’’la Costituzione italiana e la legge penale vietano la ricostituzione del partito fascista e l’apologia di fascismo e Considerano come colpevole di un reato grave chi inneggia al fascismo, si vanta di essere fascista, vuole un ritorno del fascismo’’.
Infine la maschera è caduta.
Hanno mostrato il volto che sempre avevano cercato di celare.
Fascisti peggiori di quelli del ventennio.
Perché almeno i mussoliniani un minimo di veduta sui processi sociali ce l’avevano.
Questi invece (…)
Home > contributions
contributions
-
BERLUSCHEZZA, BERLUSCHEZZA: EIA EIA GASPARRA’
21 dicembre 2010 -
Inviti per Diaspora
21 dicembre 2010Disponibili quattro inviti per Diaspora. Facciamo che gli invitati invitano a loro volta gli altri, a cascata, grazie.
Lasciare indirizzo email qui -
Barack Obama...o...Bush Obama?
21 dicembre 2010Il vicepresidente degli Stati Uniti,Joe Biden,ha dichiarato che Julian Assange,il fondatore di Wikileaks,l’uomo che e’ riuscito,a "pestare" i piedi a "quasi" tutti i potenti del mondo,PUBBLICANDO INTEGRALMENTE documenti top secret,e’ un "TERRORISTA HI-TECH" e che il Ministero della giustizia americano sta cercando di incriminarlo.Se cio’ accadra’,a dispetto delle piu’ elementari regole di buon senso(WIKILEAKS infatti ha SOLO pubblicato documenti riservati,ma non li ha rubati),quest’ultimo (…)
-
La protesta sarà esternalizzata. Come la produzione.
21 dicembre 2010Non è vero che il palazzo è indietro rispetto alla società. Scilipoti l’ho ha dimostrato. Egli ha esternizzato il suo consenso. Ha appaltato in outsourcing le manifestazioni a suo sostegno di fronte al Parlamento. Ha dato in appalto a centinaio di extracomunitari, nord africani, che non parlavano italiano, che non conoscevano chi fosse Scilipoti, ne chi fossero i parlamentari , ne dove erano, ne cosa stessero facendo, ma con cartelli da altri preparati, con fischietti, hanno stazionato (…)
-
NAPOLI - Occupato il CEPU e traffico bloccato
21 dicembre 2010Continuano le manifestazioni. In campo universitari e liceali di Umberto, Mercalli, Genovesi, Villari, Tito Lucrezio Caro e altri istituti napoletani. Ecco la cronaca della giornata
La protesta contro la riforma Gelmini incalza. Oltre cinquanta unversitari di Federico II e Orientale hanno occupato alle 12,30 la sede Cepu di piazza Bovio. Non basta. In mattinata circa duecento studenti di Mercalli, Umberto, Villari e Tito Lucrezio Caro, hanno protestato con un sit in in piazza San Pasquale (…) -
Gasparri a scuola da Videla
21 dicembre 2010«Prima elimineremo i sovversivi, poi i loro collaboratori, poi i loro simpatizzanti, successivamente quelli che resteranno indifferenti e infine gli indecisi» . (J.R. Videla)
Chi colpisce per primo colpisce due volte, non facciamoci trovare impreparati.
di M.R. Continuano le sparate di Gasparri … dopo la richiesta di un nuovo 7 aprile, lo “zerbino nero” di Berlusconi si spinge fino a consigliare i genitori di tenere a casa dalle manifestazioni di piazza i loro figlioli perché tra i (…) -
Liberi tutti, aggiornamento firme.
20 dicembre 2010LIBERI TUTTI
NO ALLA CRIMINALIZZAZIONE
DEL MOVIMENTO STUDENTESCO
Come lavoratrici e lavoratori, pur appartenenti a differenti percorsi politici e sindacali, abbiamo partecipato alla mobilitazione del 14 dicembre e abbiamo condiviso le rivendicazioni che la piazza ha espresso a gran voce in un coro formato da studenti e precari, insegnanti e ricercatori, lavoratori del pubblico e del privato, immigrati e disoccupati.
La piazza del 14 dicembre ha dimostrato che le mille vertenze contro (…) -
Scalzone: "Gasparri straparla ma anche la Finocchiaro in materia non scherza"
20 dicembre 2010Scalzone: "Gasparri straparla"
Da Parigi Oreste Scalzone replica alle dichiarazioni rilasciate oggi da Maurizio Gasparri che ha auspicato una retatata preventiva, come gli arresti del 7 aprile 1979 che portarono in carcere i vertci dell’Autonomia, contro i Centri sociali da lui considerati i capi occulti delle manifestazioni di quest’ultimo periodo contro il governo e degli scontri del 14 dicembre scorso a Roma.
«La governance, non solo in Italia, marcia allo sbando e non avendo niente (…) -
Daspo, per un vero stato di polizia. Aspettando la tessera del manifestante
20 dicembre 2010Il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Alfredo Mantovano, ipotizza di utilizzare il Daspo come ipotesi di misura di sicurezza da applicare, al di là dell’ambito sportivo, per prevenire episodi di violenza come quelli accaduti a Roma durante il voto per la fiducia al Governo. «Poichè la risposta giudiziaria è stata molto deludente su questo fronte, e credo che si sia legittimati ad adoperare questa critica nei confronti di soggetti che hanno mostrato di fare determinati atti e - ha (…)
-
PROVE TECNICHE DI REPRESSIONE
20 dicembre 2010La risposta del governo alla legittima protesta degli studenti non poteva che essere del più bieco stampo reazionario. Estendere il Daspo dagli stadi alle manifestazioni , l’ultima proposta di Maroni nel disperato intento di contenere ciò che è ormai incontenibile, significherebbe dare potere incondizionato alle questure ( e quindi a chi le manovra dall’alto) di decidere chi può e chi non può esercitare l’inviolabile diritto di scendere in piazza.
Oltre a rappresentare un grave attentato (…)