Lo sostiene uno degli attivisti italiani rientrati
I morti sono almeno 19 e i feriti circa 160, di cui alcuni molto gravi, sostiene Manolo Luppichini, uno degli attivisti italiani della Freedom Flotilla, al suo arrivo ieri all’aeroporto militare di Ciampino. Luppichini non ha visto direttamente i cadaveri, la sua fonte è Jennie Campbell, una delle infermiere che viaggiavano sulla Mavi Marmara, australiana, imbarcatasi insieme al marito, tuttora sequestrato dagli israeliani.
La Campbell (…)
Home > contributions
contributions
-
Raid Gaza, morti sarebbero più di 9, corpi gettati in mare. (video)
4 giugno 2010 -
Stragi del 92-93
4 giugno 2010Strage di Capaci (23-5-92) sull’autostrada A29, nei pressi dello svincolo di Capaci e a pochi km da Palermo, assassinò il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, anch’ella magistrato e 3 agenti di scorta
Strage di via d’Amelio (19-7-92), assassinò Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e la scorta di 5 persone
Strage di via dei Georgofili a Firenze, esplode un’auto imbottita di esplosivo tra gli Uffizi e l’Arno, presso l’Accademia dei Georgofili. Persero la (…) -
Free Gaza: persi contatti radio con la "Rachel Corrie" (videos)
4 giugno 2010Forse per interferenze israeliane, si ignora quale sia la rotta
La "Rachel Corrie", la nave dei pacifisti intenzionata a infrangere il blocco israeliano alla Striscia di gaza, ha perso il contatto radio con la sua base di operazioni a Cipro: è quanto riporta il quotidiano spagnolo El Pais. "Non sappiamo dove si trova perché abbiamo perso il contato radio, supponiamo che Israele abbaia interferito con il sistema di comunicazione", ha dichiarato Audrey Bomse, legale dell’ong Free Gaza, una (…) -
LA P2 dalla nascita a oggi
4 giugno 2010Seguo la legge e osservo la storia. Chi delira su una Massoneria pura e spirituale mente in un delirio che si è posto fuori della legge mentre tenta di coartare la storia.
L’art. 18 della Costituzione vieta le società segrete a scopi illeciti. Vieta tenere segreti i nomi dei membri, fare riti che non possono essere visti da esterni, avere scopi di eversione. La legge 17 lo precisa ulteriormente vietando quelle associazioni che interferiscano con organi costituzionali, di amministrazioni (…) -
Il terrorismo di Israele e il nuovo “antisemitismo”
3 giugno 2010Il terrorismo di Israele e il nuovo “antisemitismo” All’alba del 31 maggio la marina militare israeliana ha lanciato un sanguinoso blitz contro il convoglio internazionale della Freedom Flotilla, allestito per trasportare un carico di migliaia di tonnellate di aiuti umanitari destinati alla gente di Gaza, costretta da quattro anni a subire un assedio e un embargo illegale imposto da Tel Aviv. La spedizione era stata preparata da varie associazioni pacifiste con l’appoggio di un coordinamento (…)
-
Maria Luisa Busi lascia la conduzione del tg di Minzolini: "oggi quella del TG1 e’ un’informazione parziale e di parte
3 giugno 2010Con questa dichiarazione, Maria Luisa Busi lascia la conduzione del Tg1 di Minzolini. Lo scrive lei stessa in una lettera che ha affisso nella bacheca della redazione. Pubblichiamo la lettera.
AL Dott. Augusto MINZOLINI
Al CDR p.c. Dott. Paolo GARIMBERTI p.c. Prof. Mauro MASI p.c. Dott. Luciano FLUSSI
Caro direttore,
ti chiedo di essere sollevata dalla mansione di conduttrice dell’edizione delle 20 del TG1, essendosi determinata una situazione che non mi consente di svolgere questo (…) -
Appunti sul mare che non bagna Gaza…
3 giugno 2010Per i nostri media, che faticano a pensare che fuori dalla Circle Line della metropolitana di Londra possa esistere un’opinione pubblica, chi in Turchia o in Kuwait (ingrati oltretutto) ha a cuore la sorte della gente di Gaza è necessariamente un terrorista. Solo gli occidentali hanno diritto ad essere considerati degli idealisti, non violenti, pacifisti. Chi nel resto del mondo non abbassa la testa e compie atti di disobbedienza civile come portare aiuti a una popolazione come quella di (…)
-
Gli attivisti italiani della Freedom Flotilla denunciano i pestaggi subite nelle carceri israeliane
3 giugno 2010Istanbul, 03 giugno 2010, Nena News – Picchiati in carcere, maltrattati all’aeroporto di Tel Aviv, derubati delle loro attrezzature. Cinque dei sei italiani giunti la scorsa notte a Istanbul – il sesto, il giornalista free lance Manolo Luppichini, è ancora in Israele – hanno denunciato ai giornalisti al loro arrivo in Turchia di aver vissuto una esperienza terrificante prima con il sequestro in mare, lunedì scorso da parte dei commando israeliani, e poi in carcere e all’aeroporto di Tel (…)
-
Omaggio a Carlo e Nello Rosselli
3 giugno 2010Appuntamento sabato 12 giugno 2010 alle 15, alla divisione 94 del Père Lachaise, a Parigi.
Come nasce un’idea. Durante una microdiscussione sul "che fare?" del Collettivo 5.12 (quel che resta del No Berlusconi Day parigino) uno dei simpatizzanti ricorda che il 9 giugno è l’anniversario della morte dei fratelli Rosselli. Pochi giorni prima un amico arrivato da Cuneo, insieme a noi in occasione della manifestazione del 1° maggio scorso, ci aveva parlato della sua emozione nel ripercorrere i (…) -
Pacifisti turchi
3 giugno 2010Non ho letto una sola parola di pietà per i pacifisti uccisi da Israele. Niente di niente neppure nei commenti di "sinistra". Sarà perchè erano "pacifisti" termine assai criminalizzato dai massmedia di destra oppure perchè erano turchi e non svedesi o
francesi o italiani?