Riporto un testo della sinistra comunista internazionale estremamente attuale, in particolare dopo la giornata di mobilitazione di ieri. saluti rivoluzionari
Abbasso gli adoratori dell’ordine costituito! Non è mai avvenuto, nella storia del movimento operaio, nemmeno nei periodi di più vile opportunismo di partiti e sindacati, che gli operai che insorgono contro le sopraffazioni del capitale e dei suoi lacchè, e che, ricorrendo all’arma dello sciopero, non dimenticano che questo è appunto (…)
Home > contributions
contributions
-
EVVIVA I TEPPISTI DELLA GUERRA DI CLASSE!
15 dicembre 2010 -
FacePadania??
15 dicembre 2010E’ annunciato per il prossimo febbraio il rilascio di FacePadania, il primo social network per gente del nord..
http://facepadania.altervista.org/ -
Roma - Nel vivo del tempo che viene
15 dicembre 2010Roma - Nel vivo del tempo che viene. Alcune riflessioni per leggere la realtà
Stiamo tornando adesso in corteo alla Sapienza dopo una giornata straordinaria per dato di partecipazione ma anche per il livello di radicalità espressa dai tanti cortei che hanno attraversato la città. C’è stato un tentativo molto preciso di tutti i manifestanti, in termini unitari, dagli studenti ai precari agli operai ai centri sociali, tutti si sono mossi in una direzione precisa: arrivare sotto Montecitorio, (…) -
la sconfitta del Cavaliere
15 dicembre 2010– la sconfitta del Cavaliere - di Paolo De Gregorio, 15 dicembre 2010
Ogni italiano ieri, 14 dicembre, si è reso conto che “il miglior presidente degli ultimi 150 anni”, ha dovuto comprare quattro o cinque squallidi Giuda per restare al potere, e ciò dimostra solo decadenza e debolezza. Questa implosione della destra, non certo provocata dalle iniziative di una sinistra inesistente, è solo una lotta di potere gestita male dai due contendenti, Berlusconi e Fini, entrambi sputtanati da 15 (…) -
Una giornata di sfiducia
14 dicembre 2010I gas lacrimogeni bruciano alla gola, gli occhi piangono. Anche i gas lacrimogeni non pìù quelli di una volta!. Prima con il limone ed un pò d’acqua avevi un pò di respiro. Oggi non più. Ma andiamo con ordine. Il corteo lo raggiungo su via Imperiale. E’ un fiume di giovani. Sono a Piazza Venezia e fino al colosseo è tutto un fiume per tutta la larghezza della strada di giovani. Tutte le traverse che portano al Parlamento è dichiarata Zona Rossa. E’ tutto sbarrato da gippono e poliziotti in (…)
-
Cosa ci fa un finanziere con la pistola in mano tra i manifestanti?
14 dicembre 2010Le foto dello scandalo
Non dovrebbe mai accadere che in una manifestazione, per quanto problematica come quelle di oggi a Roma, un esponente delle forze dell’ordine giri con una pistola in mano tra i manifestanti. Poteva finire male.
Osservate bene la foto: c’è un tizio col cappuccio grigio tra i facinorosi in prima fila.
Una seconda foto mostra lo stesso finanziere che, una volta rialzatosi, viene soccorso da un giovane (il “facinoroso” in prima fila) che vorrebbe sembrare un (…) -
Cortei e occupazioni in tutta Italia -Da Roma a Palermo una giornata di proteste
14 dicembre 2010Nel giorno in cui il governo Berlusconi incassa la fiducia alle Camere, la protesta studentesca torna a farsi sentire. Nella Capitale il corteo di 100 mila persone degenera in guerriglia. A Palermo e Torino stazioni e aeroporto bloccati. E nelle altre città i cortei mandano il traffico in tilt.
ROMA - Auto incendiate, lancio di pietre, vetrine sfondate e cassonetti rovesciati: scene di guerriglia urbana hanno caratterizzato a Roma la manifestazione organizzata dagli studenti per protestare (…) -
ILVA di Taranto,la salute dei cittadini viene prima di tutto
14 dicembre 2010Il presidente del Fondo Antidiossina Taranto, prof. Fabio Matacchiera alle Iene su Taranto e Ilva sull’obbligo di monitoraggio continuo dei valori inquinanti.
Manteniamo alta la guardia per ricordare a Vendola di mantenere la pubblica promessa.
Per opportuna conoscenza degli organi di stampa e della cittadinanza giriamo il link del video delle Iene http://www.youtube.com/watch?v=TaNsYGfraiU sulla promessa del Presidente Vendola in merito all’obbligo da parte dell’ILVA di Taranto di (…) -
Il nano si salva corrompendo ma se cuoce ancora nella brodaglia forse è meglio..
14 dicembre 2010Il pallottoliere sorride al premier
Fini: “Vittoria solo numerica” Il Pd: “Non è cambiato niente” Maroni: ma le urne sono vicine
ROMA La Camera ha confermato la fiducia al governo respingendo con 314 no e 311 sì le due mozioni di sfiducia presentate nei confronti dell’esecutivo Berlusconi. Gli astenuti sono stati due. Contro la sfiducia e quindi a favore della maggioranza hanno votato i 235 deputati del Pdl; i 59 della Lega, 11 di Noi Sud (non ha votato Antonio Gaglione); Francesco (…) -
Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica
14 dicembre 2010Antonella Beccaria: PICCONE DI STATO - di Girolamo De Michele - Antonella Beccaria, Piccone di Stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica, Roma, Nutrimenti 2010, pp. 176, € 13.00
Lasciati scadere i coccodrilli di rito, i necrologi interessati, i commenti pro domo, con questo libro di Antonella Beccaria abbiamo finalmente l’occasione di ritornare su Francesco Cossiga e sui cosiddetti “misteri d’Italia”. Va detto, con chiarezza, che per chi – e noi di Carmilla siamo tra questi, e (…)