dell’Università in faccia ai nostri figli, non una parola per il modello culturale CEPU che viene imposto al Paese, non una parola sulla militarizzazione auto REPUBBLICA / Saviano, lettera agli studenti: manifestate a volto (…)
-
La solitudine dei "bravi ragazzi"
16 dicembre 2010Brucia piazza del Popolo, bruciano le strade di Roma, brucia la rabbia di decine di migliaia di studenti quando alle 13,41 viene annunciato il voto di fiducia a Berlusconi. Hai voglia di dire che tanto quello lì ha perso politicamente: i simboli sono importanti. E quella maledetta legge Gelmini fermata dalla rivolta delle scuole e delle università ora torna in campo. I tre voti che salvano il governo cancellano definitivamente la fiducia della piazza nella politica, cancellano il futuro di (…)
-
Documenti Wikileaks:da archiviare e diffondere!!!
16 dicembre 2010La Fuerza Aérea de Estados Unidos bloqueó el acceso a computadoras de su red a mas de 20 sitios de Internet que publicaron los cables filtrados por WikiLeaks
URL http://teveo.icrt.cu/4xudpr -
Li avrebbe dovuti vedere..........Contessa...................
16 dicembre 2010Pretendevano di manifestare davanti al parlamento, Contessa, che come sa bene, è al centro della città eterna, della nostra capitale. Liceali, universirari e colmo dei colmi, chi pretende di unificare le lotte, operai, precari e quelli che fan un gran casino per difendere i territori, che si lanciano contro quelle che chiamano speculazioni, poveri noi, e gridano contro inquinamenti ambientali e credono di tornare indietro nel tempo, sa bene anche lei, che è impossibile (…)
-
la mamma
15 dicembre 2010purtroppo la mamma dei cretini è sempre in cinta, chissà quando la smetterà di esserlo e di pensare che forse è ora di smettere di esserlo?
mi auguro che non sia una speranza vana..... -
La risposta alla crisi è cominciata
15 dicembre 2010Gli studenti della Gran Bretagna, della Francia e ora anche in Italia, reagiscono a un capitalismo sotto scacco. Serve una grande unità e una connessione europea delle lotte. Il messaggio del grande cineasta inglese
Ken Loach www.ilmegafonoquotidiano.it
Messaggio di Ken Loach all’incontro dell’11 dicembre organizzato in Francia dall’NPA.
Tutti gli avvenimenti economici e politici lo dimostrano chiaramente: il capitalismo è in scacco. Più grande sarà lo scacco, più crudele la (…) -
Oggi la capitale, domani il capitale
15 dicembre 2010dell’ Assemblea di Scienze Politiche Occupata - Bologna
[Giornata umiliante ed entusiasmante, quella del 14 dicembre. Umiliante nel vedere un governo screditato piegarsi alle più squallide compravendite, per conquistare tre seggi in più di un’opposizione semi-addomesticata. Entusiasmante perché chi era abituato a picchiare, talora a uccidere impunemente, si è trovato di fronte una massa decisa a resistere e a non lasciarsi intimidire. Un ritorno agli anni Settanta? No, la conseguenza (…)