Anche il temibile Tutor deve essere sottoposto ad una verifica periodica. Interessante sentenza del Gdp di Salerno, in tema di taratura ed omologazione dell’apparecchio rilevatore SICVe (c.d. Tutor)
Con la sentenza che di seguito riporta Giovanni D’Agata, Componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, nonché fondatore dello “Sportello dei Diritti”, il Giudice di Pace di Salerno, dott. Raffaele Russo, fà il punto in materia d’infrazioni (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Tutor deve essere sottoposto ad una verifica periodica.
11 dicembre 2010 -
Fiat, una giornata di solidarietà internazionale
11 dicembre 2010Si è svolto il 5 dicembre 2010 il seminario che ha messo a confronto i delegati e i militanti sindacali della Fiat e dell’indotto di Torino con due militanti del sindacato Agosto 80 della Fiat Tychy polacca. Leggi anche il comunicato finale
di:Diego Giachetti www.ilmegafonoquotidiano.it
Come suonano ancora bene le parole di Bertolt Brecht quando scriveva che «la semplicità è difficile a farsi», riferite al seminario, organizzato per impulso di Sinistra Critica, che si è tenuto a Torino (…) -
IL POPOLO ITALIANO VADA ALLA MALORA
11 dicembre 2010PAESE MORTO DI MORTI
Ma di che cosa vi lamentate?
Cosa state lì a protestare sgranando il rosario delle imprecazioni?
A che ci serve?
Servirà forse a voi, per tacitare un po’ la coscienza, per il resto, a noi proprio non è utile.
Anzi, è irritante.
Una massa infinita di gente tappata in casa, con la porta blindata, gli antifurto attivati, a chiedere che le cose cambino.
Appunto solo a chiedere, ma dal comodo nido domestico.
Magari davanti ad un computer a fare la lotta solo (…) -
RIVOGLIO PERTINI!
10 dicembre 2010STRAQUADANIO, BETULLA E ENTEROGERMINI: IL TRIUMEVIRATO
Su RaiNews il direttore Corradino Mineo intervista quel tal tizio che risponde al cognome di Straquadanio. E’ uno dei due consiglieri personali della rovina della Istruzione Pubblica, la Enterogermini, quella della scuola che fa cagare. La Mariastar ne ha dovuti accettare due per ordine superiore del Consiglio Supremo dei Gerarchi Berlussoniniani: uno è appunto Straquadanio, l’altro è il radiato a vira dall’Ordine dei Giornalisti (…) -
Che la crisi la paghino i padroni…
10 dicembre 2010IL 14 DICEMBRE TUTTI IN PIAZZA
PER LA CADUTA DEL GOVERNO BERLUSCONI
E PER L’ALTERNATIVA DI SISTEMA
Dopo la grande manifestazione del 16 ottobre, sostenuta da un fronte andato ben oltre il ruolo dei metalmeccanici, contro le politiche antioperaie di Berlusconi ed i ricatti di Confindustria, oggi sono le lotte degli studenti e dei lavoratori della Scuola e dell’Università, il cui futuro è colpito duramente dai tagli del Governo, a mettere a nudo molte delle contraddizioni irrisolte sul (…) -
quale democrazia?
10 dicembre 2010– quale democrazia? - di Paolo De Gregorio, 10 dicembre 2010
Solo le regole, chiare, hanno il potere di prevenire i reati, la corruzione, il mercato dei voti parlamentari. Questo intero mese preteso dal governo per arrivare al voto di fiducia, con il relativo blocco della attività legislativa, utilizzato per comprare i mercenari della politica, non sarebbe mai esistito se nel regolamento delle Camere ci fosse una regoletta semplice semplice, quella che dovrebbe recitare: chi è stato (…) -
Presentato esposto in Procura per la nuova “segnaletica stradale”
10 dicembre 2010Ingannevole la nuova “segnaletica stradale” per la sosta a pagamento estesa nei giorni festivi dal Comune di Lecce? Presentato esposto in Procura
Dopo la raffica di multe dello scorso 8 dicembre, festività dell’Immacolata, elevate dagli ausiliari del traffico del capoluogo salentino, e gli articoli di giornale che segnalavano le lamentele degli automobilisti che dichiaravano d’ignorare l’estensione del pagamento della sosta anche nei giorni festivi per il periodo delle festività natalizie, (…) -
l’8 dicembre 1977 : Brindisi e lo scoppio del Petrolchimico. una strage sfiorat
9 dicembre 2010Quell’8 dicembre del 1977 quando Brindisi corse il rischiò di essere distrutta dal rogo del Petrolchimico….rileggendo le pagine del Quotidiano di 31 anni fa
Articolo apparso in forma ridotta sul Quotidiano di Brindisi 9 dic 2010
Non è per semplice ritualità ricordare fatti terribili come quello che avvenne l’8 dicembre del 1977, quando a Brindisi , a perite in un disastroso incendio , a seguito dello scoppio del reparto di cracking dell’etilene , furono tre operai , mentre 52 furono (…) -
L’INUTILE PALLOTTOLIERE DEL NANO CORRUTTORE DI MEMBRI ONOREVOLI
9 dicembre 2010Di Pietro perde pezzi, come razzi.
Alla fine Antonio Razzi avrebbe deciso di lasciare l’Italia dei valori. Il parlamentare eletto all’estero, infatti, parteciperà a una conferenza stampa indetta alla Camera da Noi Sud per annunciare il suo passaggio nel partito guidato da Enzo Scotti e Arturo Iannaccone. A questo punto, a quanto si apprende in ambienti della maggioranza, Razzi sarebbe pronto anche a votare la fiducia al governo Berlusconi il 14.
Un partito, tre membri in posizioni (…) -
Liberata Sakineh
9 dicembre 2010Sakineh è stata liberata.
Doveva essere lapidata perchè adultera. Poi si è scoperto che doveva essere impiccata per concorso nell’omicidio del marito. Ora è stata liberata.
Intato Sara Lewis è morta. Giustiziata nell’indifferenza generale per concorso nell’omicidio del marito. Il suo quoziente intellettivo era al limite del ritardo mentale.
Infine vorrei farvi notare le enormi differenze tra la foto pubblicizzata dell’avvenente iraniana avvolta nel velo e quella reale della donna liberata.