Emendamento 1707 Ho sempre avuto il sospetto che nel "Potere, intendendo per questo quanti sono in grado di gestire le leggi e gli Stati, non ci sia mai stata una grandissima voglia di punire i pedofili. E’ come se ci fosse una sorta di organizzazione segreta nei recessi più importanti e più alti degli Stati che protegge i pedofili e quasi sempre fa in modo che questi riescano a farla franca anche quando si sono macchiati dei delitti più abietti e più infami. Anni orsono lessi di un (…)
Home > contributions
contributions
-
emendamento 1707
5 giugno 2010 -
Italia, forza!
5 giugno 2010– Italia, forza! – di Paolo De Gregorio, 5 giugno 2010
Cossiga, una vita da democristiano, principe della doppiezza cattopolitica e della ambiguità italiota, ora che sta per passare nel mondo dei più, si permette il lusso di dire qualche verità (che si è ben guardato dal pronunciare, quando sgomitava per il potere). Una delle frasi è questa: “la democrazia non esiste, comandano le élites. Condivido in pieno, ma aggiungerei nomi e cognomi in ordine di peso: Confindustria, Vaticano, mafie, (…) -
La lista dei morti redivivi di Michele Baldi (movimento per Roma)
5 giugno 2010Va bene il conflitto di interessi, va bene perché il Popolo italiano è assuefatto quasi a tutto, e l’informazione ne segue le sorti a segmenti. Va bene che i gruppi di estrema destra siano finanziati quasi direttamente dalla tasche del PDL, non se ne faccia mistero. E che Sansonetti come un paio di altri gregari abbiano accettato un pizzo d’ordine morale e non per propugnare un nuovo ruolo di arrampicanti di specchi e di sostenitori morali di una causa insostenibile. Va ancora meglio essere (…)
-
Lotta al lavoro sommerso: arrivano in tabaccheria i voucher per i giovani
5 giugno 2010Novità per gli studenti che vogliono lavorare in estate. Arrivano infatti i voucher lavoro in diversi settori come il turismo, l’agricoltura, l’organizzazione di eventi, il commercio. Si apre quindi per i giovani la possibilita’ di ricevere i voucher come modalita’ di pagamento (sono documenti emessi da agenzie di viaggio su fornitori per la prestazione dei servizi in essi indicati e pagati ai fornitori medesimi mediante la semplice cessione del titolo) giacchè rientrano nelle categorie che (…)
-
L’anomali fascista è anche biologica
5 giugno 2010TIPICA FACCIA EBETE DEL FASCISTA Il parallelo «fascismo-nazismo» nel quadro «delle scelte di razzismo» non è «nè frutto di errore storico, nè manifestazione di critica realizzata sulla base di una falsità». Lo certifica la Cassazione sottolineando come «i verdetti della storia non si cancellano con successive disinformazioni, amnesie e sottovalutazioni». Dunque, equiparare il fascismo al nazismo rappresenta esercizio del «diritto di critica».
La Cassazione legittima il (…) -
quale crisi?
5 giugno 2010La tv italiana cancella la crisi anche se ora fa più paura del crimine Tg1 e Tg5 guidano la tendenza. L’Italia non è in crisi, sta meglio di tutti i suoi vicini europei. E sul piccolo schermo le notizie sull’emergenza economica sono venti volte in meno di quelle sulla criminalità DI VLADIMIRO POLCHI ROMA - Le grandi paure degli italiani? Disoccupazione e costo della vita. In una parola: la crisi. L’allarme criminalità invece è alle spalle. E la tv? Pare pensarla diversamente: stando (…)
-
Freedom flottiglia. Israele: ’Fermeremo la Rachel Corrie’. Manifestazioni a Roma
5 giugno 2010Dopo le testimonianze rilasciate da alcuni attivisti rientrati nei rispettivi paesi, la vicenda della Freedom Flottilla, a partire dall’incursione della marina israeliana al trattamento dei fermati, alla loro detenzione, fino al numero delle vittime e ai presunti dispersi si va via via delineando una situazione sempre più inquietante.
Secondo quanto riferito dall’attivista italiano Manolo Luppichini, le persone uccise dai soldati israeliani potrebbero essere addirittura molti di più di (…) -
M.O., nave irlandese accelera. Attivisti a 100 miglia da Gaza
5 giugno 2010La Rachel Corrie, la nave irlandese con a bordo attivisti filopalestinesi, si sta ulteriormente avvicinando a Gaza e conta di giungervi un’ora prima rispetto a quanto annunciato finora.
E’ quanto reso noto in un comunicato di Freedom Flotilla Italia.
La nave era stata segnalata a meno di cento miglia dalla costa.
L’attracco è previsto per le 10 di sabato.
http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/articoli/articolo483313.shtml -
Salvate Briatore
5 giugno 2010Dello yacht di Flavio Briatore si è detto quasi tutto. Sappiamo quanto costa, quanto è lungo, di quanti nodi è capace e quanto – almeno a sentire Elisabetta Gregoraci – è importante per la stabilità emotiva ed alimentare del neonato figlio dei due.
Ne sappiamo talmente tanto, dello yacht di Briatore, che il caso non poteva non finire in Parlamento.
La firma dell’interrogazione ai ministri Tremonti e Brambilla è dell’onorevole Pietro Laffranco. Non è un deputato Pdl qualsiasi, ma il (…) -
CARGO RACHEL CORRIE A 180 KM DALLE COSTE DI GAZA
5 giugno 2010Il mercantile irlandese Rachel Corrie si trova a 180 chilometri dalle coste della Striscia di Gaza e continua la sua navigazione "tranquillamente".
Ne da notizia in un comunicato ’Freedom Flotilla Italia’: "Alle 20.04 italiane, siamo riusciti a raggiungere al telefono satellitare la Rachel Corrie.
Stanno tutti bene e navigano tranquilli verso Gaza ad una distanza di circa 100 miglia (180 km).
Li aspetteremo al porto dalle 11 di domani mattina", si legge nel comunicato . (…)